fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Olmata: Romae

Roma romantica. Sulle orme dell'amore

Valeria Arnaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Olmata

anno edizione: 2019

pagine: 95

Amore e Psiche, che si «rincorrono» dal Campidoglio fino a Ostia. Il bacio della Libertà all'Eroe tra i marmi del Vittoriano, le promesse degli amanti alla Bocca della Verità. Senza dimenticare riti, piccole cerimonie e preghiere per conquistare un marito o trovare una moglie. L'amore anima le vie romane, tra ricordi di relazioni passate, monumenti al sentimento e alle emozioni, perfino vere e proprie lezioni di corteggiamento affidate ad opere differenti. Di luogo in luogo, tra riti, tradizioni, superstizioni e storie , dall'antichità ad oggi, un viaggio alla ricerca dell'anima romantica di Roma e dei «suggerimenti» lasciati in dipinti, sculture e palazzi nei diversi angoli di una città che, non a caso, porta il romanticismo nel nome.
11,50 10,93

Roma senza cielo. Alla scoperta della città sotterranea

Valeria Arnaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Olmata

anno edizione: 2019

pagine: 96

La Madonna seduta con il Bambino tra le braccia. Di fronte, in piedi con un rotolo in mano a indicare il suo status, ritratto mentre indica una stella, uno dei profeti, forse Balaam, forse Isaia. Roma sorge su un’articolata mappa di gallerie e cunicoli: catacombe, sotterranei di questa o quella costruzione, Colosseo incluso, luoghi di culto, fino ad arrivare ai bunker. Un viaggio nella Roma “senza cielo”, che viveva, pregava, sperava, a volte soffriva nell’ombra. Si comincia dalle catacombe, nate a Roma riprendendo il sistema a cunicoli delle necropoli etrusche ed ebraiche, ma sviluppandolo e “personalizzandolo”. Dalle catacombe di Santa Priscilla ai bunker di Mussolini, senza dimenticare le Domus di Palazzo Valentini, alla scoperta della Roma “nascosta”.
11,50 10,93

Vai al diavolo! Sulle tracce dei demoni a Roma

Valeria Arnaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Olmata

anno edizione: 2019

pagine: 95

Satana in attesa al Pantheon ma anche in piazza del Gesù. In trono invece alla Sedia del Diavolo, in piazza Elio Callistio. E perfino in festa, a piazza del Popolo. Poi, demoni “nascosti” al Colosseo per dare voce al passato ma soprattutto togliere il fiato al presente. Senza dimenticare Villa Borghese e il suo monumento alla “tentazione”. Sono molti a Roma i luoghi nei quali tradizione e leggende vedono vivere diavolo e demoni. La storia è ricca di riferimenti, così la mappa della città, che, tra cupole e chiese, spesso perfino alla loro ombra, non ha timore di ospitare il Male, tantomeno di incontrarlo. Anzi. Sapere dove si può trovare può aiutare perfino a vedere esauditi i propri desideri e le proprie fantasie. Una passeggiata sulle tracce dei demoni per guardare con occhi nuovi la città, riscoprendone luoghi, tradizioni, timori e riti, incantesimi e “maledizioni”.
11,50 10,93

Le ombre di Roma. Inseguendo i fantasmi

Valeria Arnaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Olmata

anno edizione: 2019

pagine: 94

Lo spirito di Nerone in piazza del Popolo, quello di Augusto vicino al suo Mausoleo, quello di Cola di Rienzo all'Ara Coeli. Poi, la moglie di Cagliostro, che va incappucciata da piazza di Spagna a Trastevere per espiare la colpa di averlo denunciato al Sant'Uffizio. Roma è popolata da un folto numero di spettri, "ombre" di grandi personaggi che hanno fatto la sua storia o comunque hanno lasciato un segno nei secoli. Berenice, amante di Tito, lo attende al Portico d'Ottavia. Messalina è al Pincio. Imperia, che posò per la Galatea di Raffaello, è a Villa Celimontana. Il rapporto con l'aldilà, nella Capitale, è molto stretto: ogni antica famiglia romana vanta i suoi spiriti. Un itinerario alla ricerca dei fantasmi più noti, per trovare gli indizi del loro passaggio, riscoprirne le storie e, magari, tentare di vederli.
11,50 10,93

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.