fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Plus: Miscellanea

Dove terra e mare si incontrano. Un libro educativo NaGISA

Kirsten Carlson

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2010

pagine: 51

Attività che sviluppano l'abilità di osservazione che gli scienziati usano per esplorare il mondo naturale. Età di lettura: da 8 anni.
10,00 9,50

Le leggi razziali e gli avvocati italiani. Uno sguardo in provincia

Le leggi razziali e gli avvocati italiani. Uno sguardo in provincia

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2010

pagine: 100

Nel Convegno pisano del 20 febbraio 2009 l'Ordine forense locale e la Fondazione del C.N.F. Scuola Superiore dell'Avvocatura hanno raccolto, tra i primi in Italia, l'invito formulato da Guido Alpa agli organi forensi, in seguito all'istituzione della Giornata della Memoria. Il Convegno, patrocinato da Regione Toscana, Comune e Provincia di Pisa, e con la partecipazione delle comunità ebraiche pisana e livornese, ha avuto lo scopo di tenere viva la memoria di quei fatti, approfondendo la ricerca di un periodo così importante per la storia dell'avvocatura e del paese. La prima parte del volume vede la ricostruzione dei principali profili normativi della persecuzione antisemita, con il loro particolare riflesso nel mondo forense; cittadini e professionisti normalmente integrati nelle comunità cittadine, dove avevano spesso posizioni di rilievo, vengono costretti a fare i conti con il pregiudizio razziale divenuto legge, "legge della vergogna", e ben pochi, nel circuito accademico e in quello istituzionale forense, si levano a difendere i colleghi, quando addirittura non si giovano dell'eliminazione di pericolosi "concorrenti". È poi Pisa a costituire il fil rouge della seconda parte; la rappresentazione dell'ambiente ebraico in una cittadina di provincia rende più comprensibile la tragicità dell'impatto delle leggi razziali sia nella prestigiosa sede universitaria che nel foro.
12,00

La rivincita dello spazio urbano. L'approccio configurazionale allo studio e all'analisi dei centri abitati

La rivincita dello spazio urbano. L'approccio configurazionale allo studio e all'analisi dei centri abitati

Valerio Cutini

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2010

pagine: 208

Il modo in cui lo spazio urbano è articolato (in concreto, il modo in cui sono conformate, disposte e mutuamente interrelate le strade e le piazze di una città) influenza il modo in cui lo stesso spazio è di fatto utilizzato (la distribuzione dei flussi di movimento lungo i suoi percorsi, la localizzazione delle attività al suo interno); e questa influenza è decisiva, tanto da concorrere in modo determinante alla formazione della geografia interna di un centro abitato. L'analisi configurazionale, fondata sulla Space Syntax di Bill Hillier, rovescia la prospettiva sui fenomeni urbani, individuando un nuovo punto di vista su di essi, interpretandone la genesi come effetto della configurazione della griglia dei percorsi della città ed attribuendo proprio alla griglia la veste di fattore primario dei processi insediativi.
18,00

L'investigazione

L'investigazione

Michele Giuttari

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2009

pagine: 192

Il volume approfondisce il tema dell'investigazione nei suoi aspetti teorici e pratici. L'autore, da un lato, affronta il tema dell'attività di polizia giudiziaria e, in particolare, degli strumenti dell'investigatore, senza tralasciare gli orientamenti giurisprudenziali relativi agli atti più rilevanti, dall'altro, facendo tesoro della propria esperienza professionale sul campo, fornisce concreti contributi sul metodo investigativo da applicare e sul modo di relazionarsi con l'ufficio del Pubblico Ministero. Inoltre, nell'ultima parte, citando casi concreti di rilevanza nazionale, che lo hanno visto tra i principali protagonisti, fornisce la spiegazione dettagliata sulla conduzione di quelle indagini e, in modo particolare, sull'applicazione del metodo d'indagine seguito. Il volume, pertanto, si rivolge agli studenti, ai giovani investigatori e a chiunque, per professione o per personale piacere, è interessato al mondo dell'indagine.
15,00

A Short history of the university of Pisa

Romano Paolo Coppini

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2009

pagine: 120

10,00 9,50

Breve storia dell'Università di Pisa

Breve storia dell'Università di Pisa

Romano Paolo Coppini

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2009

pagine: 128

Nel volume si ripercorre nei suoi principali passaggi la storia dell'ateneo pisano a partire dalla sua fondazione, avvenuta nel 1343. Dall'età medicea a quella lorenese, dal Regno d'Italia alla Repubblica, le vicende universitarie hanno visto coinvolti numerosi personaggi che hanno segnato l'evoluzione del sapere scientifico in Italia e in Europa
10,00

Immaginazione visiva e conoscenza. Teoria della visione e pratica figurativa nei trattati di Leon Battisti Alberti, Lorenzo Ghiberti, Leonardo da Vinci

Immaginazione visiva e conoscenza. Teoria della visione e pratica figurativa nei trattati di Leon Battisti Alberti, Lorenzo Ghiberti, Leonardo da Vinci

Alberto Ambrosini

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2009

pagine: 432

Questo lavoro nasce dall'esigenza di riflettere sul fatto che la dinamica della visione risulta costantemente indicata quale fondamento e modello della pratica figurativa (pittura e scultura). Per intendere il valore dell'assimilazione sono stati presi in esame i libri "De pictura" (1435-1441 circa) di Leon Battista Alberti, i "Commentarii" (1447-1455) di Lorenzo Ghiberti e il "Libro di Pittura" (1480 circa-1518) di Leonardo da Vinci nelle parti che, di volta in volta, apparissero più significative. L'analisi, condotta indipendentemente da un testo all'altro, converge a mostrare che il vedere, ben lontano dall'esaurirsi nell'ambito della semplice percezione, sollecita la capacità cognitiva della mente e permette che l'uomo si renda ad un'esperienza effettiva di ciò che lo circonda. Su queste basi si conclude agilmente che pittura e scultura, poiché trovano fondamento nel vedere, possiedono valore conoscitivo: introducono alla profondità della consapevolezza attaraverso la quale, vedendo, è possibile entrare in contatto con la ricchezza dei fenomeni. Pur concentrando l'attenzione sui testi, lo studio ha inoltre assicurato spazio all'analisi delle opere figurative vere e proprie, in particolare nel caso di Ghiberti, nell'intento di mostrare la diretta congruenza che lega i concetti formulati a parole alla tessitura visiva delle immagini.
26,00

Italian type minerals. Ediz. inglese

Italian type minerals. Ediz. inglese

Marco E. Ciriotti, Lorenza Fascio, Marco Pasero

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2009

pagine: 352

40,00

Tempi di vita e welfare. Verso un sistema territoriale della conciliazione

Tempi di vita e welfare. Verso un sistema territoriale della conciliazione

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2009

pagine: 104

Molti dei cambiamenti avvenuti nella nostra società sono da ascrivere ai nuovi modelli di vita che hanno agito sulle donne, schiudendo i loro orizzonti a più ampie scelte e liberandole da un destino sociale che imponeva loro un ruolo solo domestico. Corsi di vita eterogenei e un ampio divario nei percorsi, negli scopi da raggiungere e nella definizione stessa della propria qualità di vita testimoniano il perdurare di ambivalenze tra nuove progettualità e più tradizionali appartenenze. Sono le donne a comprimere il loro tempo libero e di lavoro per assolvere le funzioni espressive e domestiche oltre a pagare il prezzo della riproduzione sociale nei diversi ambiti istituzionali e contesti socio-economici. Il testo affronta le implicazioni delle politiche di conciliazione tempi di vita, nella sua dimensione economica e lavorativa, attraverso un percorso di ricerca-azione condotto in Provincia di Lucca, dove la Provincia si è assunta il ruolo di 'cabina di regia' di un percorso di riflessione comune e condiviso rivolto a mettere in rete i diversi soggetti co-protagonisti del sistema di welfare (soggetti privati, istituzioni pubbliche e soggetti di Terzo settore).
12,00

Ragazzi, che Costituzione! Elementi di educazione costituzionale. Con la Costituzione italiana glossata e illustrata

Ragazzi, che Costituzione! Elementi di educazione costituzionale. Con la Costituzione italiana glossata e illustrata

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2009

pagine: 392

L'esigenza di realizzare una nuova opera, principalmente destinata ai ragazzi degli ultimi anni delle scuole superiori, nasce per provare a colmare quella che appare, non di rado, una conoscenza un po' lacunosa della nostra Costituzione. Il volume si propone di veicolare l'apprendimento della materia attraverso un'analisi attenta delle disposizioni costituzionali, realizzata mediante approfondimenti e chiarificazioni degli istituti, dei principi e dei fenomeni storico-politici che ne costituiscono il tessuto portante (Schede della Parte I e Appendice), e con una "guida" alla lettura della Carta fondamentale, offerta dalle voci trasversali e dal glossario (Parte II e Parte III). Al fine di semplificare i passaggi più complessi del testo e di stimolare il lettore ad una riflessione consapevole, alcune delle problematiche sottese sono evidenziate con il supporto di una serie di illustrazioni in cui anonimi uomini preistorici 'verificano" l'universale validità della Costituzione e il suo porsi come tavola di valori condivisi da un popolo.
26,00

Seven seasons at Dra Abu El-Naga. The tomb of Huy (tt14): preliminary results. Ediz. inglese
35,00

Le «Gesta di Suppiluliuma». L'opera storiografica di Mursili II re di Äatusa. Volume Vol. 1

Le «Gesta di Suppiluliuma». L'opera storiografica di Mursili II re di Äatusa. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2009

pagine: 200

Il Gran Re di Hattusa Mursili II (ca. 1320-1290 a.C.), che governò su gran parte della penisola anatolica e sugli attuali Libano e Siria centro-settentrionale, fu anche prolifico e poliedrico scrittore. Fra i suoi lavori si segnalano tre opere storiografiche nelle quali narrò gli eventi politici e bellici del suo tempo, note oggi sotto i titoli di "Gesta di Suppiluliuma", "Annali Decennali" e "Annali Completi (o Gesta) di Mursili". Si ripropone in questo primo volume, a più di cinquant'anni dalla precedente edizione, la prima di queste opere, nella quale egli racconta la vita di suo padre Suppiluliuma dalla giovinezza al regno e le imprese militari e le estese conquiste che portarono alla fondazione del grande Impero ittita destinato a dominare la scena politica del Vicino Oriente per più di un secolo. Tenendo conto dei ritrovamenti successivi al 1956 si presentano qui tutti i brani e i frammenti superstiti dell'opera nel testo originale con traduzione e commento filologico, geografico e storico.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.