fbevnts | Pagina 34
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pellegrini: Fuori collana

Politica etica amore per la vita

Politica etica amore per la vita

Giuseppe Serio

Libro: Copertina morbida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2002

pagine: 128

10,00

Telematica e nuova comunicazione

Telematica e nuova comunicazione

Vincenzo Belmonte

Libro

editore: Pellegrini

anno edizione: 2002

pagine: 80

7,75

Violenza sessuale e magistratura al nord e al sud

Violenza sessuale e magistratura al nord e al sud

Umberto Ursetta

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2002

pagine: 136

10,00

In attesa che accada

Erminio Maurizi

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2025

pagine: 132

I desideri sono anche strani l’ultimo era di colore incerto i più si consumano desiderandoli.
13,00 12,35

Guida alle sculture di Cosenza

Enzo Le Pera

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2023

pagine: 160

"Finora, con qualche piccola eccezione, non esisteva uno strumento così esaustivo e puntuale, in grado di ricostruire, pur nella sua agilità e facilità di consultazione, la storia del MAB (il Museo all’aperto Bilotti) di Cosenza, e delle altre sculture presenti in città, corredandola con descrizioni, altrettanto puntuali e rigorose, sugli artisti autori delle opere custodite nel nostro Museo en plein air, con l’ulteriore arricchimento di commenti critici e testimonianze di storici dell’arte che hanno conosciuto e indagato a fondo le opere degli stessi maestri del XX secolo che popolano la città dei Bruzi2 (Dalla prefazione di Franz Caruso, Sindaco di Cosenza).
14,00 13,30

Modificazioni culturali delle nuove comunità nei borghi. Tre giorni di incontri a Calascio

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2023

pagine: 24

27/28/29 luglio 2023 a cura di Viola D’Ettore supporto organizzativo Krizia Ciangola e Raniero Maggini revisione scientifica Adriano Paolella comunicazione Matilde Spadaro e Dafne Cola progetto grafico Alessandra Strano.
5,00 4,75

Nel continuo

Erminio Maurizi

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2023

pagine: 96

«Un verseggiare che accompagna la vita o forse la sintesi che racconta la vita tra pause e solstizi, con il linguaggio della parola poetica, il legame tra il vivere e l’esistere. In continuità in quel “Nel continuo” Erminio Maurizi traccia l’idea di un essere uomo nella poesia ed ogni cronaca si fa rappresentazione del tempo. Un tempo che ha, in questo libro, come incipit il non dimenticare. L’idea alla quale si faceva cenno è il senso chiaro della libertà-liberazione dai confini della propria coscienza. Infatti per il poeta “La libertà è un’idea”. Una comparazione ma anche un metodo per dire che sia la libertà che l’idea sono nel canto poetico tout court. Cosa ci sarà oltre i luoghi vissuti e abitati da Maurizi nella “casa” della sua esistenza? Forse il silenzio. O meglio quel “silenzio dell’alba/tracciato da qualche richiamo”.» (dalla prefazione di Pierfranco Bruni)
10,00 9,50

Una storia italiana. L'esempio dei commercialisti. Il coraggio dell'Unità

Giorgio Sganga

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2023

pagine: 272

Il libro nasce da una rilettura, a posteriori, degli eventi che hanno caratterizzato la vita della Professione dei Commercialisti negli ultimi trent’anni, con particolare attenzione alle trasformazioni che hanno garantito alla Categoria la visibilità e la considerazione socio-politica che meritava. Si narra degli artefici del cambiamento e della loro capacità di interagire e relazionarsi in nome di un Bene comune, ma ci si sofferma, altresì, su quanto l’alterazione delle dinamiche interne e la rottura degli equilibri precedentemente raggiunti abbia prodotto effetti devastanti sulla stessa Categoria. A dimostrazione del fatto che i successi e gli insuccessi, in qualunque ambito, spesso sono determinati non tanto dagli attori protagonisti della storia e delle storie, quanto dai loro atteggiamenti, dalle loro relazioni e dalla loro capacità o incapacità di interloquire.
20,00 19,00

Il centurione

Mario Schiumerini

Libro

editore: Pellegrini

anno edizione: 2023

pagine: 196

Nel corso degli anni '80, durante alcuni lavori di scavo nelle campagne romane, il Ministero per i Beni Ambientali e Culturali viene in possesso di sei rotoli di pergamena risalenti al I secolo d.C. contenenti il racconto di un Centurione. Si tratta dello stesso Centurione di cui si ha notizia in Luca 7,1-10 e in Matteo 8,5- 13, il quale chiede ad un Profeta di nome Jeshua, la grazia di guarire un suo servo ma che riconoscendone l'autorità e non sentendosi degno di riceverlo in casa propria, lo invita a disporre da lontano tale guarigione fiducioso dell'accoglimento. Le pergamene vengono esaminate da un Cardinale, appassionato di archeologia, che ripercorre, durante la lettura e traduzione dei reperti per conto del Vaticano, la vita, morte e resurrezione di Gesù Cristo osservati attraverso gli occhi di un soldato romano e descritti puntualmente insieme al racconto della sua vita personale. Coinvolgente e commovente romanzo nel quale la verità e l'immaginazione si fondono perfettamente proiettando il lettore nel trenta d.C., consentendogli di seguire, nel medesimo contesto territoriale e temporale in cui i fatti avvennero, le orme di un uomo chiamato Gesù.
13,00 12,35

Melodie nascoste

Concetta Natoli

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2023

pagine: 148

La poesia è la manifestazione dell’anima perché descrive quello che a volte non si riesce ad esprimere. Le parole sono i pennelli di cui si serve il poeta per tracciare sulla tela dell’esistenza, i sentimenti, gli affanni, le sofferenze, le delusioni, insomma quel guazzabuglio complesso e misterioso, che noi chiamiamo “cuore”. Questa raccolta di poesie rappresenta il cammino di un’anima, che ha cercato di manifestare all’esterno, le negazioni e le delusioni di un’esistenza vissuta nel raccoglimento del sé.
15,00

I ragazzi del quartiere Massa. Riscatto di una generazione socialista

Luigi Dodaro

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2023

pagine: 144

“Custodisco gelosamente, nella mente e nel cuore, ogni angolo, ogni rumore, ogni figura, ogni esperienza del quartiere in cui sono cresciuto, immerso in una quotidianità difficile, ma ricca di umanità, che mi ha aperto con consapevolezza alla difficile realtà della vita. La povertà si tagliava a fette, ma la dignità delle famiglie, e gli insegnamenti che erano capaci di dispensare, hanno creato un humus di incomparabile valore pedagogico che ha permesso a tanti di diventare migliori, cittadini desiderosi e capaci di offrire un contributo alla crescita sociale, civile e umana della nostra realtà. Guardando indietro a questa storia, posso affermare, senza timore di essere smentito, che la Cosenza popolare, grazie al lavoro di tanta gente brava e determinata, ha avuto lo spazio che meritava e che oggi sarebbe bello poter ricostruire, dimostrando che la volontà, l’impegno, la dedizione, la passione non temono ostacoli e assicurano l’energia giusta per procedere in direzione del progresso umano”. (l'autore)
15,00 14,25

Nuovi studi pirandelliani. Volume Vol. 17

Mirella Salvaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2023

pagine: 48

"L'agrigentina-greca Mirella Salvaggio è la presentatrice del teatro pirandelliano: la favola del figlio cambiato ("Il fu Mattia Pascal"), il romanodio-romanzo "Romolo-Moloc" (Macco-Bacco-Marco Telemaco Falaride-Lindo-Candido-Vergilio), il Kouros-signore-Lars (Cariddi-Caronte-Icaro Arso), il Figlio Basileus (Eracle Calogero-Gerlando-Atlante-Gellia Salvatore) Incoronato (Stefano), il figlio tiranno (Ter-Pasquale Anno-Natale), il figlio conte (Contadino Pandoro-Toro) di Luna (Contadina Pandora-Tora), il figlio bruciato (il Pagliaio-Fantasma bruciato dallo Spirito-Foco Eros-Omeros-Remos), il figlio salvato (il Bimbo Mattino, l'Auleta Trovatore, il Vivo Fuorilegge-Ecnomo Spirito-Personaggio Nessuno-Odisseo-Oudeís-Medeís-Mida, il lontano Qualcuno-Tís-Attia-Mattia-Attila-Astianatte dell'Astu, la Città Bassa dell'albaurora-rosa-catastrofe-astio) dalla Lunadoppia Kore-regina Damareta (Demetra Mitra), l'attrice-zingara (dell'ultima scena-cena del Drammaturgo-Ciclope Triocchi):..."
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.