fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Primula: Narrativa

La roccia, le sfide, le storie. Il mondo affascinante dell'arrampicata

La roccia, le sfide, le storie. Il mondo affascinante dell'arrampicata

Luigi Faggi

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2022

"Ho salito e scalato centinaia di montagne. Uno scalatore francese di grande fama ha definito le imprese alpinistiche "la conquista dell'inutile". Ma è poi vero? Io non l'ho mai creduto."
18,00

Mi al mas! Scotti e l'incubo Romeo

Mi al mas! Scotti e l'incubo Romeo

Paolo Rovati

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2021

pagine: 126

Il povero Amleto continuava a rigirarsi nel letto, immerso nel proprio sudore, senza riuscire a riposare. Già faceva un caldo della Madonna in quel mese di luglio; agh caleva -ci mancava - anche il pavone! Nell'agitato dormiveglia era stato tentato più di una volta di allungare la mano alla fondina che solitamente teneva appesa al pomello della spalliera, estrarne la fida Rast und Gasser e uscire così com'era, mutande e canottiera, per sparare a quel maledetto, ma che figura ci avrebbe fatto? Vedeva già il titolo sul giornale, ché i giornalisti del foglio locale avevano ben poco da scrivere, e una notizia come quella si sarebbe guadagnata la prima pagina: "Il Maresciallo Scotti abbatte crudelmente un povero pavone!"
15,00

Montebello 20 maggio 1859

Montebello 20 maggio 1859

Paolo Rovati

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2021

Sicuramente ben pochi avrebbero prestato credito a chi, nella primavera del 1859, al momento in cui le truppe franco-piemontesi varcavano il Ticino, avesse pronosticato che di lì a poco più di un anno quasi tutta la penisola sarebbe stata unificata. Eppure il grande evento si sarebbe compiuto il 17 marzo 1861. A renderne possibile l’esito avevano, dunque, contribuito una congiuntura diplomatica e internazionale estremamente favorevole e la grande abilità di Cavour nello sfruttarla, lo spirito di avventura di Garibaldi, il sangue dei caduti sui campi di Lombardia. La battaglia di Montebello del 20 maggio 1859 fu davvero il preludio di un rapido cammino che, passando per i campi di Palestro, di Magenta, di San Martino e Solferino, doveva portare all'unificazione. Ma la battaglia è, per Rovati, solo un pretesto per dar corso a una storia che, nel tempo e nello spazio, non si ferma a quei soli luoghi. Al contrario il racconto assume, fin dall’inizio, le movenze di una sceneggiatura di una bella fiction, dove alla solidità di un originale impianto narrativo si accompagna la consueta, robusta competenza storica.
15,00

Canto alla rovescia. L'inclusione parte dal canto

Canto alla rovescia. L'inclusione parte dal canto

Claudia Radicci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Primula

anno edizione: 2019

"Questo è il Canto alla Rovescia che risuona nella valle. Siamo uniti più di prima ed ognuno fa la sua parte. Ora chi ci fermerà?" Un racconto che diventa canto, un canto che diventa coro, un coro che diventa strumento di inclusione. Questo è il progetto racchiuso in un sussidio ad uso di insegnanti, educatori, direttori di coro e musicisti che vogliono sperimentare un metodo innovativo di coinvolgimento di bambini e ragazzi per aumentare l'autostima, migliorare memoria e apprendimento, coinvolgere abilità diverse, creare un gruppo coeso e stimolare la creatività. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

La fibula di Giulio Cesare. Delitti, ombre e misteri nei musei di Casteggio e Gambolò

La fibula di Giulio Cesare. Delitti, ombre e misteri nei musei di Casteggio e Gambolò

Maria Cristina Morini

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2019

pagine: 224

Cosa non si fa per i nipoti! Mrs Lilian Kittybridge ha preso molto a cuore l'educazione di Melissa, una bimba bella e vispa, figlia di suo nipote Lawrence, soprattutto perché la piccola ora si trova totalmente affidata alle sue cure e a quelle dei suoi più cari amici, in vacanza con lei a Mornico Losana, dato che i genitori sono stati trattenuti a Londra da improrogabili impegni di lavoro. E così per la bambina si organizza di tutto, anche visite al vicino Museo Archeologico di Casteggio, che offre una vasta gamma di attività, volte proprio ad avvicinare i più piccoli al mondo della storia e della realtà museale. Nel contempo, si sviluppa una concreta amicizia tra Mrs Kittybridge e la direttrice del Museo: nel momento in cui la stessa direttrice si troverà al centro di un grosso scandalo legato alla perdita di una preziosa fibula appartenuta al grande Giulio Cesare, la signora inglese riterrà suo dovere dare una mano alla nuova amica... e si troverà pericolosamente invischiata in un mistero collegato a un furto avvenuto a Venezia e a un misterioso collezionista d'arte russo che ha una casa a Gambolò. Il Museo Archeologico Lomellino, tra l'altro, è partner di quello casteggiano nell'allestimento di una mostra itinerante in cui trovano spazio preziosi ritrovamenti di epoca longobarda scoperti proprio a Gambolò, a cui andrà ad aggiungersi la preziosa fibula. Ci vorrà tempo, si correrà qualche serio pericolo, ma Lilian Kittybridge saprà ancora una volta dipanare la matassa e quando Lawrence, finalmente, riuscirà ad arrivare a Mornico con la moglie Beatrice per le tanto sospirate vacanze, sarà pronta a raccontargli una storia molto interessante.
15,00

L'oscurità si fa lieve

L'oscurità si fa lieve

Giulia Maini

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2019

pagine: 112

Lara, ragazza introversa, viene messa a dura prova dalla vita in età adolescenziale: alla fine del quarto anno del liceo scientifico, si vede costretta a trasferirsi da Mantova – sua città natale, a cui è molto legata – a Firenze, in seguito a un nuovo lavoro proposto alla madre, avvocato penalista e donna in carriera. Profondamente turbata anche dalla separazione dei genitori, Lara deve attingere alle proprie risorse interiori per superare il distacco da Mantova, dai compagni di scuola e dagli affetti a lei più cari. A Firenze, la ragazza si trova catapultata in un contesto scolastico inizialmente ostile: Lara riesce ad affrontarlo con tenacia grazie soprattutto al sostegno di Matteo, il suo ragazzo. Tutta la forza della giovane ragazza emerge in occasione di un tragico fatto che avviene all'interno di una discoteca fiorentina. Convinta a bere un cocktail in cui viene sciolta una pasticca di ecstasy, Lara entra in coma. Si risveglia soltanto dopo alcuni mesi. Animata dalla volontà di riprendere gli studi e di conseguire la maturità, Lara si applica con costanza e dedizione, sostiene le prove scolastiche a pieni voti e si dimostra umanamente aperta anche verso le persone che l'hanno osteggiata e le hanno fatto del male. Raggiunge così, a tutti gli effetti, una piena maturità, scoprendosi pronta ad affrontare la vita.
15,00

Fuori dal campo... c'è del marcio!

Fuori dal campo... c'è del marcio!

Marilena Molinari, Giorgio Macellari

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2019

pagine: 80

Dice la protagonista di questa sorta di "fiaba" moderna: «Chi mi conosce lo sa: ho il cuore tenero, io, ma una scorza dura e granitica più di una roccia. Sono sempre stata convinta che per ogni problema si possa trovare una soluzione: questa certezza mi ha portato ad affrontare la vita "a muso duro", giusto per usare il titolo di una canzone di Pierangelo Bertoli. E così, proprio "a muso duro", desidero raccontare una sorta di fiaba triste che riguarda il mondo dorato del calcio: una favola amara, che ho vissuto in modo diretto e che mi ha procurato parecchi guai e dispiaceri. Scoprirete che nell'ambiente del calcio professionistico, "non è tutto oro quel che luccica". Anzi. C'è del marcio fuori dal campo. È proprio lì, infatti, fuori dal campo di gioco, che si registrano vicende al limite dell'assurdo, con il coinvolgimento - a volte consapevole, a volte no - di calciatori, procuratori, allenatori, dirigenti di società e assicuratori. Sì, c'è del marcio fuori dal campo. È proprio lì, fuori dal campo di gioco, che accadono un sacco di stranezze: un vero e proprio marasma che ho deciso di raccontare, basandomi su esperienze vissute in maniera diretta».
15,00

C'è sempre tempo. Testimonianze sull'odiosa variabile esistenziale

C'è sempre tempo. Testimonianze sull'odiosa variabile esistenziale

Francesco Ferretti

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2018

"Chi riuscirà a combattere davvero il tempo e magari addirittura a sconfiggerlo? Chi dei 21 attori forse non protagonisti delle loro storie? La battaglia è ardua e a volte divertente, altre meno, però porta sempre alla riflessione. Chi riuscisse a leggere senza timori né preclusioni queste insolite vicende potrebbe forse trovare la soluzione, tra qualche sorriso e un po' di fastidio. Per il resto, d'altro canto - si sa - c'è sempre... Tempo".
14,00

Sarà stato il Gran Cordiale? Scotti indaga ancora...

Sarà stato il Gran Cordiale? Scotti indaga ancora...

Paolo Rovati

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2018

pagine: 158

Un "giallo" sui generis di Paolo Rovati. Come nel precedente "Il Rino", di nuovo protagonista è Amleto Scotti, che in questo romanzo è però ancora "brigadiere" prima di diventare "maresciallo".
15,00

Il sogno partigiano di Pierino. Da Santa Giuletta alla... Libertà

Il sogno partigiano di Pierino. Da Santa Giuletta alla... Libertà

Daniela Montagna

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2018

pagine: 218

La storia è quella di Pietro Montagna, originario di Santa Giuletta, ucciso nel marzo del 1944 - proprio mentre stava per unirsi alle brigate partigiane - da esponenti della milizia fascista e repubblichina presso la stazione ferroviaria di Giovi (in provincia di Arezzo) e lì sepolto grazie alla carità cristiana della gente del posto. Per tutti, la sua tomba era quella del cosiddetto "Ignoto di Giovi", poiché di lui nulla si sapeva. A seguito di approfondite ricerche condotte dal professor Roberto Carnesciali, autore dell'appendice storica del libro, si è riusciti a dare un nome all'Ignoto sepolto a Giovi e così Pietro Montagna - meglio conosciuto da amici e parenti come "Pierino" - ha potuto tornare al paese natio, dove adesso riposa, circondato da un affetto che mai era venuto a mancare nei confronti della sua memoria, ma che ora si può manifestare appieno.
15,00

Amanti

Amanti

Giorgio Macellari

Libro

editore: Primula

anno edizione: 2017

La letteratura erotica non è un conoscere, ma un vivere. La sua forza è nell'evocazione. La letteratura erotica non è pornografia: la fisicità è pelle, ma il corpo erotico è un universo di sensazioni che vanno oltre. La pornografia è facile, l'erotismo no. In questa raccolta di racconti, Giorgio Macellari evoca il corpo erotico. Ci sono richiami ad Anais Nin ed Henry Miller in alcuni testi, echi di Marguerite Duras ed Emmanuelle Arsan, i turbamenti di D.H. Lawrence. Citazioni possibili e imprescindibili di un "genere" che parte dall'antico, da un mondo prima greco e poi latino che all'erotismo ha dato spazio, immagini, teatro. Le donne e gli uomini raccontati sono vivi della stessa sottile eleganza: il corpo c'è, al centro della narrazione, ma c'è soprattutto il dialogo fra corpi, erotici appunti, soggetti di pulsioni e sensazioni, mai oggetti. Ne nascono quadri dove l'aspettativa e il "poi" giocano la parte forte. Svolge un ruolo fondamentale la seduzione, che è cosa più ampia del corteggiamento e che implica intelligenza. Si tratta di seduzioni verosimili nel quotidiano, quelle narrate, non artificiose né grossolane né esibite.
13,00

Sempre nello stesso senso

Sempre nello stesso senso

Guido Baraldi

Libro

editore: Primula

anno edizione: 2016

pagine: 216

Può capitare, nel corso della propria esistenza, di trascinarsi senza un vero perché. Si avverte la necessità di una svolta; ma coglierla, per trovare le risposte giuste, pare una chimera. Anche il protagonista vorrebbe cambiare qualcosa. Così cerca di riscoprire le proprie radici e, soprattutto, s'imbatte in un nuovo progetto, quasi folle e di certo ambizioso. Il Cammino di Santiago rappresenta tutto questo e forse anche di più. Ma c'è tanto da fare. Fare 900 chilometri a piedi, in un mese, non è uno scherzo. Il novello pellegrino parte per la nuova avventura, attraversando strade e storie, senza fare sconti a nessuno, nemmeno a se stesso. Paesaggi, profumi, sapori, emozioni, incontri e sensazioni diventano una specie di diario e di documento quasi filmico, in cui si mischiano ironia, leggerezza, spessore. Uno stile schietto, capace sin dalla prima pagina di coinvolgere il lettore.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.