Pacini Editore: Storie illustrate
Storia illustrata della Lunigiana
Mario Pegollo
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2012
pagine: 240
Nel trattare la storia della Lunigiana dal paleolitico alla Seconda guerra mondiale, l'autore mette in luce alcune constanti che segnano la vicenda storica di questa terra. Innanzitutto la Lunigiana è, da tempo immemore, un passaggio obbligato tra l'Europa e il Mediterraneo. Un luogo di transito di uomini, prodotti ed idee. Questa vocazione ebbe inizio con l'età del rame e trovò il suo momento di fulgore nel Medioevo con la via Francigena. Il valore strategico di questa terra ha alimentato, assieme a scambi pacifici e fecondi, violenti conflitti per il suo controllo: dalle guerre romano-liguri, al lungo confronto tra longobardi e bizantini così via attraverso i secoli fino all'ultima guerra mondiale.
Storia illustrata di Massa
Marco Finelli, Franca Leverotti, Marco Manfredi
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2010
pagine: 240
An illustrated history of Perugia
M. Grazia Nico Ottaviani
Libro
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2010
pagine: 240
Illustrated history of Pisa (An)
Ottavio Banti
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2010
pagine: 304
Il volume intende delineare, per grandi tratti, le vicende di Pisa, dalle antichissime origini fino alla perdita dell'indipendenza e della libertà e al suo inserimento nello Stato regionale Mediceo, per arrivare, attraverso il Rinascimento, fino alle soglie del secolo scorso. La pubblicazione si rivolge agli storici ma, grazie alla ricca ricerca iconografica, anche ad un pubblico più ampio e comunque curioso di scoprire attraverso quali percorsi storici, artistici, culturali e politici, Pisa è arrivata ad essere una delle città più note in Italia e nel mondo. Le belle e numerose immagini, che rappresentano le maggiori opere sia di architettura che di scultura e pittura consentono una doppia lettura anche "semplicemente" visiva.
Storia illustrata di Perugia
M. Grazia Nico Ottaviani
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2009
pagine: 240
Storia illustrata di Salerno
Paolo Peduto, Maria Perone
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2007
pagine: 208
Storia illustrata di Volterra
M. Luisa Ceccarelli Lemut, Marinella Pasquinucci, Alessandro Furiesi
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2007
pagine: 184
Storia illustrata di Venezia
Ignazio Del Punta
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2006
pagine: 268
Illustrated history of Siena (An)
Giuliano Catoni, Gabriella Piccinni
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2004
pagine: 200
Storia illustrata di Pisa al mare. Marina, Tirrenia, Calambrone
Giuseppe Meucci
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2014
pagine: 176
È una storia racchiusa in poco più di un secolo e mezzo quella di Pisa al mare, ma densa di eventi e personaggi di rilevanza nazionale. Tutto cominciò con i Savoia che, all'annessione della Toscana al Regno d'Italia, arrivarono nella tenuta di San Rossore, togliendo ai pisani il diritto di usufruirne, in cambio della riva sinistra dell'Arno dove sorgerà Marina di Pisa. Celebre per i soggiorni di D'Annunzio e della Duse, ricca di ville liberty e frequentata dal bel mondo dell'epoca, Marina di Pisa conobbe un periodo di grande splendore che durò fino agli anni Venti, quando fu edificata la fabbrica tedesca dei famosi idrovolanti Dornier Wal. Dopo Marina di Pisa fu la volta di Tirrenia, nella grande pineta di Tombolo, dove Mussolini volle i primi teatri di posa del moderno cinema italiano, prima ancora che a Roma nascesse Cinecittà. Completano la storia di Pisa al mare, ricostruita con un apparato iconografico di intensa suggestione e bellezza, le grandi colonie di Calambrone, realizzate dal '32 al '38 e una ricostruzione delle vicende più recenti del litorale che hanno portato alla nascita del Parco Naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli. Nuova edizione con il porto e i pittori del mare.
Storia illustrata di Pietrasanta
Tommaso Fanfani, Ignazio Del Punta
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2013
pagine: 224
Il volume delinea la storia della piccola perla della Versilia, Pietrasanta, dalle origini romane fino ai nostri giorni, passando attraverso il dominio mediceo, le riforme leopoldine e la dominazione francese. In questo arco temporale un unico file rouge: la vocazione artistica della piccola città, che con le sue cave di marmo, laboratori e fonderie artistiche, ha dato la nascita ai grandi capolavori della storia dell'arte italiana e internazionale. Un apparato fotografico fissa nelle pagine di questo volume il volto di quella che è considerata una vera e propria "piccola Atene": una capitale artistica dei tempi moderni.

