fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Olschki: Biblioteca di «Nuncius»

Musa musaei. Studies in scientific instruments and collections in honour of Mara Miniati
62,00

The routes of learning. Italy and Europe in the modern age

The routes of learning. Italy and Europe in the modern age

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2003

pagine: X-144

21,00

G. B. Hodierna e il «secolo cristallino». Atti del Convegno (Ragusa, 22-24 ottobre 1997)
46,00

Giambattista Riccioli e il merito scientifico dei gesuiti nell'età barocca

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2002

pagine: XVIII-484

68,00 64,60

De figura umana. Fisiognomica, anatomia ed arte in Leonardo

Domenico Laurenza

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2001

pagine: XXXII-242

35,00 33,25

Bibliographie d'Alexandre Koyré

Bibliographie d'Alexandre Koyré

Jean-François Stoffel

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2000

pagine: XXIV-196

31,00

Il ruolo sociale della scienza (1789-1830)

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2000

pagine: VI-178

26,00 24,70

30,00 28,50

Il compasso di Fabrizio Mordente. Per la storia del compasso di proporzione

Il compasso di Fabrizio Mordente. Per la storia del compasso di proporzione

Filippo Camerota

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2000

pagine: 300

Il volume raccoglie il trattatosul "Compasso" (1584) di F. Morednte, matematico salernitano al servizio di Rodolfo II, e una raccolta manoscritta di Giacomo Contarini su altre invenzioni inedite di questo autore. Viene ripercorsa la storia dell'invenzione mordentiana attraverso l'esame delle fonti letterarie che ne documentano la fortuna prima dell'avvento del compasso di Galileo.
44,00

La fine dei privilegi. Scienze fisiche, tecnologia e istituzioni scientifiche sabaude nel Risorgimento

La fine dei privilegi. Scienze fisiche, tecnologia e istituzioni scientifiche sabaude nel Risorgimento

Marco Ciardi

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1999

pagine: 352

Il volume ricostruisce, utilizzando numerosi documenti inediti, le vicende delle scienze fisiche e della tecnologia sabauda nei loro molteplici risvolti teorici, applicativi, economici e istituzionali nell'età del Risorgimento, dai tentativi riformistici di Prospero Balbo all'avvento di Cavour sulla scena politica del Regno di Sardegna.
51,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.