fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pungitopo: Il dado

Schizzi di sole

Schizzi di sole

Elena Saviano

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2012

pagine: 84

In questa raccolta di liriche Elena Saviano sa prendere per mano, lasciare che il brutto e il sublime del mondo si trasformino in armonia (è delirio il caos o è delirio l'ordine?), armonia di versi che in un grande abbraccio alla natura racchiudono l'essenza di vite umane sempre diverse eppure uguali, unite nel desiderio, mai spento, di amore. Attimi dove ogni realtà si dilegua per lasciar vivere il canto che il cuore umano non smette mai di cantare: di dare amore, di chiedere amore.
10,00

Tamo vamo

Tamo vamo

Egidio De Fichy

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2012

pagine: 120

Sullo sfondo echi di una guerra "cattiva" e comunque "non giusta" accompagnano le vicende dell'autore che, suo malgrado, riesce a dipingere ritratti umani di straordinaria bellezza, colti nella loro essenzialità dallo sguardo sensibile di chi non si lascia sporcare dall'intolleranza e dalla malvagità.
10,00

Acetilene

Acetilene

Pietro Manzella

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2012

pagine: 120

«[...] la novità della poetica del Manzella, rispetto ad altra poetica e ad altri poeti, sta nel superamento di un pessimismo cosmico e di una sorta di canto personale solitario ed ermetico. Il canto si fa corale, l'accettazione non è un'ultima spiaggia ma è il coraggio dell'uomo che nella vita, nella morte, [...] trova finalmente l'elemento fondamentale, l'elisir dell'esistenza: l'amore. [...] Le sue poesie irradiano ed emanano sia semplicità e purezza, sia l'ardore della passione, sia la lentezza del pensiero, sia la velocità del gesto, sia i profumi sia gli odori, sia la luce sia il calore che ci circonda e che ci prende con questo acetilene, gas attraverso il quale scorgiamo un mondo nuovo eppure così vicino». (C. Cultrera)
10,00

Gli asparagi du zzu Nanà

Gli asparagi du zzu Nanà

Maurilio Catalano

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2012

pagine: 120

È questa una raccolta di ricordi di Maurilio Catalano, figura difficile da definire (professore d'accademia d'arte, artista, direttore di galleria e operatore culturale, figlio dell'illustre Eustachio, intimo amico e "segretario particolare" di Leonardo Sciascia). Certamente primo attore di "Arte al Borgo", crocevia culturale in cui si sono trovati ad operare, in "tanti e passa" anni di attività, nomi di tutto rispetto, non solo della cultura isolana, quanto di quella nazionale, che hanno lasciato, nel vissuto di Maurilio, tracce significative. Qui, aneddoti che incuriosiscono con la loro smagata naïveté, dettati da una memoria istintiva e presentati senza un disegno preordinato o intenzionale, rispondendo ad una popolare urgenza, tutta siciliana, di narrazione, che incanta e diletta.
10,00

Il collezionista di stelle

Il collezionista di stelle

Pietro Venuto

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2012

pagine: 88

Un romanzo autobiografico, illuminato dalla luce e dai misteri della luna, e dall'accecante sole siciliano, che mette a confronto la vita e i sogni degli adolescenti degli anni sessanta con quelli dei loro coetanei di oggi.
10,00

Per amor del mare!

Per amor del mare!

Maurilio Catalano

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2012

pagine: 80

Con l'occhio incantato di una candida memoria, la seconda raccolta di ricordi di Maurilio Catalano, adesso legati al mare. Il mare dei suoi ricordi e della sua fanciullezza perenne. E della nostra, se con una spontaneità che a volte commuove, è in grado di far rivedere il 'fanciullino' che anche noi abbiamo vissuto, anche senza il mare. Abbiamo detto di lui "figura difficile da definire". Meno, adesso, se lasciamo che ci conduca, con semplici segni espressivi, nel suo mare di ricordi. Maurilio Catalano non è navigatore oceanico, né pirata, né mitica figura hemingwayana. Il suo mare si consuma in una domesticità in cui anche noi possiamo riconoscerci. Un mare del Borgo, misterioso e vivo, su cui si specchia a ritrovare disordinatamente i suoi ricordi, ma sulla cui superficie anche noi ci riconosciamo. Unica eccezionalità, che gli spetta e lo connota, il candore di una personalità semplice, incantata e forse malinconica, che rende quasi favolistico un amore da tanti condiviso. Lontano da Scill'e Cariddi e da altre omeriche divinità mediterranee, rischia d'inventare una propria mitologia, ma raggiungibile da tutti coloro che con cuore semplice ci si accostano: Maurilio, inconsapevolmente, ridisegna la mappa dell'Isola che c'è in molti di noi.
10,00

Palermo bizarre

Lino Agrò

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2012

pagine: 112

Era proprio necessario un altro libro su Palermo? È quello che si chiede l'autore in apertura di questo suo curioso volumetto, a metà strada tra un diario di memorie e una guida alla scoperta di luoghi e personaggi inconsueti, o semplicemente celati agli sguardi più distratti. La stravaganza affascinante del capoluogo siciliano può rivelarsi inaspettata a bordo di un autobus, lungo il sentiero della movida, intorno al caos domestico di un giovane artista, davanti a un ristorante improvvisato, nel quartier generale di un rigattiere. Una città eccentrica e anticonvenzionale, dentro la città che tutti crediamo di conoscere.
10,00 9,50

Nel segno

Nel segno

Giuseppina Rando

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2010

pagine: 128

"Segno" - sembra di capire dai racconti della Rando - inteso come incessante "presenza" di cui noi siamo, in ogni istante, spettatori ed attori. Si coglie, infatti in questi racconti come una misteriosa dimensione che, muovendo dalla natura, attraversa la vita dell'uomo e la determina. Le vicende si snodano in aura incantata e disincantata perché Giuseppina Rando scrive con animo di poetessa qual è, ma anche con acuto realismo e da queste doti congiunte scaturiscono una felicità narrativa e uno stile amabile, misurato, assolutamente personale.
10,00

Duttrina cristiana. Divisa cu metudu facili in tri classi pri apprendirla cu franchizza li ragazzi
11,50

Il fiore della luna

Il fiore della luna

Pietro Venuto

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2004

pagine: 128

7,00

L'altra faccia dell'isola. Incontri con Leonardo Sciascia
5,00

Memorie di pietra per le vie di Patti

Memorie di pietra per le vie di Patti

Nino Falcone, Ennio Mellina

Libro

editore: Pungitopo

anno edizione: 1996

pagine: 108

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.