fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Olschki: Il pensiero politico. Biblioteca

Georges Sorel, studi e ricerche

Georges Sorel, studi e ricerche

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2017

pagine: 214

40,00

Benedetto Croce e il partito politico

Benedetto Croce e il partito politico

Carlo Carini

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2015

pagine: 244

45,00

Athenian legacies. European debates on citizenship

Athenian legacies. European debates on citizenship

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2014

pagine: 460

Che cos'è la cittadinanza? I saggi qui raccolti cercano di rispondere alla domanda attraverso l'analisi delle diverse risposte fornite dal pensiero politico europeo classico, rinascimentale e illuminista, e dai dibattiti sviluppatisi nel ventesimo e ventunesimo secolo. La raccolta, contraddistinta dal dialogo tra generazioni di intellettuali e da un notevole allargamento del canone della storia del pensiero politico, dimostra la vitalità degli attuali studi europei del settore.
48,00

In the footsteps of Herodotus. Towards european political thought

In the footsteps of Herodotus. Towards european political thought

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2012

pagine: 206

Questo volume raccoglie una selezione dei contributi presentati al congresso inaugurale della European Society for the History of Political Thought, tenutosi presso l'Istituto Universitario Europeo di Firenze (6-7 luglio 2009). Pur rappresentando una testimonianza parziale della nascita della Società, i contenuti ci ricordano comunque, nella loro diversità, quanto lunga, ricca e creativa sia l'eredità del pensiero politico europeo.
25,00

La nascita della democrazia in Europa. Carlyle, Harney, Mill, Engels, Mazzini, Schapper. Addresses, Appeals, Manifestos (1836-1855)

La nascita della democrazia in Europa. Carlyle, Harney, Mill, Engels, Mazzini, Schapper. Addresses, Appeals, Manifestos (1836-1855)

Salvo Mastellone

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2009

pagine: 276

Dopo la pubblicazione in inglese della Démocratie en Amérique di Tocqueville, si aprì un dibattito nelle riviste inglesi sul tema dove, come, quando sarebbe nata la democrazia in Europa. Dibattito non studiato - condotto con Addresses, Appeals, Manifestos - al quale parteciparono Carlyle e Mill, Lovett e Harney, ma anche Engels e Marx, Mazzini e Blanc, Schapper e Oborski. Emergono importanti scritti in inglese di Engels, pubblicati con pseudonimo e integralmente trascritti in questo volume.
29,00

Armonia e giustizia. Studi sulle idee filosofiche di Jean Bodin

Armonia e giustizia. Studi sulle idee filosofiche di Jean Bodin

Cesare Vasoli

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2008

pagine: 290

Una magistrale analisi della "filosofia" di Bodin, quale risulta dalle sue opere non politiche, che studia e ricostruisce la concezione generale di Dio e della sua volontà assoluta, dell'ordine "armonico" del creato che regola insieme la vita cosmica, gli eventi e le sorti delle società umane, ma anche la natura terrestre con la gerarchia delle sue specie viventi, l'universo celeste che lo sovrasta e le "intelligenze" benefiche o malefiche che sono le intermediarie della volontà divina.
33,00

Aristocrazia politico-culturale e classe dominante nel pensiero tedesco (1871-1918)

Aristocrazia politico-culturale e classe dominante nel pensiero tedesco (1871-1918)

Sergio Amato

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2008

pagine: 310

Esiste una teoria della classe dominante nella dottrina dello Stato tedesca tra Ottocento e Novecento? E quale ruolo specifico vi occupa l'aristocrazia politico-culturale dei Gelehrte? Partendo da Meinecke, l'autore affronta tale complessa problematica - singolarmente trascurata nella storiografia specializzata internazionale - raffrontando le concezioni di Gneist e Treitschke, di Schmoller e Cohn, di Kautsky e di Mosca, di Bernstein e di Naumann, e ponendole in rapporto con gli scrittori politici della generazione successiva, da Weber a Michels, a Hintze, a Kelsen.
31,00

Giuseppe Mazzini democratico e riformista europeo

Giuseppe Mazzini democratico e riformista europeo

Leonardo La Puma

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2008

pagine: 176

Il concetto di nazione e il rifiuto della lotta di classe sono i tratti di una indubbia attualità del progetto politico mazziniano: sono elementi dottrinali che Mazzini sviluppa con notevole anticipo rispetto allo scontro ideologico col marxismo e l'internazionalismo. La ricerca è un tentativo di spostare il dibattito sulla caratterizzazione riformistica del suo pensiero. Essa è il frutto delle grandi discussioni prima e dopo gli anni '40 con i personaggi più in vista della democrazia, del liberalismo e del cartismo.
21,00

Umanesimo e scienza politica nella Francia del Cinquecento. Loys Le roi

Enzo Sciacca

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2007

pagine: 190

Il pensiero politico di Loys Le Roy (1510-1577) non è stato sufficientemente messo a fuoco dalla storiografia del pensiero politico del XVI secolo. Eppure Le Roy rappresenta una delle figure più emblematiche della cultura del Cinquecento francese. Questo lavoro è l'unica monografia in lingua italiana dedicata a Le Roy e traccia un profilo problematico del pensiero politico di Le Roy in rapporto alla cultura e al dibattito politico della seconda metà del Cinquecento.
24,00 22,80

Mazzini scrittore politico in inglese. Democracy in Europe (1840-1855)

Mazzini scrittore politico in inglese. Democracy in Europe (1840-1855)

Salvo Mastellone

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2004

pagine: 324

Dallo studio delle riviste inglesi della metà dell'Ottocento vien fuori un Mazzini teorico della democrazia che, dopo il suo arrivo in Inghilterra, polemizza sulla nascita della democrazia in Europa con i democratici polacchi e con i democratici comunisti Engels e Marx. Nel 1850 la rivista "The Red Republican" pubblica nel numero di settembre il "Manifesto to the peoples" di Mazzini e nel numero di novembre il "Manifesto of the Communist Party" di Engels e Marx.
37,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.