Queriniana: Giornale di teologia
Teologia dei sacramenti
Herbert Vorgrimler
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1992
pagine: 452
Un trattato completo, solido nel suo sviluppo, che coniuga storia, teologia e spiritualità.
Redenzione e storia della libertà. Abbozzo di soteriologia
Thomas Pröpper
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1990
pagine: 224
Come è possibile coniugare la redenzione cristiana con la coscienza odierna della libertà? Il libro affronta il problema in un serrato confronto di filosofia, storia e teologia, offrendo nuove prospettive all’agire cristiano.
Cristologia
Franz-Joseph Schierse
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1990
pagine: 184
Una rapida e pregevole sintesi, che presenta in forma organica e comprensibile il nuovo materiale biblico e storico nel campo della cristologia.
Il tempo della donna. Sulla lettera apostolica di Giovanni Paolo II «Mulieris dignitatem»
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger), Elisabeth Gössmann
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1990
pagine: 64
La Lettera apostolica sulla donna in due autorevoli commenti, che riflettono due diversi stili.
Sulla religione. Discorsi a quegli intellettuali che la disprezzano
Friedrich D. Schleiermacher
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1989
pagine: 256
Concezione suggestiva e problematica della religione come «senso e gusto dell’Infinito», non solo in polemica con la concezione illuministica della religione naturale, ma anche contro ogni confusione con la prassi dei moralisti e la speculazione idealistica. Manifesto epocale del Romanticismo, punto di partenza della moderna filosofia della religione, questo testo – dal suo apparire (Schlegel, Goethe, Hegel) ai tempi nostri (Barth) – ha ininterrottamente rappresentato e costituisce tuttora un banco di prova del dialogo tra religione e cristianesimo, da un lato, e cultura e intellettuali, dall’altro.
Bere al proprio pozzo. L'itinerario spirituale di un popolo
Gustavo Gutiérrez
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1989
pagine: 200
Perché la politica non è tutto. Parlare di Dio in un mondo minacciato
Edward Schillebeeckx
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1987
pagine: 116
«In questo breve libro si tratta di Dio – di Dio nel suo rapporto con l'uomo, e per questo si tratta della dimensione mistica o 'teologale', della dimensione etica e della dimensione politica di questa fede in Dio, e sempre a partire dal punto focale di Gesù di Nazaret, che la chiesa confessa come il Cristo».
Introduzione al Nuovo Testamento
Franz-Joseph Schierse
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1987
pagine: 220
Libera risposta ad uno scandalo. La colpa originale, la sofferenza e la morte
Gustave Martelet
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1987
pagine: 216
Un libro che affronta il terribile problema del male, nella fedeltà alla Scrittura e attraverso la lettura delle origini dell'uomo proposta dalla scienza moderna.
Leggere Lévinas
Salomon Malka
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1986
pagine: 144
Emmanuel Lévinas, un filosofo francese prestigioso, suscita nel mondo un interesse crescente. Pensatore dell'Altro, egli ha posto i fondamenti di un'etica; pensatore ebreo, egli ha dato all'ebraismo un'espressione esigente. L'autore di questo libro, allievo di Lévinas, ne traccia un ritratto vivace e convincente.

