Newton Compton Editori: 101
101 motivi per odiare il Milan e tifare l'Inter
Dante Sebastio
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 287
Dal blackout di Marsiglia alla sceneggiata di Dida, dalla retrocessione per il calcioscommesse al coinvolgimento in Calciopoli: i motivi per odiare il Milan agli interisti (e non solo a loro...) non mancano di certo. E questo libro li elenca tutti, con dovizia di particolari e irresistibile comicità. Scorrendo le sue pagine si avrà conferma di come interisti e milanisti siano geneticamente diversi: ironici, leali e sobri i primi; pieni di sé, truffaldini ed esibizionisti i secondi. Ridendo a crepapelle sulle pagine più nere della storia del Milan, l'interista si sentirà più che mai fiero della sua fede calcistica. Senza però perdere il rispetto per l'avversario e il tono scanzonato di una sana chiacchiera da bar. In fondo i milanisti sono pur sempre i cugini. Anche se, si sa, con certi parenti è sempre meglio non avere nulla a che fare!
101 motivi per odiare l'Inter e tifare il Milan
Marco Dell'Acqua
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 239
Chi dice di non tifare contro le squadre rivali o è un ipocrita o non è un tifoso. Quando c'è di mezzo la parola derby poi, l'"odio" sportivo diventa quasi un dovere. Lo sfottò è il sale del tifo, e questo libro - scritto da un tifoso del Milan per i tifosi del Milan - sparge sale in abbondanza sulle tante ferite dell'Inter. Perché, come disse un anonimo poeta, "tifare Inter è come cercare di dissetarsi con il prosciutto crudo". In centouno passaggi spiritosi e sagaci l'autore spiega come la storia dell'Inter non sia altro che un vano inseguimento delle glorie del Milan, e ripercorre i tanti episodi che hanno "ingrossato il fegato" ai tifosi nerazzurri e, di conseguenza, arrecato autentica goduria ai tifosi rossoneri. Dai primi bidoni della storia al record di autogol di Ferri, dal "ramarro" Pancev al sei a zero nel derby, le disfatte dell'Inter sono impietosamente messe a nudo. Con tanta passione, ma con una dose ancora maggiore di leggerezza e ironia.
101 motivi per odiare la Juventus e tifare il Torino
Franco Ossola
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 335
Troppo antiche, troppo vicine, troppo diverse, Sono il Torino e la Juventus: due squadre protagoniste, da oltre un secolo, di una rivalità accanitissima: un sano "odio" sportivo in grado di sfumare i suoi contorni nella leggenda, Da una parte c'è il Torino, la squadra che porta il nome della città: la compagine degli eternamente "poveri", della gente di borgata e degli autentici torinesi. Una società spesso preda di crisi e difficoltà, eppure sempre sostenuta, anche nei momenti più bui e difficili, da un amore che commuove: un orgoglio mai domo, una voglia di riscatto rinnovata senza sosta. Dall'altra parte della barricata, ecco la Juventus: con quella maglia, prima rosa e poi bianconera, arrivata da "fuori", con un nome latino che non ha nulla a che fare con la città e una esotica zebra come simbolo.
101 storie su Roma che non ti hanno mai raccontato
Patrizio Cacciari
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 287
Roma è i suoi quartieri, i rioni storici, i monumenti, le ville e i musei, ma anche le sue borgate: una città unica fatta di contraddizioni che convivono con l'animo scanzonato tipico dei romani. Oggi, nella Roma chiassosa, rutilante e nello stesso tempo romantica come può ancora essere una passeggiata sul Lungotevere, vive una doppia anima, diffidente e solidale, multietnica e tradizionale. E così un viaggio su un autobus notturno, una vecchia fabbrica dimenticata, un angolo sperduto di periferia, un mago ridanciano, un artigiano che apre il suo scrigno dei ricordi possono riservare straordinarie sorprese. Ecco allora centouno storie insolite e appassionanti, che ci faranno scoprire che volto ha oggi la Città Eterna e chi sono gli abitanti che la vivono, la criticano, ma non possono fare a meno di amarla.
101 cose da fare in Sicilia almeno una volta nella vita
Daniela Gambino
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 272
"La gente passa a trovarmi in Sicilia. Me lo sento ripetere spesso: come la racconti tu, viene voglia di conoscerla. Negli anni ne ho descritto la gioia amara fino a farla diventare quasi un personaggio, di più: una persona. Con la sua lentezza elefantiaca, col suo cinismo, con l'innocenza struggente della sua natura indifesa e lussureggiante, le sue coste stupende segnate dall'abusivismo. Con il ribollire delle sue pentole che ricordano l'Etna e distribuiscono cibarie da mille e una notte nei luoghi più inaspettati. Si levano ovunque profumi di pasta di mandorle e c'è un'aria fine impregnata di gelsomino e di fritto nella sugna. In Sicilia sono passati tutti: greci, fenici, romani, normanni, francesi, spagnoli. I poeti arabi costretti ad abbandonarla la rimpiangevano nei loro versi. Mi chiedo se altri l'hanno guardata come me, che contemplo Ortigia e quasi non ci posso credere che esista un posto cosi. E lo stesso mi viene da pensare a Erice, a Scopello, a Cefalù, in ognuno di questi angoli dalla bellezza accecante. "Difenderò con le parole questo paesaggio", ti dici, commossa fino al midollo, desiderosa di imprimere nella memoria il calore di una mattina di primavera. E queste 101 cose sono l'inizio della vertigine, è come tastare con la punta del piede un oceano caldo e tempestoso e pensare con orgoglio: "Ecco, questo l'ho fatto, nella vita"."
101 storie su Milano che non ti hanno mai raccontato
Francesca Belotti, Gian Luca Margheriti
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 380
La storia di Milano è come un romanzo. Un romanzo lungo tremila anni in cui migliaia di storie si intrecciano e compenetrano. Passando in rassegna guerrieri, politici, scienziati, artisti, nobili, industriali e fantasmi, emerge un caleidoscopio di racconti capaci di svelare il volto nascosto della città della Madonnina insieme ai ritratti dei protagonisti più insoliti della vita metropolitana.
101 trattorie e osterie di Roma dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco
Federica Morrone, Cristiana Rumori
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 286
Centouno luoghi attraverso i quali percorrere un viaggio nella gastronomia romana, viaggiando tra arte, storia e letteratura, Un'occasione per riscoprire antiche ricette nate per soddisfare i palati di chi, amalgamando ingredienti poveri, si è divertito a prendere in giro il potere dei ricchi e la loro abbondanza. Nelle osterie capitoline si respira spesso la nostalgia di un tempo in cui tutto era diverso: "Era meglio prima", si sente echeggiare tra le cucine, dove il desiderio di conservare le tradizioni si fonde con il talento, tipico dei romani, di trasformare la pigrizia in virtù e la lentezza in un incedere fiero. Ogni osteria ha una storia a sé, fatta di passione per un mestiere che spesso viene tramandato di generazione in generazione.
101 segreti che hanno fatto grande l'impero romano
Andrea Frediani
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 280
I soldati romani non portavano sempre uno scopettone in testa. Cesare non disse mai: "II dado è tratto". Le matrone facevano mettere le parrucche perfino alle statue. L'irreprensibile Catone il Censore era un abile chef, soprattutto di dolci. Alcuni dei più grandi generali dell'esercito romano erano barbari. Roma aveva delle zone a traffico limitato, già a quei tempi. Le donne si mettevano sterco di coccodrillo come fondotinta. La morale sessuale romana era molto rigida. Le catacombe non erano rifugi per i cristiani perseguitati... Ecco alcuni dei "segreti" della civiltà romana, qualche picconata ai luoghi comuni che, alimentati da film, documentari e testi giornalistici spesso superficiali e frettolosi, da troppo tempo si trascinano nell'immaginario popolare.
101 cose da fare a Bologna almeno una volta nella vita
Margherita Bianchini
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 327
Città a misura d'uomo, Bologna è considerata un posto dove si sta bene per il buon cibo e la cortesia degli abitanti. I portici che l'hanno resa famosa sembrano nascondere la bellezza delle sue opere d'arte e la ricchezza dei suoi palazzi. Ma Bologna è una città da intenditori: per apprezzarla bisogna fare attenzione ai particolari, trasformarsi in turisti esploratori alla ricerca delle tante meraviglie custodite nei musei, nei sotterranei o sulle facciate dei palazzi. Questa guida vi accompagnerà nella scoperta dei tesori non solo artistici di una città con una gloriosa università millenaria, un'industria all'avanguardia, tradizioni gastronomiche ricchissime e un centro storico caratteristico per i suoi colori e le decorazioni in terracotta, attraversato da canali sotterranei e punteggiato da lussureggianti giardini segreti. Vi racconterà anche i luoghi di aggregazione alternativi, le istituzioni culturali ufficiali e quelle informali, nate dall'iniziativa di individui e associazioni, che rendono Bologna una città vivace e divertente, che non mancherà mai di stupirvi.
101 cose da fare in Puglia almeno una volta nella vita
Rossano Astremo
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 277
Dalla Daunia al Salento, passando per la Terra di Bari, la Puglia è una terra che ha saputo fondere in un paesaggio unico al mondo le influenze greche, romane, francesi, spagnole e austriache che, nel tempo, l'hanno attraversata. "101 cose da fare in Puglia almeno una volta nella vita" è un invito a un viaggio in questa meravigliosa regione per perdersi tra i suoi tesori. È una Puglia tutta da scoprire quella raccontata in questa guida insolita e sentimentale. Un libro che parla della bellezza delle cattedrali romaniche e della magnificenza degli edifici barocchi, dell'originalità dell'artigianato della cartapesta e di quello della ceramica, della bontà delle orecchiette con le cime di rapa e del sapore indimenticabile del riso con patate e cozze. Di avventura in avventura, Rossano Astremo vi accompagnerà sulle spiagge animate dalla musica reggae e nei paesi travolti dal ritmo della Taranta, raccontandovi le vicende di donne e uomini che hanno scelto questo angolo di mondo per lasciare un segno indelebile nella storia e illuminando di aneddoti e curiosità il volto di una regione sempre da riscoprire.
101 cose da fare in Romagna almeno una volta nella vita
Elisa Genghini
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 279
Se pensate che Bologna sia in Romagna o Rimini in Emilia, se non sapete dove collocare sulla cartina d'Italia le Rosse di Imola o se credete che la Romagna sia solo spiagge, mare e discoteche riccionesi, "101 cose da fare in Romagna almeno una volta nella vita" vi invita a scoprire una delle terre più incredibili del Belpaese: un posto dove ci sono più castelli e rocche che nel regno di Re Artù, dove un pozzo petrolifero che affonda può creare uno scenario sottomarino sorprendente e dove i pipistrelli si radunano nella grotta che ha ispirato l'Inferno al Sommo Poeta. E poi i borghi medievali, i parchi acquatici, Federico Fellini, Lord Byron, Paolo e Francesca, Cagliostro, Arrigo Sacchi, Raul Casadei, Raffaella Carrà e Laura Pausini... Se Ravenna per voi è un vago ricordo di mosaici bizantini, se non sapete dov'è nato Francesco Baracca, se non conoscete il paese di Valentino Rossi e se volete scoprire cos'hanno prodotto l'ottimismo e il genio di Tonino Guerra, questo libro è ciò che fa per voi. Dopo, fidatevi, non potrete più vivere senza la piada e il Sangiovese.
101 luoghi dove innamorarsi a Roma per tutta la vita
Valeria Arnaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 283
Non esiste luogo al mondo più romantico di Roma. Quale altra città, infatti, può vantarsi di contenere nel suo stesso nome la parola amore? E cos'altro sussurra, se non parole d'amore, il ponentino che scompiglia le chiome degli alberi del Pincio o il gorgogliare della Fontanina degli innamorati all'Accademia di San Luca? Roma, in fondo, è anche la città dove, a Santa Maria in Campitelli, si svolgeva una cerimonia religiosa per aiutare le "single" a trovare marito... E che dire della Bocca della Verità, supremo giudice di chi, appellandosi al mascherone millenario, è pronto a giocarsi la mano sulla sincerità dei suoi sentimenti? Passeggiando tra locali romantici e rievocando, insieme agli angoli più suggestivi della Città eterna, i luoghi dove l'amore è sempre in agguato, Valeria Arnaldi compone un itinerario insolito e sentimentale: 101 luoghi in cui innamorarsi a Roma almeno una volta nella vita e per vivere, nel cuore di Roma, una storia senza tempo come quella della Capitale.