fbevnts | Pagina 14
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Morcelliana: Storia

Storia della Compagnia di Gesù in Italia (1814-1983)
28,50

Brescia 1849. Il popolo in rivolta

Brescia 1849. Il popolo in rivolta

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2002

pagine: 400

26,80

Il cristo delle barricate 1789-1848

Il cristo delle barricate 1789-1848

Frank P. Bowman

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2000

pagine: 416

19,63

Il cristo dei barbari. Il mondo nordico (IX-XIII secolo)
10,33

San Filippo Neri

San Filippo Neri

Antonio Cistellini

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2000

pagine: 2437

129,11

1797: il punto di svolta. Brescia e la Lombardia veneta

1797: il punto di svolta. Brescia e la Lombardia veneta

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2000

pagine: 384

23,24

Zwingli. Biografia e teologia

Zwingli. Biografia e teologia

Jacques V. Pollet

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 1994

pagine: 152

In questo saggio è sottolineata l'originalità di Zwingli rispetto a Lutero, ed è analizzata la logica stessa del suo sistema come fu applicata nel quadro di una città svizzera. A Zurigo, infatti, il riformatore fu portato a riunire nella sua persona il teologo e il politico, l'uno e l'altro a servizio di quella che costituisce senza dubbio l'idea principe e l'asse del suo pensiero religioso, la sovranità di Dio, il cui riconoscimento si impone al tempo stesso agli individui e alla collettività.
10,33

Il Cristo conteso. Le rappresentazioni dell'uomo-Dio al tempo delle riforme (1500-1565)
12,91

Compendio di storia e teologia della Riforma

Compendio di storia e teologia della Riforma

Erwin Iserloh

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 1990

pagine: 312

15,49

Storia della mia vita

Storia della mia vita

Hubert Jedin

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 1987

pagine: 433

20,66

Il Concilio di Trento. Volume Vol. 1

Hubert Jedin

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2025

pagine: 688

Nel 1949 Hubert Jedin, massimo studioso di fama internazionale nel campo della storia della Chiesa, pubblicava il primo volume della Storia del Concilio di Trento, subito tradotto da Morcelliana e continuamente ristampato. Il volume è diviso in due parti: la prima – Concilio e Riforma dal Concilio di Basilea al quinto Concilio Lateranense – tratta del sec. XV, valorizzando molte fonti inedite; la seconda – Perché così tardi? La storia precedente al Concilio di Trento dal 1517 al 1545 – è interamente dedicata alle complesse e appassionanti fasi della “lotta per il concilio” nel primo quarto del sec. XVI, mentre nasce e si consolida la grande scissione religiosa protestante, e delinea una ricca panoramica degli avvenimenti ecclesiastici e delle controversie delle potenze dell'epoca. Il classico sulla Riforma cattolica in materia di dogma e dottrina e in relazione al luteranesimo, che l'editrice Morcelliana ripropone in nuova edizione nell'anno del Centenario.
50,00

A destra di Dio

Roberto Rusconi

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2025

pagine: 192

La riscoperta della Tradizione è stato un elemento caratteristico nella ridefinizione del cattolicesimo a partire dagli inizi dell'Ottocento: “è sempre stato così”. Ogni reale tentativo di innovazione fu stroncato con durezza; così avvenne con il Modernismo dagli inizi del Novecento. Fino alla seconda metà del Novecento gerarchia ecclesiastica e fedeli cattolici condivisero quel tradizionalismo. Il termine abbraccia però fenomeni differenti, pur uniti nel rifiuto di ogni cambiamento. Con il concilio Vaticano II si ingenerò una divaricazione tra chi voleva rimanere nell'abituale contesto di credenze e riti e chi aspirava a un “aggiornamento” che tenesse conto dei “segni dei tempi”. I pontificati di Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI hanno coltivato la prospettiva di una continuità senza rotture con il passato. Papa Francesco ha fatto venire meno un equilibrio instabile. In questo volume si ricercano le radici storiche dei comportamenti che attualmente si possono appunto includere nell'ampia categoria del tradizionalismo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.