Panozzo Editore: Episodi
Semina sentieri. Con testo francese a fronte
Joë Bousquet
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2024
pagine: 180
Joë Bousquet è uno tra più avvincenti scrittori d’avanguardia del Novecento francese. I testi versati in questo quaderno postumo, al limite fra prosa e poesia, formano una complessa architettura che getta bagliori sui segmenti del flusso indefinito di un singolare cammino poetico. Le affinità foniche dei vocaboli favoriscono la complicità melodica e ritmica della frase, mentre la tensione del frammento abolisce la supremazia dell’autorità logica. Bousquet tenta di fissare una illuminazione impersonale sulla nudità della vita.
Le divan. Poèmes-Il divano. Poesie
Max Jacob
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2013
Nel luglio 1913, Max Jacob inizia a pubblicare per volontà di Soffici su "Lacerba". Si tratta di trentatré miniature narrative, in tre puntate, in lingua originale che hanno le sembianze talvolta dell'aforisma o della massima, talaltra dell'apologo o della parabola, unite sotto il titolo parodistico di "Le Divan de Monsieur Max Jacob". Le brevi prose sembrano allusive della virtuosità di una letteratura che si richiama alla triplice ispirazione: quella orientale del "divano" persiano, del Diwan di Goethe, quella della forma breve e discontinua dei moralisti del Seicento francese. L'intonazione umoristica e giocosa dei testi, disposti sulla pagina separatamente, come sospesi nel vuoto e indipendenti, assicura una loro unitarietà vocale, creando inattesi e enigmatici accordi in cui si dissimulano i tre, e forse più, presunti echi germinativi. Nei rapidi tratti disegnati come arabeschi nel Divan de Monsieur Max Jacob, l'autore esibisce anche qui gli esordi più gustosi della sua tipica scrittura gnomica, accordata al registro derisorio e declinata in esercizi funamboleschi di mascheramento. La forma breve e discontinua, costituirà una vena artistica e pedagogica parallela, in contrappunto alla sua prosodia, raggiungendo di lì a poco i suoi picchi più elevati nell'Art poétique, e in seguito, postumi, nei Conseils à un jeune poète, nei Conseils à un étudiant e nelle notazioni estetiche da René Guy Cadou.
Come una ragazzina-Riprendi la tua costola!
Joan Ure
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 196
Come una ragazzina e Riprendi la tua costola!, drammi scritti da Joan Ure rispettivamente nel 1968 e 1974, affrontano i temi della condizione ed emancipazione della donna da una prospettiva sui generis. Come già Qualcosa anche per Ofelia (edito da Panozzo Editore nel 2007) questi drammi offrono il confronto, e talvolta lo scontro, tra modi diversi di rapportarsi a sé e al mondo, con la leggerezza e l'ironia che caratterizza tutta l'opera di Joan Ure.
L'epreuve-La prova
Max Loreau
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2010
pagine: 72
Max Loreau (1928-1990), alcuni mesi prima della scomparsa, dopo una lunga malattia e in seguito a un complesso trattamento medico, era precipitato in uno stato confusionale. Ma un giorno la parola riemerse e gli ridonò l'ebbrezza della creazione. Così nacque "La prova". Con testo francese a fronte.
Art poètique-Arte poetica
Roger Caillois
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 66
Qualcosa anche per Ofelia. Testo inglese a fronte
Joan Ure
Libro: Copertina morbida
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2007
pagine: 128
Passeggiate e ricordi. Testo francese a fronte
Gérard de Nerval
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2005
pagine: 128
Opera da camera
Max Loreau
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2005
pagine: 164
Allogamie. Testo francese a fronte
Pierre Oster
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2002
pagine: 112
Parole che non avevo mai udite... Trentuno lettere d'amore di Marina Cvetaeva a K. Rodzevic. Testo russo a fronte
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2002
pagine: 180
Il lato oscuro dell'amore. Liriche di Marina Cvetaeva. Testo russo a fronte
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2000
pagine: 296
La città della terribile notte. Testo inglese a fronte
James Thompson
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2000
pagine: 152
Attraverso citazioni e rimandi a Baudelaire e Poe, Thomson costruisce l'immagine visionaria e misteriosa di una città di "edificata desolazione" e di tenebra, dove "Fede, Amore e Speranza" sono morte, aprendo così la strada alla sperimentazione della poesia del Novecento e alla Terra desolata di T.S. Eliot.