Nottetempo: Gransasso
Non restare muti
Alice Walker
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2011
pagine: 80
"Ci vuole un poeta per rompere il silenzio e la disperazione, per dire l'indicibile verità. La Walker annuncia ciò che non ci è più concesso fare, ciò che non permetterà più che succeda". Howard Zinn. L'autrice de "Il colore viola" (1984), militante per i diritti civili, ci offre una testimonianza dai territori dell'orrore mo-derno, Ruanda, Congo Orientale e Striscia di Gaza, perché la carneficina abbia fine e la voce della libertà trovi ascolto.
Pettegolezzi di condominio e altri racconti
Enza Buono
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2011
pagine: 104
Questi racconti sono quadri di vita di un Sud profondo, dove si aggirano personaggi pieni di inquietudini: una donna che sembra perdere se stessa, ricomponendo il ricordo della madre scomparsa; Clotilde che deve liberare una casa dalle carte e dal passato; una mamma che con ironia affronta col suo bimbo una vacanza colma di disagi; Daniele che scopre di aver vissuto l'intera vita nella menzogna; il cagnolino Randi che percepisce feroci gli abbandoni. Con grazia e ritrosia, l'autrice descrive un mondo di esistenze imperfette, pronte a cercare un imprevedibile riscatto.
Mostrarsi
Andrea Canobbio
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2011
pagine: 60
Che cosa lega Carroll, Perec e London? Il protagonista di Mostrarsi, m.e., raccoglie sotto il segno dello snark, insieme mostro marino e barca che solca i mari, gli autori che hanno scandito il suo avvicinamento alla scrittura. La caccia allo Snark è una ricerca di parole inventate e di una lingua. L'Espèces d'espaces, una carta bianca per orientarsi in un oceano di inchiostro, e Martin Eden, la via di lettere per uscire dal ventre del mostro. Canobbio racconta perché voler vedere un significato nelle cose, per arbitrario che sia, è pericoloso e non va più via di mente.
Rivelazione all'Esquilino
Mariolina Venezia
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2011
pagine: 64
Rosaria e Delfina si trasferiscono in un palazzo di piazza Vittorio, all'Esquilino, quartiere umbertino di Roma pieno di indiani e pachistani, cingalesi e africani. Troppo extracomunitario per il padre siciliano di Rosaria, troppo miserabile per il padre miliardario di Delfina. Diverse estraneità si incontrano, si odiano, si riconoscono, si mescolano... Una rivelazione perfetta in dodici scene.
Che intellettuale sei?
Alfonso Berardinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2011
pagine: 64
L'indipendenza intellettuale appare oggi, sempre di più, un inquietante anacronismo e una sfida. Con uno stile limpido, a volte sottilmente umoristico, spinto fino all'autoparodia, i sei capitoli di questo libello definiscono l'intellettuale di oggi e di ieri, i suoi tipi fondamentali (il Metafisico, il Tecnico, il Critico) e i paradossi della sua presenza pubblica.
Cartoline dai morti
Franco Arminio
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2010
pagine: 112
La vita vista da dietro, dalla morte, si riduce a poche cose: una luce sul comodino, un barattolo di caffè, un maglione verde, le prime rose, una torta di compleanno, un solitario, le rondini che fanno avanti e indietro, una donna sconosciuta... In 128 racconti, dalla forma unica, Franco Arminio ci dà un resoconto ironico e fulminante dei tanti modi di morire inviandoci cartoline da un posto sconosciuto, spedendoci di volta in volta un soffio impercettibile, una leggera pena, una vertigine, una sorpresa.
Dialogo immaginario con Jacques Lacan
Gabriella Ripa di Meana
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2010
pagine: 62
Una psicanalista dei nostri giorni immagina di incontrare Jacques Lacan. Parlano di scrittura, di crisi della psicanalisi, di Freud, di linguaggio, di tecnica. Qual è il destino attuale dell'inconscio, del soggetto, del desiderio e della verità? Che dire degli stereotipi della guarigione, dei farmaci, della scienza, della terapia? Dell'ortodossia e della libertà? Tra coincidenze e contrasti, i due interlocutori condividono un bruciante disagio per la nostra modernità.
Gradazioni di vitalità
Antonia Susan Byatt
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2010
pagine: 62
Ripercorrendo alcune opere chiave della letteratura occidentale, da Dostoevskij a Philip Roth, la grande autrice inglese A.S. Byatt ci accompagna nel cuore segreto della scrittura. Come si costruiscono i personaggi, come prendono forma nell'intreccio della vita vissuta, come accade che nella penna di chi lo scrive e negli occhi di chi lo legge il romanzo incarni una rappresentazione del mondo in parole?
Cuori infranti
Rosetta Loy
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2010
pagine: 72
Due favole nere, due storie di sangue nella provincia italiana, dove famiglia e buon vicinato dettano i tempi di vite in apparenza normali. Rosetta Loy racconta gli omicidi di Novi Ligure e di Erba: una figlia dal viso paffuto e il suo ragazzo un poco più sotto nella scala sociale che usano di tutta l'energia dei loro corpi ben compattati dallo sport per trucidare la mamma e il bambino-fratello; e un'ex cascina di campagna dove l'erba del vicino diventa rossa per la mattanza.
Bambino Gesù
Daniele Mencarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2010
pagine: 112
"Tutti serbano un'oscura sicurezza sul domani, l'ennesimo giro della giostra, tutti sanno, senza sapere senza dire, ma per l'istinto dei cani che abbaiano che mai finirà questo eterno aprile". Damele Mencarelli (Roma, 1974) ha lavorato come operaio all'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma e da diversi anni si occupa di fiction alla Rai. Ha pubblicato le raccolte di poesia "I giorni condivisi" (La Nuova Agape, 2001) e "Guardia alta" (La vita felice, 2005). Le sue poesie sono state pubblicate anche in varie antologie e riviste.
La rosa di Blida
Yasmina Khadra
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2009
pagine: 55
Momo è un inquieto adolescente, vivace e ribelle, costretto tra le mura di una scuola militare in Algeria. Un giorno, nell'odiata routine della sua vita, appare una trentenne dai lineamenti incantevoli e lo sguardo remoto. Il ragazzo se ne innamora a prima vista e ne insegue ostinatamente le tracce. Ma è solo la fantasticheria di "un moccioso in preda al mal d'amore?"
I testi del lupo. Testo inglese a fronte
Lance Henson
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2009
pagine: 90
Lance Henson è un poeta "di una razza vagante": nato a Washington nel 1944, porta nel panorama della poesia americana contemporanea la voce "esiliata" dei nativi cheyenne. "I testi del lupo" non sono stati pubblicati negli Stati Uniti ma, per volontà di Henson, escono in versione bilingue in prima edizione mondiale.

