fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Progetto Cultura: Mangiaparole. Poesie

Premio dei primi di poesia. Antologia 2013-14

Premio dei primi di poesia. Antologia 2013-14

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 192

L'Antologia raccoglie una selezione di opere dei cinquanta finalisti del "Premio dei premi di poesia", riservato ai poeti che abbiano conseguito, negli ultimi dieci anni, un riconoscimento: dal piazzamento in classifica fino alle menzioni di merito ed onore, passando per le segnalazioni. Edizioni Progetto Cultura ha deciso di ideare un simile Premio proprio per celebrare il decennale della sua attività, verificando lo stato di salute della poesia contemporanea e dando, così, il giusto rilievo a tanti poeti italiani di talento. L'Antologia mostra una gran varietà di stili, di forme ed anche maniere diverse di intendere la poesia stessa. Troviamo, infatti, coloro che hanno deciso di sondare territori poco battuti, arrivando a risultati più sperimentali e chi, all'opposto, si sente più sicuro nella "tradizione". Leggendo le pagine di questa Antologia apparirà evidente ciò che realmente accomuna questi poeti, ossia il prepotente desiderio di scrivere, di creare, quasi una necessità impellente ed irrinunciabile di continuare, con tenacia, la loro "missione" nonostante da più parti ci si adoperi con ottusità per marginalizzare la cultura.
15,00

Frammenti d'essenza

Frammenti d'essenza

Paolo Cordaro

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 64

"La poesia di Paolo Cordaro è come un campo d'azione. Il testo è come un gioco di tensione ed emozione. Così la poesia acquista, nella vicinanza estrema della circostanza, il valore di un oggetto trasmissibile... È l'arte di captare le situazioni nel momento in cui stanno accadendo, captare i sentimenti che vengono vissuti e sperimentati. E per non dimenticare la forza del passato e non disperdersi in quest'oggi. Leggendo i suoi versi quello che avverto è la forza di una dizione che va crescendo attorno all'esistenza, paesaggio naturale e di spiritualità." (Dalla Presentazione di Marcia Theophilo)
10,00

Raccogliersi e ritrovarsi

Raccogliersi e ritrovarsi

Stefania Raschillà

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 64

"Vi confesso una cosa. Da dieci anni sono redattrice della rivista 'Writers Magazine Italia (Delos Books)' per la poesia. Mi piace occuparmi dei giovani poeti, e da sempre scrivo poesie: in poche parole, la poesia è uno dei più grandi amori della mia vita. Ebbene: aleggere questa silloge mi sono commossa. Io amo la poesia di Stefania Raschillà." (Laila Cresta)
10,00

Vita

Santino Cicala

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 96

"Lo sguardo di Santino Cicala è puntato sulla realtà, senza tralasciare però di dar conto al lettore del proprio itinerario spirituale e della propria crescita nella consapevolezza. Ne potrebbe essere diversamente per un'opera che propone le tappe di un intero arco esistenziale segnato da dubbi e incertezze, eterna costante di ogni spirito creativo".
12,00 11,40

Altalene di dolore

Altalene di dolore

Gioia Viola

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 80

Gioia Viola, come scrive Anna Mapelli nella sua prefazione, esprime con intima e umile sincerità la forza prorompente del dolore che nella sua poesia diventa respiro che incontra la parola e la plasma in armonie. Il dolore diventa diamante che frantuma il cristallo della logica mentale e libera lo spirito in uno sguardo oltre la comune apparenza. Travolge luoghi comuni del dire, presunzioni filosofiche, certezze scientifiche, la religiosità consolatoria. Il dolore è altalena tra vita e morte. Nel dolore la Fede si manifesta e pulsa nell'anima con momenti febbrili di umana ribellione che si ricompongono nella fortezza di una graduale serena accettazione.
12,00

Esercizi di immortalità

Esercizi di immortalità

Marco Belocchi

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 80

Belocchi, come scrive Francesco De Girolamo nella sua introduzione, riesce a far sì che la forma, la sua cifra stilistica, sia in assoluta sintonia con la portata del contenuto "morale" dei versi. Un libro di vera poesia, insomma, questo di Belocchi, utile, "necessaria", personale, mai prevedibile, mai "epigonica" come testimoniano questi bellissimi, esemplari versi tratti dalla poesia "L'ora blu": "Qui tutto si trasfigura ed ombre e sogni e desideri e incanti vagano liberi di essere amanti di tutto quello che offre natura".
12,00

Cosmogonia

Cosmogonia

Silvana Lazzarino

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 80

Leggendo questa opera, ci si ritrova immersi in luoghi fisici, metafisici dove passato epresente si sfiorano fino a confondersi. Si affronta un viaggio contro il tempo e si viene a confronto con i momenti della vita nei quali le emozioni hanno lasciato il segno, ricordi che appaiono sempre vivi. In conclusione, questa raccolta rappresenta un percorso per soffermarsi e pensare per poi ripartire poiché si è sempre impegnati in un viaggio senza fine, proprio come suonano le parole di Josè Saramago: "Il viaggio non finisce mai, solo i viaggiatori finiscono".
10,00

Quella notte ho scoperto la luna

Quella notte ho scoperto la luna

Salvina Maria Ingo

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 80

Ogni poesia di questa raccolta - scrive Valeria Soraci nella prefazione - è come un'opera d'arte da contemplare in ieratico silenzio ed è un riflesso dell'anima dell'autrice che sa comunicare emozioni, sensazioni, sentimenti, interrogando, con grande maestria, l'anima del lettore che, come in uno specchio, vede riflessa parte della propria vita o, forse, addirittura tutta. Ad affascinare è lo stile che ricorda, in alcuni versi, quel realismo lirico e simbolico adottato da Cesare Pavese e i continui riferimenti alla natura e alle molteplici immagini che essa offre.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.