fbevnts | Pagina 38
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Queriniana: Giornale di teologia

Religione in eredità. Antologia dagli scritti di filosofia della religione
25,00

In dialogo con Ernst Bloch

In dialogo con Ernst Bloch

Jürgen Moltmann

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1979

pagine: 120

9,00

Ermeneutica e critica dell'ideologia
21,00

Mysterium mortis. L'uomo nella decisione ultima

Mysterium mortis. L'uomo nella decisione ultima

Ladislaus Boros

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1979

pagine: 256

17,50

Il ruolo sociale della religione. Saggi e conversazioni
16,00

Per una teologia della liberazione della donna, del corpo, della natura

Per una teologia della liberazione della donna, del corpo, della natura

Rosemary Radford Ruether

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1976

pagine: 240

In una serie di vivacissimi capitoli, l'autrice sviluppa il tema della liberazione in molteplici varianti e applicazioni: antisemitismo, razzismo, neocolonialismo e sessismo con l'intento di individuare i tratti ideologici del cristianesimo per trasformarlo in autentico vangelo della liberazione. Dal Sommario 1. Fondamenti di una teologia della liberazione 2. Le origini cristiane e la contro-cultura 3. Fine degli ordini religiosi e la nascita della comunità umana 4. Il celibato è escatologico? La fine del radicalismo cristiano 5. Giudaismo e cristianesimo: il rifiuto del dialogo 6. L'anti-semitismo cristiano e il dilemma del sionismo 7. Il cristianesimo è misogeno? Il fallimento della liberazione della donna nella Chiesa 8. Madre terra e universo tecnologico: per una teologia di liberazione riconciliata con la donna, il corpo, la natura 9. C'è una teologia nera? Valore e limiti di una prospettiva razziale 10. Il socialismo comunitario e la tradizione della Chiesa radicale: verso la costruzione della comunità della liberazione 11. Il dilemma della sinistra bianca nella madrepatria 12. La teologia latino-americana della liberazione e la nascita di una umanità planetaria
16,00

L'apocalittica. Introduzione e interpretazione

L'apocalittica. Introduzione e interpretazione

Walter Schmithals

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1976

pagine: 236

16,00

La teologia di Jürgen Moltmann

La teologia di Jürgen Moltmann

Rosino Gibellini

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1975

pagine: 396

23,50

Teologia del dolore di Dio

Teologia del dolore di Dio

Kazoh Kitamori

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1975

pagine: 272

16,00

La mutabilità di Dio come orizzonte di una cristologia futura. Verso una teologia della croce in discussione con la cristologia della Chiesa antica

La mutabilità di Dio come orizzonte di una cristologia futura. Verso una teologia della croce in discussione con la cristologia della Chiesa antica

Heribert Mühlen

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1974

pagine: 68

In questo libro l'Autore analizza la definizione di Nicea – che ha condizionato le posteriori definizioni cristologiche – al fine di evidenziare l'elemento vincolante della fede e le categorie apatiche, in cui esso è stato pensato e da cui esso dev'essere svincolato nell'attuale orizzonte di comprensione della fede.
6,50

La fine della religione. Studio su Bonhoeffer

La fine della religione. Studio su Bonhoeffer

Jan Sperna Weiland

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1974

pagine: 192

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.