Morphema Editrice: Studi e ricerche locali
La percezione del sacro. Eremi rupestri e monti sacri della media e bassa Valnerina. Storia, spiritualità, simbolismo e tradizione
Filippo Filipponi
Libro: Copertina rigida
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 256
La Valnerina è la più tipica delle valli della verde Umbria. È un lembo di terra solcato dal fiume Nera e incastonato tra monti impervi, profonde forre, fertili pianure e boschi secolari. In questa terra, magica e mistica, umile ed austera, severa e solitaria, in cui si esaltano gli elementi della natura legati alla creazione: acqua, cielo e terra, l'uomo fin da epoche precristiane ha trovato l'ispirazione per avvicinarsi al sacro venerando i monti, le sorgenti, le pietre, le cavità naturali, i boschi, gli alberi, il creato, al quale fin da epoche primordiali era legato in maniera ancestrale, simbiotica ed indissolubile. Proprio dal senso del sacro che si percepisce contemplando i monti della Valnerina è partita la ricerca di Filippo Filipponi che si è posta come obiettivo di riscoprire la loro sacralità dimenticata e ricostruire in parte la storia e l'identità degli eremi custoditi negli antri più nascosti di questa valle. Una ricerca che finisce per assumere e determinare i contorni di un vasto ed importante recupero culturale.
Circolo lavoratori Terni tra fabbrica e città. Uomini, luoghi, vicende. Analisi del passato per capire il presente e progettare il futuro
Luciano Leonardi
Libro: Copertina rigida
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 208
Ricostruire oggi lo stretto rapporto tra acciaio, città e circolo aziendale; ricordare la riunificazione dentro il complessivo processo di produzione del "tempo lavorativo" e del "tempo libero" significa dare più solide radici ad una istituzione ricreativa , culturale e sportiva che guarda al futuro.
A Terni se dice...
Mario Menghini
Libro: Copertina morbida
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 328
Dopo il successo del suo primo libro, "Parole de Terni", (Ediz. Morphema, 2014), Mario Menghini torna alle stampe con questo nuovo testo dal titolo "A Terni se dice". Con i suoi oltre mille modi di dire offre al lettore un quadro di "ternanità" in cui molti si ritroveranno, intrecciando vecchie e nuove parole con la naturalezza con cui ricostruisce parte della storia minore e viva della sua città. In ciascuno di quei detti si ritrova il sapore della vita vissuta dalle genti della sua terra e il piacere di riscoprire dove e come nascono quelle parole, quelle frasi dense di significato, e dunque le proprie radici.
Parole de Terni
Mario Menghini
Libro: Libro in brossura
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 216
Questo volume ha una grande valenza, perché codifica in maniera "scientifica" il dialetto della nostra terra, articolandolo in una disamina storico-antropologica, senza mai perdere di vista la leggerezza che il dialetto porta con sé. Dalla lettura traspare un amore viscerale dell'autore per la terra natia, per le caratteristiche dei suoi concittadini di cui risulta esaltato il carattere duro ma solare, proprio di coloro che sono cresciuti e si riconoscono nella condivisione e nel culto dei valori veri tramandati da generazioni in questa terra: la famiglia, l'amicizia, il lavoro. La ricerca storiografica sui borghi che circondano "la Conca", come diamanti su una corona, agevola anche chi con Terni viene a contatto solo attraverso questo testo, permettendo un accesso più diretto e chiaro alla "ternitudine". Del dialetto non ci dobbiamo assolutamente liberare, esso esprime la ricchezza che abbiamo dentro. L'augurio è che la riscoperta, attraverso questo lavoro, delle nostre radici culturali, sia un punto di partenza per tutte le generazioni a venire, con uno spirito di integrazione e di multiculturalità che non perda mai di vista le proprie origini.
Scritti sulla Sardegna
Adolfo Puxeddu
Libro: Libro rilegato
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 168
Adolfo Puxeddu è nato a Bari il 14 Novembre 1937 da Efisio e da Anna Maxia Arangino. Laureato in Medicina e Chirurgia cum laude nel 1961. Professore Emerito di Medicina Interna (da AA 2011/12), già Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia (dall'AA 2001/02 all'AA 2009/10) dell'Università degli Studi di Perugia. Gr. Uff. dell'O.M.R.I. (2000). È autore di oltre 350 Pubblicazioni scientifiche nell'ambito della Medicina Interna. Ha pubblicato il "Libro di memorie famigliari", nei 150 anni dell'Unità d'Italia, "Kerbos d'abba", dedicato alla sua Nonna Materna Donna Teresa Arangino di Aritzo; il ricavato della vendita delle due Edizioni del Volume - è stato interamente devoluto in favore della Missione di Jangany in Madagascar, fondata dal Missionario Vincenziano - Padre Tonino Cogoni, Aritzese verace. Ciò vale anche per il presente Scritto, quale piccolo contributo dell'Autore, per la costruzione della nuova Chiesa della Missione Malgascia.

