fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Passaggio al Bosco: Bastian contrari

Le nevrosi del moderno. Ansie, disturbi e dipendenze nel «migliore dei mondi possibili»

Marco Terranova

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2024

pagine: 212

Ansia, depressione, dipendenze patologiche e disturbi alimentari – dati alla mano – stanno letteralmente esplodendo nel “migliore dei mondi possibili”. Perché questi disagi sembrano affliggere una società opulenta, sviluppata e apparentemente “perfetta”? Quali sono i motivi profondi di questa insofferenza? Questo agile saggio è un viaggio all’interno del lato oscuro di quel mondo moderno che – secondo gli pseudo intellettò “politicamente corretti” – rappresenterebbe il paradiso terrestre e la “fine della storia”, ma che, in realtà, moltiplica i disturbi dell’anima. Il testo – coraggioso, verticale e decisamente controcorrente – non si limita a descrivere gli effetti tossici dei meccanismi in atto, ma mira anche a fornire spunti di riflessione e suggerimenti pratici per riconquistare il proprio equilibrio e la propria salute.
15,00 14,25

Dal mito alla realtà storica della RSI. Atti del Convegno (2-3 marzo 2024)

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2024

pagine: 190

La Repubblica Sociale Italiana ha indubbiamente rappresentato un’esperienza unica, unendo l’abnorme difficoltà dello sforzo bellico ad una avanzatissima proposta politica. Pur attingendo al mito classico, soprattutto in riferimento alla componente femminile, la RSI seppe incarnare una realtà storica viva e reale, fondata su princìpi senza tempo e radicata in una precisa visione del mondo. Il convegno organizzato dalla “Fondazione Rsi” – qui raccolto sotto forma di Atti con lo scopo di offrire una rinnovata prospettiva di studio – rappresenta in tal senso una ricognizione esaustiva che ne indaga le radici, i protagonisti, i riferimenti e le evoluzioni: dal sindacalismo rivoluzionario alla mistica del Fascismo e dal socialismo nazionale al nuovo militarismo, fino alla continuità ideale e all’azione delle odierne “comunità militanti”.
15,00 14,25

«Critica fascista», un discorso interrotto. L'italica, originale, ardua e necessaria «Terza via» tra Capitalismo e Marxismo

Lino Ulderico Cavanna

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2024

pagine: 316

Vincitore del primo premio al Concorso Nazionale “L’Italia tra le due guerre” – nel 1983, quando anche Renzo De Felice ottenne lo stesso riconoscimento nel suo campo di pertinenza – questo saggio ripercorre la storia culturale del Ventennio mussoliniano attraverso l’accurata analisi di “Critica Fascista”, la celebre rivista fondata da Giuseppe Bottai. Uno studio approfondito e inedito, dal grande valore storico, che affronta i nodi cruciali del Fascismo e restituisce una fotografia accurata del clima e dello spirito del tempo: dal corporativismo all’organizzazione dello Stato e dall’educazione alle politiche sociali, passando per la formazione della classe dirigente, per le scelte di campo, per il dibattito culturale e per la mistica ideale. Una saggio necessario, frutto della sintesi tra il pensiero e l’azione, dove i fatti concreti smentiscono i pregiudizi. Prefazione di Roberto Pecchioli.
18,00 17,10

Contro il globalismo. L'Europa tra invasione migratoria e resistenza identitaria

Contro il globalismo. L'Europa tra invasione migratoria e resistenza identitaria

Tommaso Indelli

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2024

pagine: 138

In un mondo globalizzato, permeato da modelli culturali e comportamentali massificati e massificanti, in cui l’unico fine della Storia sembra essere rappresentato dall’utopia panmixista – mescolanza di culture – emerge sempre più la necessità etica e politica di un sano “differenzialismo”, di una forma mentis non conforme agli imperativi del nostro tempo. Pertanto, a questa contemporaneità bisognerebbe contrapporre la difesa – morale e intellettuale – della “forma” dell’Europa, così come si è articolata nel corso della sua storia secolare. All’homo oeconomicus, il cui unico motore trainante è l’appagamento delle voluttà, bisognerebbe contrapporre – con audace azione pedagogica – l’homo ethnicus, portatore di una sua specifica tradizione e di un patrimonio culturale generazionale, spesso millenario, consolidato e radicato su un determinato territorio. Mai come oggi, in tali drammatici frangenti, è in gioco l’esistenza del nostro sistema di vita, non solo nella sua strutturazione ideologica, estetica e sentimentale, ma anche nella sua esistenza concreta. Prefazione di Valerio Benedetti.
15,00

Sugli dei. Spirito e attualità dei politeismi antichi

Sugli dei. Spirito e attualità dei politeismi antichi

Jean-François Gautier

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2024

pagine: 86

Le antiche religioni europee hanno sempre presentato il divino in modi diversi. Jean-François Gautier si propone di recuperare il significato dimenticato di questi politeismi, con un lavoro agile e profondo, che indaga la spiritualità arcaica della nostra Civiltà millenaria. Le complementarietà tra le figure divine, come l’accoppiamento di Estia ed Ermes o di Apollo e Dioniso, indica un cosmo composito, privo di finalità proprie e di valori universali, che prende forma solo attraverso le azioni ragionate e coraggiose degli esseri umani. Vengono inoltre messi in luce la permanenza di queste visioni del mondo nelle filosofie europee, analizzando le loro implicazioni politiche: un contributo necessario, che riafferma la lunga memoria europea quale processo di sedimentazione identitaria e di proiezione verticale.
10,00

Iperborei. Il primo mito

Giacomo Maria Prati

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2024

pagine: 205

Se per noi contemporanei il mito rimanda alla Grecia antica, per la “culla della civiltà europea” questo era – in primo luogo – il canto del nobile e antichissimo popolo degli Iperborei, sacro ad Apollo ed Artemide. I guerrieri greci, per entrare nell’immortalità, dovevano compiere il viaggio più pericoloso: quello verso un estremo nord visto come un Eden senza tempo, nel solco di quelle terre eroiche vicine al cielo e agli Dei. Giacomo Maria Prati rilegge tutto il mito greco alla luce degli Iperborei, ai quali si deve la fondazione del santuario di Delfi e l’istituzione dei Giochi d’Olimpia. Per la prima volta, tutte le fonti greche e latine sono indagate e riassunte in un saggio ampio e approfondito, che sa anche assumere i toni dell’inno, del canto e della celebrazione epica. L’autore – il cui lavoro è arricchito da un saggio di Alessandro Coscia sullo sciamanesimo iperboreo e da un dialogo platonico con il figlio Raimondo – ci restituisce una spiritualità ancestrale vivissima, con al centro un Apollo totale e sciamanico. Prefazione di Gabriella Cinti. Introduzione di Beatrice Harrach.
18,00 17,10

Donne, svegliatevi! Per farla finita con le menzogne femministe

Anne Trewby, Iseul Turan

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2024

pagine: 110

Sottomesse alla tecnologia, alla disponibilità totale e ai ritmi frenetici, le donne del terzo millennio vivono una "liberazione" immaginaria, frutto di una propaganda femminista che – nella realtà dei fatti – ha imposto nuove costrizioni. L'attuale "guerra dei sessi" – alimentata ad arte da un progressismo woke imbevuto di livore e votato alla fluidità individualista – ha scacciato il marito dal nucleo familiare, destrutturando l'ordinamento comunitario e la naturale complementarietà della "cellula fondamentale della società". In un'epoca in cui il progresso si degrada, il controllo sociale si diffonde e le libertà civili diminuiscono, cosa significa veramente essere liberi? Due secoli dopo l'appello di Olympe de Gouges, Anne Trewby e Iseul Turan raccolgono le teorie del femminismo e suggeriscono una via d'uscita dalla modernità e dalla "tirannia dei diritti". Un appello libero, sincero e controcorrente, che smaschera i limiti della narrazione dominante e parla al cuore di ogni donna. Prefazione di Simone Pillon.
12,00 11,40

L'anima europea. Risposta a Bernard-Henri Lévy

Robert Dun

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2024

pagine: 132

“L’anima europea” costituisce una risposta, con 14 anni di ritardo, a un libro piuttosto famoso di Bernard-Henri Lévy: “Le Testament de Dieu”, pubblicato nel 1979 da Grasset. Potente e chiaro, questo contributo rappresenta una profonda e originale critica ai monoteismi delle religioni “rivelate”, che per l’autore hanno operato un’inversione della realtà e un soffocamento totale della gioia di vivere. Non solo: queste pagine – frutto di un pensatore complesso e brillante, pressoché sconosciuto al pubblico italiano – incarnano una mistica europea senza tempo, invocando il riscatto di una Civiltà lacerata e colpevolizzata, alle prese con declino antropologico e spirituale senza precedenti. Il grido di Robert Dun – qui arricchito da un saggio introduttivo di Adriano Scianca – è un monito che abbiamo il dovere di raccogliere, affinché i boschetti sacri non restino senza difensori. I toni disperati di molte sue pagine – allora – non possono che incoraggiarci a gridare con lui, spinti dalla memoria dei nostri antenati e dagli occhi sognanti dei nostri figli. Prefazione di Adriano Scianca.
16,00 15,20

Indecenti. Uomini e donne oltre il politicamente corretto: per una rinascita antropologica e spirituale

Emanuele Ricucci

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2023

pagine: 198

Social network e alienazione, denaro e solitudine, politica e compravendita, sesso e identità, sondaggi e illusioni, pornografia delle emozioni e consumo di massa. E ancora: culto dell’estrema libertà e famiglie castrate, patrie svendute e censure arbitrarie, restrizioni crescenti e statue abbattute, superamento di ogni limite e tirannia dei “diritti per tutti”. Nel tempo del delirio politicamente corretto, dove le opinioni autoritarie soppiantano le idee autorevoli, cosa sta accadendo all’uomo occidentale? Sempre più assente e sradicato, esso si è trasformato in un perfetto ingranaggio del conformismo, astratto e ripetibile, senza Dio e senza confini, perennemente migrante e precario, spogliato di ogni profondità e di ogni connessione con lo spirito. È questo il tanto decantato “progresso” della democrazia liberale? Come siamo passati dalla “morale del Bene” alla moralizzazione della società? Tra le pagine di questo testo Emanuele Ricucci non pone un problema già noto, ma offre una possibile soluzione: la ricerca di una nuova integrità.
15,00 14,25

La festa del Natale. Origini e tradizioni

Jordi Garriga Clavé

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2023

pagine: 126

Il Natale, ricorrenza tra le più partecipate della storia dell’uomo, ha oggi assunto una veste consumistica che ne ha eroso i significati sacrali e spirituali: pur restando un momento di condivisione comunitaria e di calore familiare, questa Festa sembra aver smarrito la sua intima autenticità, trasformandosi in un appuntamento laico e commerciale. Questo libro, essenziale e completo, vuole compiere un viaggio nella storia delle più antiche tradizioni europee: dai miti arcaici ai riti popolari, dai culti solari ai sacrifici eroici e dalla prima narrazione Cristiana alle figure che caratterizzano l’odierno Natale, passando per le festività della Luce, per i cicli di rinascita, per il folklore locale e per la cultura che si è fatta retaggio, nel solco di un’identità che – senza soffocare le proprie specificità – ha saputo (ri)elaborare un comune orizzonte di riferimenti e di simboli. Un contributo che svela la lunga memoria dei nostri popoli, restituendoci un quadro chiaro e completo di quell’eredità ancestrale che – malgrado lo sradicamento in atto – costituisce il cuore pulsante della nostra Civiltà.
12,00 11,40

Sole d'Occidente. Carlo Venturino e gli Amici del Vento. La storia e le canzoni

Guido Giraudo

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2023

pagine: 136

“Per difendere il sole d’Occidente dalla rossa montagna di menzogne, ci siam messi con i nostri pochi anni sui confini della nostra Civiltà”. Carlo Venturino è stato il fondatore e l’anima del gruppo musicale degli Amici del Vento, le cui canzoni – dagli anni Settanta a oggi – sono un riferimento costante per i militanti dell’area non conforme, non solo italiana. Canzoni che raccontato le violenze degli “anni di spranga”, la repressione del regime, le storture del sistema ma, anche, le speranze, i sogni e le passioni di una gioventù capace di affrontare ogni minaccia senza piegarsi. Questo libro è una testimonianza che consente di ricordare la figura di Carlo (a quarant’anni dalla morte) ripercorrendo anche la storia di uno dei più celebri gruppi della Musica Alternativa.
14,00 13,30

La rivolta ideale 1993-1995. Nascita e tramonto del Movimento Sociale Italiano. Volume Vol. 2

Pietro Cappellari, Italo Linzalone

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2023

pagine: 380

"La storia del Movimento Sociale Italiano – riferimento della destra italiana per mezzo secolo – ha dei passaggi “epocali”: tra questi vi è il celebre “Congresso di Fiuggi” del gennaio 1995, che ne decreta la fine. Eppure, malgrado la sua indubbia importanza, questo evento non è mai stato approfondito come avrebbe meritato. Il presente volume – che segue il precedente lavoro dedicato alla storia e alle idee del mondo “missino” – analizza la “svolta di Fiuggi” nella sua totalità: non solo la conclusione di un percorso, ma anzitutto lo “schianto” di un ambiente umano e politico, le cui conseguenze furono molteplici. Se della nascita di Alleanza Nazionale si è parlato molto, quasi nulla è stato detto del fermento di una base militante che – non disposta a farsi “assorbire dal sistema” – scelse di “non rinnegare le origini” e di porsi in “continuità ideale” con la propria eredità: una rivolta interna spontanea e tenace, che non voleva rassegnarsi al verbo liberale e che ancora pretendeva di incarnare le istanze sociali, nazional-popolari e rivoluzionarie. Queste pagine, ricche di documenti e testimonianze, raccontano la storia di chi ebbe il coraggio di dire: "Anche se tutti, noi no"."
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.