Nottetempo: Gransasso
Cartoline dai morti 2007-2017
Franco Arminio
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2024
pagine: 192
"La morte è una spina piccolissima finita dentro il sangue chissà quando, è una ballerina che ha scelto la mia testa per i suoi esercizi, un fiume che passa sotto i miei ponti, la morte mi viene in mente mentre leggo mentre mi metto le calze quando mi faccio la doccia mentre parlo al telefono davanti al computer ai funerali alle feste."
Abbecedario della differenza. Omaggio ad Alice Ceresa
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2020
pagine: 198
Questo libro nasce dalla volontà di ricordare e rinnovare l’impegno di Alice Ceresa nello scardinare parola per parola l’“ineguaglianza tra le ineguaglianze, quella fra uomini e donne”. Filosofi, filosofe, scrittrici, scrittori, poeti e poetesse hanno contribuito alla redazione libera dei lemmi che compongono questo Abbecedario, nel quale si trovano anche due voci inedite della Ceresa stessa, Deserto e Prossimo. Questo testo, insieme con la nuova edizione de Il piccolo dizionario, contribuisce a dare nuova energia all’opera e all’impegno di una pensatrice chiave del ’900 italiano, vicina ad altre grandi scrittrici come Elsa Morante, Anna Maria Ortese, Paola Masino, Alba de Céspedes, Natalia Ginzburg.
In territorio selvaggio
Laura Pugno
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2018
pagine: 120
Cosa chiediamo ancora a un libro, noi lettrici e lettori? Vogliamo solo, come recita un mantra editoriale raccolto dallo scrittore e scout Giulio Mozzi, che sia “lineare, ben scritto, con un/a protagonista in cui ci si possa identificare senza indugi, che affronti difficoltà che fanno parte dell’esperienza quotidiana, e che contenga alla fine un messaggio di conforto”? O i libri possono essere ancora per noi guide verso un territorio selvaggio? Chiediamo ai nostri romanzi (e a noi stessi) di essere solo giardini? Tagliamo fuori tutto ciò che è bosco, perdersi, fare esperienza dell’oltre? In questo quaderno di appunti, che segue liberamente l’andamento delle idee che si cercano e si rispondono, Laura Pugno, autrice de La ragazza selvaggia (finalista Premio Campiello 2017), cerca di rispondere a queste domande, e lo fa partendo dal corpo, dalla sua lingua incapace di mentire.
Pilato e Gesù
Giorgio Agamben
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2018
pagine: 96
Chi è Ponzio Pilato, il prefetto della Giudea davanti al quale si svolse il processo a Gesù che si concluse con la crocifissione? Un tiranno crudele e spietato o un funzionario pavido ed esitante, che si lascia convincere dal sinedrio a condannare un uomo che ritiene innocente? Una maschera ironica e disincantata che pronuncia battute memorabili ("Che cos'è la verità?", "Ecce Homo!", "Quel che ho scritto, ho scritto") o una severa figura teologica senza la quale il dramma della passione non avrebbe potuto compiersi? Rimettendo in scena il processo in tutte le sue fasi, Agamben ne propone una inedita e puntuale lettura. Nel dialogo fra Pilato e Gesù, due mondi e due regni si stanno di fronte: la storia e l'eternità, il sacro e il profano, il giudizio e la salvezza.
Pagare o non pagare
Walter Siti
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2018
pagine: 135
"Eppure io che ho settant'anni, e provengo da quella che un tempo si chiamava la classe operaia, ricordo il piacere di pagare: una sensazione di trionfo, o almeno di soddisfazione profonda, le prime volte che potevo procurarmi, pagando con soldi guadagnati da me, qualche piccolo lusso".
Dio è violent
Luisa Muraro
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2012
pagine: 84
"Un'analisi sull'uso della violenza in una società in cui è venuta meno la narrazione salvifica del contratto sociale. E un invito a finirla con la politica inefficace davanti ai problemi e impotente davanti ai prepotenti. Ci accusano di antipolitica: nossignori. La libera disponibilità di tutta la propria forza è il principio di un sapere necessario a vivere e ad agire oggi in vista di domani. Andare fino in fondo alla propria forza di resistenza e di opposizione, fa bene alle persone e all'umanità. Un pamphlet incendiario sul perché e sul come si può combattere senza odiare, disfare senza distruggere, lottare senza farsi distruggere."
La confusione è precisa in amore
Vittorio Lingiardi
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2012
pagine: 119
Nelle poesie di Vittorio Lingiardi c'è sempre un "tu". Un interlocutore reale - donna, uomo, bambino, madre - che, presente o assente, perduto e desiderato, è l'oggetto di una ricerca lucida e accanita; il destinatario di un dialogo che cura la caducità; la meta di un incontro che illumina "l'inverno dei destini". Poesie di versi scarni e d'amore, similitudini concrete, parole che ricuciono gli strappi del cuore e i tagli dell'esperienza, toccando l'inconscio della lettura.
Poesie sparse pubblicate in vita
Paul Celan
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2011
pagine: 96
"Celan rappresenta la realizzazione di ciò che non sembrava possibile: non solo scrivere poesia dopo Auschwitz ma scrivere 'dentro' queste ceneri, arrivare a un'altra poesia piegando questo annichilimento assoluto, e pur rimanendo in certo modo nell'annichilimento. Celan attraversa questi spazi sprofondati con una forza e una dolcezza e un'asprezza senza paragoni". (Andrea Zanzotto)
Reality
Mariusz Szczygiel
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2011
pagine: 60
"Szczygiel parla di donne e di uomini, soprattutto di donne, nella loro quotidianità: piccole storie pur sempre dentro il flusso della Grande Storia, casi comuni e insieme bizzarri e rivelatori. I racconti-reportage si muovono agilmente tra grande giornalismo e buona letteratura e ci ricordano che dietro le apparenze della normalità ogni vita è una, e che non esistono vite insignificanti." (Goffredo Fofi)
Che fine faranno i libri?
Francesco M. Cataluccio
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2010
pagine: 59
Che cos'è un eBook? E che ne sarà dell'editoria quando il libro elettronico si imporrà, trasformando in modo radicale il mondo della scrittura e della lettura, le regole del copyright, la filiera produttiva dei testi, gli strumenti dell'offerta e della ricezione? Quale sarà il destino del libro nel caos della rete? L'autore ci invita ad affrontare questa rivoluzione con sguardo consapevole ma non apocalittico: perché è rischioso considerare solo come un "nemico" il libro di domani.
Il caso Rykov (dal nostro corrispondente)
Anton Cechov
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2009
pagine: 119
Nel novembre del 1884, in una Russia piegata dal dispotismo di Alessandro III, si apre il processo a Rykov e ai suoi complici, imputati di uno scandalo finanziario che travolge la vita e brucia i risparmi di un'intera comunità. A seguirlo come inviato c'è il giovane Anton Cechov, che racconta le menzogne, le reticenze e i silenzi di una galleria di avidi truffatori. Un crack Parmalat nella Russia del XIX secolo, raccontato da un reporter d'eccezione.
Contropiede. Breve discorso sopra il metodo del calcio
Daniele Camilli
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2007
pagine: 66
Un breve discorso sullo sport più praticato al mondo, che dimostra l'esistenza di un rapporto diretto tra i metodi di gioco - a uomo e a zona - e i sistemi produttivi che hanno caratterizzato il Novecento. Con un'acuta riflessione sulla vittoria dell'Italia ai Mondiali di Germania 2006.

