fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ortica Editrice: Le spine

Via della Speranza

Carla Guelfi

Libro: Libro in brossura

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 312

Anna vuole lasciare casa e tagliare i ponti con i suoi genitori. Porterà con sé il diario di sua nonna Teresina, ormai morta, in cui sono riportate le tracce di un destino tragico che ha segnato i personaggi della famiglia Pavè: il segreto inconfessabile della nonna che si innamorò di Giuseppe, un prelato cantore solista della Cappella Sistina. Dalla loro relazione nasceranno tre figli: Brando, destinato alla carriera ecclesiastica; Carlo e Paolo che saranno divisi dal fascismo e dall’amore. Paolo sposerà Amedea, una ragazza di cui si innamorerà più tardi anche il fratello Carlo, da questa relazione nascerà Anna. Durante la Seconda guerra mondiale, Brando morirà, Paolo, fascista, verrà fatto prigioniero e Carlo si unirà ai partigiani romani.
18,00 17,10

La costola di Eva. La complessità dei generi e la violenza di Adamo

Corrado Pala

Libro: Libro in brossura

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 504

I femminicidi sono quotidiani; guerre, stragismi ed integralismi riacutizzano fallocrazie e misoginie mai sopite; tutte queste efferatezze sono attuate quasi totalmente da maschi umani e hanno quindi un sesso ben preciso. È quantomai urgente che gli uomini facciano i conti con la responsabilità maschile della violenza e che si insista nello sviluppo dei cosiddetti men’s studies. Il testo auspica che finalmente il maschio si dedichi ad una seria autoanalisi per cercare di liberarsi dalle occasioni di attuare violenze fisiche o prevaricazioni di genere e non, figlie di inquietudini e insicurezze contestuali ed esistenziali.
18,00 17,10

La donna emancipata

Jenny P. d'Héricourt

Libro: Libro in brossura

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 400

Finché l’uomo e la donna non saranno uguali, la donna avrà il diritto di considerare l’uomo come il suo tiranno e il suo nemico. Nel matrimonio, la donna è una serva; Per l’istruzione nazionale, è sacrificata; Per il lavoro, viene sottostimata; Civilmente, è come una minorenne; Politicamente, non esiste; È uguale all’uomo solo quando si tratta di essere punita e pagare le tasse. Ne La donna emancipata, pubblicato nel 1860, Jenny d’Héricourt si scaglia contro i pensatori più significativi della sua epoca, quelli che chiama ironicamente i «moderni innovatori». Il suo scopo è provare che la donna ha gli stessi diritti dell’uomo, reclamando di conseguenza la sua emancipazione.
20,00 19,00

Sex work is not work. La prostituzione non è un lavoro

Autori vari

Libro: Copertina morbida

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 180

La prostituzione è il mestiere più antico del mondo. Cosa si cela dietro questo pensiero? Perché in fondo tutti lo accettiamo come se non ci fosse alcuna possibilità di uscire da una società che per funzionare ha bisogno che questo "lavoro" continui ad esistere? In realtà la prostituzione è la forma di schiavitù più antica del mondo: lo sfruttamento e la mercificazione, il controllo e la sottomissione del corpo femminile, delle donne. La prostituzione è figlia della fame, dell'indifferenza, dell'egoismo, dell'ipocrisia piccolo borghese. Le donne ricche non scelgono di diventare prostitute. La richiesta di legalizzazione del "sex work" da parte di chi chiede a gran voce "il diritto di scegliere sul proprio corpo" alimenta inoltre le spinte di quanti vorrebbero la riapertura delle case chiuse (fabbriche del sesso, sul modello nordico) e con queste il controllo sulle donne che lì "lavorerebbero" (tributario e sanitario). A quanti sostengono che il lavoro sessuale è un lavoro come gli altri e che per questo necessita di norme e regole rispondiamo che la prostituzione è un crimine.
14,00 13,30

I tre esorcismi di Rafilina da Torrecuso

Giuseppe Franza

Libro: Copertina morbida

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 368

Primavera del 1272, regno di Napoli. Padre Ciommo, un vecchio monaco benedettino, sta scortando la giovane Rafilina da Torrecuso nella città di Napoli, per far sì che ella possa essere visitata dal magister Tommaso d'Aquino del convento di San Domenico. Giunti dalle parti del Vesuvio, i due viandanti vengono sorpresi da una tempesta e sono perciò costretti a rifugiarsi in una taverna per trascorrere la notte. In questa bettola incontrano un certo Zosimo, servitore senza cultura e creanza, che si offrirà di accompagnarli fino al cenobio napoletano in cambio di qualche spicciolo. Nella Capitale del regno, Rafilina sarà dunque visitata da fra Tommaso d'Aquino, somma intelligenza della Chiesa, chiamato a scoprire quale possa essere il vero male che insidia la vergine. Ella è forse vittima di una possessione demoniaca? Costretti da fosche circostanze, Rafilina e Zosimo prenderanno parte a un viaggio caratterizzato da numerosi imprevisti. E ne verranno fuori situazioni spaventose e assurde, sordide o penose, attraverso cui i due personaggi misureranno forze e limiti morali e proveranno ad allargare i loro meschini orizzonti.
16,00 15,20

Per l'abolizione della maternità surrogata

Libro: Copertina morbida

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 268

La pratica della maternità surrogata è un crimine contro le donne e contro i figli, viola i diritti umani fondamentali favorendo la mercificazione del corpo femminile. Questa pratica nasce alla fine degli anni '70 negli Stati Uniti, dove il mercato riproduttivo, che calpesta i diritti umani delle donne rendendole "grembi a due gambe", è assicurato, gestito e promosso dall'industria della fertilità sempre più in espansione. Già agli inizi degli anni '80 molte femministe avevano compreso il rischio che si celava dietro la maternità surrogata sia per la donna che per i bambini nati da questa pratica: lo sfruttamento delle donne a fini riproduttivi, i rischi per la salute delle donne e i danni allo sviluppo dei bambini nati da maternità surrogata, consegnati a "genitori altri" con una separazione forzata dalla madre biologica. Viene qui sfatato il mito della "libera scelta" nella maternità surrogata: in un sistema dominato dagli uomini e dalla mercificazione, lo sfruttamento delle donne nella maternità surrogata, come nella prostituzione, è intrinsecamente dannoso: le donne ricche non scelgono di diventare madri surrogate o prostitute.
15,00 14,25

La tempesta dentro

Gabriele Marcello

Libro: Libro in brossura

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 178

Tra Roma e Parigi, alla fine degli anni novanta, due donne, diametralmente opposte, vivono la loro vita e tentano di godere, senza riuscirci, dei frutti del successo lavorativo e familiare. Il ritrovamento di un oggetto, sotterrato negli anfratti di un ricordo che si vorrebbe cancellare ma che vive sottopelle, porta entrambe a ricordare il loro primo incontro, avvenuto diciotto anni prima. Nel 1981, sullo sfondo di una Napoli che non ha smesso di tremare per il terremoto ma che è in subbuglio per gli ultimi, disperati, attentati delle Brigate Rosse, Lei, una apprendista fotografa, incontra, quasi per caso, Isabella, dattilografa di Firenze. Un incontro casuale, come tanti nella vita, ma che nasconde un segreto inconfessabile e sanguinoso. Immersi nella città bagnata da un mare che perde i suoi colori di cartolina per diventare grigia ed anonima, conosciamo il loro vissuto. Ognuna delle due ci racconta la storia dal proprio punto di vista, fatta da bugie, intrighi politici, fragilità, sesso e amore. Una storia che sembrava nata e finita nel 1981, ma che, come tutte le relazioni che lasciano segni indelebili sulla pelle, non può restare nel passato e, forse, nemmeno nel presente.
14,00 13,30

I bambini senza nome

Alessandra Amitrano

Libro: Libro in brossura

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 174

In un’isola dell’Italia del sud, il destino di un gruppo di bambini e bambine è abilmente manovrato da un personaggio affascinante e manipolatore. Dopo anni dai giochi – sadici, perversi e surreali – Bianca, che è cresciuta e ancora ne paga le conseguenze, riceve una telefonata dal regista di quei giochi e la trama del passato torna a ripetersi nella memoria dei due, una memoria il cui racconto svela prospettive e significati che, anni prima, erano impensabili. In mezzo alla Buca, il posto dove i bambini si rintanavano, c’era un grande tappeto al centro del quale era raffigurato il sole. Attorno al sole c’erano sei costellazioni: Cassiopea, Cefeo, Andromeda, Perseo, Lucertola e Pegaso. Lungo tutta la narrazione il destino dei personaggi si intreccia ai miti e alla natura, al cielo e alle stelle.
12,00 11,40

Controcanto in verdargento

Claudia Mazzilli

Libro: Copertina morbida

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 236

Agosto 2018: in una cittadina pugliese immaginaria (Verdargento) Immacolata muore a novantasette anni. La notizia raggiunge tre giovani donne, sue conterranee: la prima è Caterina, una regista teatrale che vive a Milano e sta allestendo la Giovanna dei Macelli di Brecht; la seconda è Valeria, una ricercatrice che viaggia per l'Europa e studia l'opera di Virginia Woolf, femminista convinta che parla e ragiona con citazioni della sua adorata scrittrice; la terza è Anna Francesca, guardia forestale, che vive stabilmente a Verdargento, la più assidua nell'accudire Immacolata fino alla morte. Sembra che un arcano impedimento le porti sempre a logorare le relazioni con gli uomini, ma ciò che le salva, nella precarietà affettiva e professionale, è il legame intergenerazionale con l'anziana morente, che prende la forma di tre rami attaccati al tronco fino alle radici. Una fiaba contemporanea che rivendica il diritto a essere quel che si è, a dispetto dei padri, dei preti, dei partner fissi e occasionali, dei pregiudizi e degli oscurantismi di tutti i tempi.
14,00 13,30

So chi sei

Maddalena Rotundo

Libro: Copertina morbida

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 172

La protagonista crede di riconoscere in un passeggero del treno un suo storico avversario politico e questo incontro fa riemergere rancori e sentimenti fino a quel momento efficacemente repressi. Il tutto si snoda tra un passato che si allontana definitivamente e un presente in cui ardono nuovi desideri, in drammatico contrasto con ciò che la protagonista aveva concepito fino a quel momento. Il romanzo, sul cui sfondo si intravedono la provincia meridionale e la politica di sviluppo industriale del Mezzogiorno, le crisi sociali degli anni Settanta, la dialettica politica fra D.C. e P.C.I. e le urgenze e rivendicazioni femministe, è soprattutto una riflessione sull'amore, visto come unica, ma incerta, possibilità di conciliazione tra i sessi.
13,00 12,35

Il monopolio dell'uomo

Anna Kuliscioff

Libro: Copertina morbida

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 100

"Il primo animale domestico dell'uomo è stata la donna. Non posso ammettere che l'uomo sia l'essere ideale della creazione e debba servire da unità di paragone. La donna non è né superiore, né inferiore; è quel che è. E tale qual è non v'ha ragione ch'essa si trovi in condizioni inferiori."
10,00 9,50

Meccanici i miei occhi nati in laboratorio. Dall'utero in affitto alla manipolazione genetica

Meccanici i miei occhi nati in laboratorio. Dall'utero in affitto alla manipolazione genetica

Autori vari

Libro: Copertina morbida

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 196

Uno sguardo femminista radicale contro la riprogettazione del vivente: l'utero in affitto, la procreazione medicalmente assistita e l'ingegneria genetica. Le autrici, partendo dal dibattito sulla pratica dell'utero in affitto, sollevano dubbi e domande anche sulla procreazione medicalmente assistita che, con l'inseminazione in vitro, sposta la riproduzione umana dai corpi ai laboratori ove si manipola il vivente, riflettono sul sistema etero-patriarcale capitalista, lo sviluppo delle tecno-scienze, la condizione della donna, la salute umana, lo sfruttamento degli animali e del pianeta. La riproduzione artificiale degli esseri umani fa parte di un processo più ampio di assoggettamento, mercificazione e ingegnerizzazione tecno-scientifica del vivente; è uno degli aspetti più pericolosi della contemporaneità.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.