fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Plus: Miscellanea

Piazza del Castelletto. Ricordi di un editore

Piazza del Castelletto. Ricordi di un editore

Luciano Lischi

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2010

pagine: 150

Questo libro ripercorre l'ultimo secolo di storia dell'antica casa editrice pisana Nistri-Lischi attraverso i ricordi dell'editore Luciano Lischi, che ne ha ereditato l'attività dal nonno e dal padre. Memorie, racconti gustosi della quotidianità della stamperia, progetti editoriali di respiro nazionale e internazionale si intrecciano alla storia di un'epoca e alla vita cittadina osservata dal palazzo di Piazza del Castelletto. Una galleria di personaggi e di piccole e grandi imprese culturali, punteggiata da ritratti, vecchie foto e documenti d'epoca. Una sintesi (cento anni in cento pagine) che narra la passione faticosa e felice per l'arte del libro.
15,00

Me puero venter erat solarium. Studi sul concepito nell'esperienza giuridica romana

Me puero venter erat solarium. Studi sul concepito nell'esperienza giuridica romana

Claudia Terreni

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2010

pagine: 336

Il volume ripercorre le tappe principali del pensiero giuridico romano in rapporto alla creatura in utero, individuando il costante riferimento ad essa di specifici diritti, destinati a venire concretamente fruiti con la nascita. Ricostruisce, perciò, in primo luogo l'orientamento giustinianeo, diretto a configurare nella situazione del nascituro ed in quella del nato stadi diversi di un processo vitale caratterizzato da intrinseca continuità: rileva, sotto questo profilo, un non trascurabile cambiamento rispetto al diritto romano dell'età classica, il quale, una volta preso atto dell'autonoma identità del concepito implicita nell'ordinamento giuridico, era portato a giustificare i diritti da questo conferitigli proiettando su di lui l'immagine dell'individuo già venuto alla luce, sul presupposto di un felice esito della gravidanza
18,00

Antisemitismi a confronto: Francia e Italia. Ideologie, retoriche, politiche

Antisemitismi a confronto: Francia e Italia. Ideologie, retoriche, politiche

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2009

pagine: 200

Il volume raccoglie i contributi di ricerche discusse in due colloqui scientifici. Il primo nel 2007 presso l'Università di Grenoble II, dedicato ai linguaggi della propaganda antisemita e alle pratiche di persecuzione degli ebrei nell'Italia fascista e nel regime francese di Vichy. Il secondo nel 2008 presso l'Università di Pisa, dedicato alle ideologie, alle retoriche e alle pratiche dell'anticapitalismo antiebraico e dell'antisemitismo sociale tra XVIII e XX secolo. La scelta della comparazione storico-culturale tra i due paesi di lingua latina e di tradizione religiosa cattolica, viene giustificata dai risultati delle ricerche: a dispetto della diversa vicenda storica e dall'assenza in Italia di movimenti organizzati dell'antisemitismo, neppure comparabili a quelli francesi a cavallo tra XIX e XX secolo,stereotipi e pregiudizi rivelano radici profonde anche nella cultura nazionale subalpina, sin dagli anni successivi all'Unità, nonché relazioni significative con la ben più robusta tradizione antisemita francese, di cui qui si indaga per la prima volta la componente sociale ed anticapitalistica.
16,00

Mercanti toscani e Bruges nel tardo medioevo

Mercanti toscani e Bruges nel tardo medioevo

Laura Galoppini

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2009

pagine: 484

Nel tardo Medioevo Bruges fu il luogo privilegiato d'incontro per mercanti di Siena, Pisa, Lucca e Firenze con le Fiandre, una realtà dove, come in Toscana, emerse precocemente una florida economia di tipo capitalistico. ll libro riscopre, nel periodo aureo dei duchi di Borgogna, la vita di quegli uomini d'affari toscani, i complessi intrecci di famiglia e mercatura, l'incidenza sui locali processi economico-politici e artistico-culturali nella dimensione europea da loro vissuta a Bruges
22,00

I cavalli di Federico. Guida pratica di etologia applicata al cavallo

I cavalli di Federico. Guida pratica di etologia applicata al cavallo

Paolo Baragli

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2009

pagine: 192

Quali sono i motivi che ci permettono di condurre un cavallo standoci in sella, oppure portandolo a mano? Quando noi compiamo una qualsiasi azione nei confronti del cavallo in realtà stiamo modificando l'ambiente intorno a lui, ed il cavallo si comporta e reagisce di conseguenza; analizzando e valutando gli stimoli che gli diamo (attraverso la briglia o senza, con gli aiuti di gambe, con la cavezza ecc.) secondo le regole psicologiche dell'apprendimento, valide per tutti gli animali e per l'uomo. Qualsiasi nostra azione è perciò un mezzo di comunicazione che noi abbiamo a disposizione per instaurare una relazione con il cavallo; questa comunicazione però, affinché possa essere efficace e rispettare l'equilibrio ed il benessere psichico dei cavalli, necessità della conoscenza delle regole dell'apprendimento animale e della loro applicazione alla relazione fra cavallo e cavaliere.
14,00

Recovering and improving Elbasan fortress

Recovering and improving Elbasan fortress

Roberto Pierini

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2009

pagine: 264

Il volume racconta l'esperienza straordinaria di tre anni di scoperte, suggestioni e ricerche scientifiche rigorose, condotte da un team internazionale di ricercatori in Albania: un paese ricco di monumenti e architetture straordinarie della storia dei popoli del mediterraneo. Attraverso metodi e strumentazioni innovative questo luogo al centro dei Balcani. Oggetto principale delle ricerche è stato il castello di Elbasan, antico castro romano fortificato eretto ai confini dell'impero per controllare e limitare le incursioni dei popoli slavi sulla via Egnatia. Danneggiato e riparato più volte è giunto intatto fino a noi in molte parti fra cui l'intera conformazione plani-altimetrica di base, costituendo uno dei pochi esempi di fortificazione romana originale esistente. Il libro descrive, attraverso le molte voci dei ricercatori coinvolti, tutte le fasi dei progetti di valorizzazione dei monumenti e delle architetture cittadine, e in particolare richiama l'attenzione su diversi progetti di recupero della cinta fortificata.
25,00

Emostatici topici, adesivi e sigillanti in chirurgia. Manuale pratico per il clinico

Emostatici topici, adesivi e sigillanti in chirurgia. Manuale pratico per il clinico

Massimo Seccia, Sonia Panicucci

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2009

pagine: 448

L'opera "Emostatici Topici, Adesivi e Sigillanti in Chirurgia" è il frutto di un accurato e paziente lavoro di analisi critica in un settore terapeutico ed economico-sanitario del tutto "emergente" e sinora mai trattato in forma organica. Basato sull'esperienza chirurgica pluriennale in ambito elettivo e di urgenza e sulla minuziosa verifica dell'eterogeneo panorama delle sostanze con effetto topico emostatico-adesivo, il manuale si propone come un valido ausilio per il Clinico, ma forse ancor più per l'Operatore Sanitario aziendale. Prendendo in esame le varie categorie di sostanze e prodotti sotto il profilo fisiopatologico e applicativo, l'opera si configura come uno strumento essenziale per le Unità Operative Chirurgiche e per le Unità Farmaceutiche in un momento storico particolarmente critico per i problemi di costo e di costo-beneficio della spesa sanitaria. L'opera, arricchita da un ampio apparato iconografico, contiene la descrizione di 32 prodotti esistenti in commercio.
25,00

Ragazzi, che Costituzione! Elementi di educazione costituzionale. Con la Costituzione italiana glossata e illustrata

Ragazzi, che Costituzione! Elementi di educazione costituzionale. Con la Costituzione italiana glossata e illustrata

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 392

L'esigenza di realizzare una nuova opera, principalmente destinata ai ragazzi degli ultimi anni delle scuole superiori, nasce per provare a colmare quella che appare, non di rado, una conoscenza un po' lacunosa della nostra Costituzione. Il volume si propone di veicolare l'apprendimento della materia attraverso un'analisi attenta delle disposizioni costituzionali, realizzata mediante approfondimenti e chiarificazioni degli istituti, dei principi e dei fenomeni storico-politici che ne costituiscono il tessuto portante (Schede della Parte I e Appendice), e con una "guida" alla lettura della Carta fondamentale, offerta dalle voci trasversali e dal glossario (Parte II e Parte III). Al fine di semplificare i passaggi più complessi del testo e di stimolare il lettore ad una riflessione consapevole, alcune delle problematiche sottese sono evidenziate con il supporto di una serie di illustrazioni in cui anonimi uomini preistorici 'verificano" l'universale validità della Costituzione e il suo porsi come tavola di valori condivisi da un popolo.
20,00

«... Stratam antiquam que est per paludes et boscos...». Viabilità romana tra Pisa e Luni

«... Stratam antiquam que est per paludes et boscos...». Viabilità romana tra Pisa e Luni

Fabio Fabiani

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 192

Dove passava in età romana la via Aurelia tra Pisa e Luni? Alla base delle alture o sulla sabbia delle dune che delimitavano gli stagni costieri? Che paesaggio vedeva il viandante intorno a sé? Questo studio, sviluppato nell'ambito di una ricerca sul paesaggio agrario della pianura versiliese nell'antichità, coordinata da Maria Letizia Gualandi, del Dipartimento di Scienze Archeologiche dell'Università di Pisa, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio, per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico di Pisa e con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, intende rispondere a queste domande. Incrociando i dati forniti da accurate recensioni delle fonti antiche e degli studi condotti fino a oggi con l'analisi delle evidenze archeologiche (alcune delle quali inedite), il volume offre anche grazie al contributo di singoli specialisti una ricostruzione assai puntuale della viabilità, ma anche del paesaggio e delle risorse di un'area per sua natura al centro di una fitta rete di collegamenti tra un vasto entroterra e le grandi rotte mediterranee.
20,00

Ustica. Storia di un'indagine

Ustica. Storia di un'indagine

Carlo Casarosa

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 256

Nei 25 anni di indagini e processi, si è scritto molto sul caso Ustica e molte sono le voci che si sono levate a raccontare le verità di una tragedia dai contorni oscuri. Per la prima volta prende la parola Carlo Casarosa, uno degli ingegneri membro del collegio peritale che ha affiancato il giudice Rosario Priore nel lavoro istruttorio conclusosi con la sentenza della Corte di Assise di Roma. Casarosa, isolandosi dal frastuono delle polemiche dilaganti sulle cause dell'incidente (missile o bomba), ha condotto la sua perizia considerando esclusivamente gli aspetti tecnici dell'incidente, arrivando a formulare un'ipotesi osteggiata da chi si preoccupava degli scenari risultanti. Il relitto del DC9, la cui ricostruzione è stata diretta dallo stesso Casarosa, è il vero protagonista del volume: l'autore è infatti convinto che sono i resti dell'aereo gli unici portatori della verità sul disastro, gli unici che possono "parlare" e raccontare quello che veramente è successo sui cieli del Tirreno la sera del 27 giugno 1980.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.