fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Progedit: Scienza della salute

Il medico nella società complessa. Sfide formative

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2024

pagine: 240

La riflessione contemporanea attorno alla salute e alla malattia ha evidenziato un crescente bisogno di dialogo tra settori scientifico-disciplinari eterogenei. La società complessa e multiculturale in cui viviamo pone infatti sfide inedite al medico e alla medicina: dal ruolo preponderante che le nuove tecnologie hanno negli svariati ambiti dell'agire medico, alla posizione sempre più informata e critica di pazienti “esigenti” a cui fa da contraltare la difficile interpretazione dei bisogni di una sempre più ampia fascia di pazienti “fragili”. La direzione è quella di costruire, muovendo dal sapere medico, modelli teorici, deontologici, di formazione-azione incentrati sul concetto di cura, prevenzione e promozione del benessere. Modelli che possono generare, in chiave eco-sistemica e alla luce del paradigma della complessità, scenari inediti per la formazione dei professionisti della cura. Il testo rende conto del dibattito attorno alla “questione medica”, proponendo sguardi disciplinari molteplici oltre che una serie di suggestioni formative volte al ripensamento della relazione medico-paziente-comunità-istituzione. Prefazione di Filippo Anelli.
24,00 22,80

La materia delle parole. Mente e cervello in dialogo

Emmanuel Albano

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2024

pagine: 168

A produrre reazione non sono i suoni delle parole in quanto tali, ma il loro significato. Parlare di significato, però, non basta. La materia delle parole non si manifesta pienamente nel loro senso astratto. Essa si completa solo quando incontra l'uomo – unico essere capace di produrre/accogliere parole –, diventando materia dentro l'uomo. Lo documenta, in maniera esplicita, il dialogo tra neuroscienze e psicologia. Laddove mostra, con strumenti di indagine quali le tecniche di neuroimaging, che la psicoterapia, cioè l'uso della parola umana, trasforma – talvolta più e meglio della terapia farmacologica – il cervello umano. Ne modifica, cioè, le connessioni, ne sollecita la produzione di sostanze chimiche e quindi ne cambia la biologia. E nel fare questo riplasma le esperienze, i sentimenti, le disposizioni. Fino a risollevare da una condizione di morte. Fino a essere vita. In questo senso anche le parole in un certo modo sono una materia. Si fissano nel cervello interagendo in esso con reazioni chimiche misurabili. E diventano vive. Postfazione di Vincenzo Di Pilato e Angela Balzotti.
20,00 19,00

Follia e letteratura. Lezioni di psicopatologia

Follia e letteratura. Lezioni di psicopatologia

Mario Altamura, Angela Balzotti

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2017

pagine: 132

L’idea di attingere alla sapienza dei poeti per scandagliare gli aspetti clinici e psicopatologici delle malattie mentali è stata suggerita da Freud oltre un secolo fa, evocando le parole di Amleto ad Orazio che si mostrava dubbioso davanti all'apparizione del fantasma del Re: “I poeti sono alleati preziosi, e la loro testimonianza deve essere presa in attenta considerazione, giacché essi sono soliti sapere una quantità di cose fra cielo e terra che la nostra filosofia neppure sospetta”. Numerosi classici della letteratura vengono decostruiti, scandagliati, scomposti nei loro aspetti più espressivi e formali in nome di un unico desiderio: far emergere la dimensione del reale per giungere ad una più profonda cognizione del disagio psichico. Le impurità, le imperfezioni, le ambiguità presenti nel testo, nella trama, nei personaggi, irriducibili a un inquadramento nosografico, a un ordine logico, a un ragionamento basato su un rigido sapere, consentono in molti casi di avviare un lavoro di riflessione teorica e clinica svincolata dalla ricerca del messaggio nascosto nell'opera e del fantasma inconscio dell’autore.
18,00

La cintura di Afrodite. La bellezza delle dee e l'anima delle donne

La cintura di Afrodite. La bellezza delle dee e l'anima delle donne

Marialuisa Vallino

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2013

pagine: 120

Un filo rosso lega le storie di analisi raccontate dalla psicanalista Marialuisa Vallino. Esse rivelano un nucleo di sofferenza che nasce dall'impossibilità di conciliare parti antitetiche di sé, dal rifiuto della complessità, dal conflitto tra ideale e reale. La coesione del sé, la sua unicità deve strutturarsi proprio a partire dal dialogo tra opposti, e il modo privilegiato per accedere pienamente a se stessi è visitare quell'universo dimenticato e per certi versi "oscuro" che svela le forme e le dinamiche della realtà interiore.
16,00

Il terapeuta imprevedibile. Istruzioni per l'uso di un mestiere difficile

Il terapeuta imprevedibile. Istruzioni per l'uso di un mestiere difficile

Lorenzo Giusti

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2010

pagine: 144

Il percorso formativo di uno psicoterapeuta in un testo agile e discorsivo. A partire da una rigida formazione psicoanalitica neo-freudiana, Giusti ha acquisito negli anni una grande padronanza nel trattare forme gravi di disturbo psicopatologico attingendo dalle tecniche più efficaci anche di diversa matrice. In contemporanea, il saggio illustra le trasformazioni inevitabili che, a più di un secolo dalla nascita, la psicoanalisi classica ha dovuto effettuare per essere al passo con i tempi. La finalità è quella di mostrare come poter gestire la relazione con il paziente, senza lasciarsi intimorire dai suoi conflitti e dai nodi che intralciano il flusso normale delle idee, avendo sempre viva la consapevolezza di identificare e non confondere i ruoli e le operazioni da eseguire durante la terapia.
18,00

Psicologia: dalla teoria all'applicazione

Psicologia: dalla teoria all'applicazione

A. Rita Carone

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2009

pagine: 128

Il volume nasce dall'esigenza didattica di applicare la psicologia alla medicina e alle altre scienze affini. Oggi la medicina non può ignorare le molteplici problematiche psicologiche, pertanto il medico (soprattutto il medico in formazione) deve possedere gli strumenti adeguati per la conoscenza psicologica del suo paziente. La prima parte del volume, dedicata alla psicologia generale, contempla le strutture funzionali che costituiscono la persona: l'apprendimento e il controllo motorio, il funzionamento della memoria, le emozioni e le motivazioni. La seconda parte, invece, tratta dello sviluppo della persona nelle varie teorie psicologiche vigenti, nella possibilità della diagnosi e della cura in vari settings. A tal scopo sono state trattate problematiche relative alle modificazioni di stati comportamentali e di strutture di personalità attraverso un'intensa attività di consultazione presso vari reparti di medicina. L'integrazione della psicologia clinica con le scienze mediche è necessaria non solo per rilevare i probabili indicatori predittivi di alcune patologie somatiche, ma per completare la professionalità del medico che deve curare i suoi pazienti ed "educare" alla malattia.
14,00

Critica ginecologica. Etica e salute della donna

Critica ginecologica. Etica e salute della donna

Luigi M. Chiechi

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2008

pagine: 256

Un libro che approfondisce i temi della salute della donna in termini coraggiosi. La biologia e la fisiologia della donna implicano, nella crisi della medicina, la scelta di comportamenti etici e deontologici che investono la società intera. Rivolto non solo ai medici, l'itinerario seguito dall'autore comprende gli elementi essenziali per una corretta gestione della capacità riproduttiva e post-riproduttiva femminile. Nella tutela dei diritti fisiologici della donna, nuove domande si aggiungono a vecchi problemi, i quali necessitano di risoluzioni efficaci per poter sciogliere definitivamente i nodi dell'inappropriatezza medica e delle costrizioni sociali. Il fine perseguito dall'autore è quello di divulgare e promuovere un nuovo tipo di approccio, per sottrarre la gestione della salute femminile alla soggezione sociale odierna. Diventa funzionale, in quest'ottica, "demedicalizzare" per riportare la medicina al rispetto dei fondamentali valori della persona entro cui deve esplicitare la sua arte e la sua missione, per spostare l'intervento dal medico alla donna, e dall'organo all'individuo, in una concezione olistica del benessere psico-fisico.
20,00

Proceedings. 39° Congresso internazionale di storia della medicina

Proceedings. 39° Congresso internazionale di storia della medicina

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2006

pagine: 200

Il volume 3°, come il vol. 2° pubblicato nel 2005, integra gli atti del 39° Congresso della International Society for History of Medicine tenutosi per la quinta volta in Italia (dal 5 al 10 settembre 2004) in un percorso quasi secolare della I.S.H.M. Seguendo la tradizione della Società, l'incontro biennale internazionale presenta tematiche storico-mediche differenziate, con un riferimento all'area territoriale della Magna Graecia. Nel volume i lavori sono riportati mantenendo la suddivisione e la sequenza di presentazione adottate al congresso. Ricche e interessanti, dal punto di vista epistemologico, le relazioni, così come le comunicazioni proposte.
20,00

La riscoperta storico-medica. Etica e storie della medicina
16,00

La comunicazione che fa impazzire menti e relazioni

La comunicazione che fa impazzire menti e relazioni

Pasquale Chianura, Angela Balzotti

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2005

pagine: 80

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.