fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Priuli & Verlucca: Paradigma

La via della montagna. Un cammino possibile

Goretta Traverso Casarotto

Libro: Libro rilegato

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2008

pagine: 272

Tutte le manifestazioni della natura sono fonte di insegnamento; quindi sono molte le vie che l'uomo può percorrere per conoscere se stesso: una di queste è la via della montagna, forse la più ardua. La montagna come mezzo per cercarsi o per sfuggirsi: la montagna come maestra di vita. Ande peruviane e patagoniche, Himalaya, Karakorum, Montagne Rocciose, Alpi e non solo. Attraverso il mondo fantastico e severo dei monti - tra ghiacciai e picchi altissimi scintillanti nei giorni di sole, cupi quando scure nubi li avvolgono - l'autrice racconta un viaggio dell'anima, le tappe di un vissuto che hanno contribuito, nella gioia e nel dolore, a renderla una persona più completa, più vera.
14,50 13,78

Terra del Piemonte. Antichi segni dell'uomo, una presenza viva e forte nel paessaggio piemontese di ieri e di oggi

Aldo Molinengo

Libro: Copertina rigida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2008

pagine: 192

In Piemonte l'uomo ha saputo modellare l'ambiente con ragione e saggezza, formando un paesaggio armonico con i vari aspetti della natura circostante. Nel passato ha lasciato infiniti segni attraverso i tanti utilizzi della pietra, dell'acqua e della terra, dimostrando che il saper vivere voleva dire soprattutto conoscere e usare con attenzione il territorio, adattando a rocce, terreno, clima e vegetazione ogni suo gesto. Per molti secoli ha tramandato da una generazione all'altra una terra ragionata e una cultura derivata da tutte le sue semplici azioni, non solo dedicate al lavoro ma anche alla festa. In questo particolarissimo saggio ritroviamo raccontati e spiegati tutti questi segni; nella loro presenza, ancora viva e forte nel paesaggio di oggi, ritroviamo la nostra storia e le nostre profonde e salde radici nella terra.
9,90 9,41

K2. Una storia finita

Libro: Libro rilegato

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2008

pagine: 144

K2, la "montagna delle montagne", salita per la prima volta dalla spedizione italiana guidata da Ardito Desio nel 1954: un'impresa alpinistica che per lunghi anni è stata al centro di una disputa che ha turbato il mondo dell'alpinismo mettendo in luce sempre più l'esigenza di un chiarimento riguardo alle vicende intervenute dal campo VIII in su, fino alla cima, e con riguardo al ruolo cruciale avuto da Walter Bonatti. Come spesso accade, la storia di tale impresa alpinistica sembrava divenuta una "storia infinita". Su incarico del CAI adesso un'apposita commissione di Tre Saggi (Fosco Maraini, Alberto Monticone, Luigi Zanzi) ha rettificato e riscritto in più punti fondamentali la versione ufficiale. Ora, forse, quella del K2 può considerarsi una "storia finita".
12,00 11,40

14,50 13,78

In su e in sé. Alpinismo e psicologia

Giuseppe Saglio, Cinzia Zola

Libro: Libro rilegato

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2007

pagine: 300

L'alpinismo si rivolge essenzialmente all'andare "in su", la psicologia si interessa prevalentemente dell'essere "in sé". "In su" significa in alto. Seguire un percorso di verticalità, raggiungere una cima, ma significa anche essere su, provare uno stato di euforia, come si può verificare anche durante un'ascensione. "In sé" significa raggiungere una condizione di equilibrio psichico e di contenimento emotivo, ma significa anche ritrovare la strada dell'introspezione, individuare la correlazione tra esterno e interno. All'apparenza si tratta di due discipline che non possiedono reciprocità, né articolazioni comuni, tuttavia entrambe condividono un interesse prioritario per il corpo e per la mente: il libro propone una rilettura in chiave psicologica di alcuni temi cruciali dell'alpinismo che possono essere individuati in varie dimensioni.
14,50 13,78

2015. La nuova indagine sulla Sindone. Duemila anni di storia e le ultime prove scientifiche

2015. La nuova indagine sulla Sindone. Duemila anni di storia e le ultime prove scientifiche

Pierluigi Baima Bollone

Libro: Copertina morbida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2015

pagine: 320

Il nuovo, aggiornatissimo volume sulla Sindone, che ne illustra i due millenni di storia ed espone tutte le acquisizioni scientifiche più avanzate e attuali. E questo, oggi, il testo più completo e documentato al mondo, in grado di soddisfare le aspettative del lettore più esigente, ma anche di rispondere a tutte le domande degli appassionati non specialisti. La ricerca scientifica sulla Sindone è davvero debitrice al professor Baima Bollone che ne ha studiato, per più di mezzo secolo, ogni aspetto archeologico, storico, biologico. La sua competenza, unita alla grande passione di investigatore del mistero del Sacro Lenzuolo, lo hanno condotto a scoperte straordinarie, tra cui si sono dimostrate fondamentali la presenza di sangue, la sua natura umana e le caratteristiche del DNA. Con questo nuovo lavoro l'Autore spinge la propria indagine ancora più avanti, fin dove può arrivare la conoscenza.
9,90

Beato te Carolpapa

Beato te Carolpapa

Ernesto Olivero

Libro: Libro rilegato

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2011

pagine: 220

Questo libro celebra l'incontro e l'amicizia tra uno dei più grandi Papi della storia e uno dei profeti della carità del nostro tempo. E forse per questo che il cardinal Ersilio Tonini, nella presentazione, scrive: "Caro lettore, sei preavvertito: nel percorrere queste pagine, già dalle prime righe un qualcosa ti colpirà che sa d'inconsueto, per non dire di ardimento". Chi legge viene trasportato come in uno straordinario giro del mondo, seguendo le orme del Papa, e di Olivero che spesso lo segue, a Damasco, Gerusalemme, Salvador de Bahia, Sarajevo... Dovunque domina quel senso di "impossibile realtà", che è un segno caratteristico delle azioni degli uomini di Dio nella storia. Due vite che si incontrano. Un Papa di tutti che diventa avvicinabile. Il "tuo Carolpapa", come scrive il cardinale Stanislaw Dziwisz a Olivero. Presentazioni del Cardinal Stanislaw Dziwsz, del Cardinal Ersilio Tonini, del Cardinal Angelo Comastrini, dell'arcivescovo Cesare Nosiglia e di Erri De Luca.
16,50

È possibile. Storie dall'arsenale
16,50

Per una Chiesa scalza

Per una Chiesa scalza

Ernesto Olivero

Libro: Libro in brossura

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2010

pagine: 264

"Questo libro nasce dal desiderio di uscire dal buio, perché la luce esiste. E il racconto della mia vita, di molti episodi che mi hanno segnato, ma mai spezzato, mi hanno fatto toccare il cielo con un dito, ma non mi hanno mai fatto perdere tra le nuvole." Ernesto Oliviero.
16,50

L'oltre e l'altro. Arte come terapia

L'oltre e l'altro. Arte come terapia

Niccolò Cattich, Giuseppe Saglio

Libro: Libro rilegato

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2010

pagine: 500

L'arte è una terapia. Aiuta a riconoscere e a integrare il dolore dell'esistere attribuendogli un significato. Favorisce una visione del mondo che correla l'intrapsichico con il mondo esterno e induce allo sconfinamento. Rivitalizza la persona, accende i sensi e attiva la mente facendo emergere quel fondo primigenio comune in cui il biologico e il culturale danno forma al sentire e all'essere. L'arte è una malattia. Satura le percezioni, occupa i pensieri, consuma le energie fino al loro esaurimento. Promuove però una catarsi, una trasformazione, una successione ininterrotta di risoluzioni dinamiche. Attiva un rinnovamento della persona nei termini di un processo di guarigione che non ha mai termine. La vita, d'altro canto, non può essere vissuta passivamente, sarebbe una vita malata. Vivere la vita significa poter fare una continua esperienza di sé nel mondo. Essere in grado di porsi in relazione con gli altri e quindi di esporsi. Significa sapersi dotati di sentimenti e di emozioni, di pensieri e di immagini, di suoni e di gesti. Significa cercare con gli occhi ciò che rimane invisibile; battere le mani per sentire quanto non si può tacere; saltare con i piedi per volare senza le ali. L'intelligenza e la complessità dell'essere umano sono riassunte nella creatività di ciascuno di noi.
19,80

Tristi montagne. Guida ai malesseri alpini

Tristi montagne. Guida ai malesseri alpini

Christian Arnoldi

Libro: Copertina rigida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2009

pagine: 288

Le cronache raccolte in queste pagine, che raccontano follie e drammi di individui e di famiglie che vivono sulle Alpi, provengono da un lungo elenco di vicende in gran parte sconosciute, sconcertanti e persino misteriose. Messe una dopo l'altra, queste cronache costituiscono la guida a una montagna triste fatta di angosce e solitudini maturate per lo più dentro le mura domestiche e sepolte come segreti inconfessabili dentro i confini delle comunità e dei villaggi, mentre intorno frotte di villeggianti inseguono divertimenti, svaghi, relax, serenità e benessere. Questo lato segreto e oscuro delle Alpi, troppo spesso taciuto - che contrasta con l'amenità dei prati e dei boschi, la graziosità dei villaggi, la timidezza dei montanari - svela l'estrema ambiguità e complessità della realtà alpina contemporanea, là dove si rileva l'esistenza di una struttura antropologica profonda che è l'intermittenza esistenziale, generatrice inarrestabile di tragici spaesamenti.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.