Queriniana: Meditazioni
Meditazioni sulla dottrina cristiana
John Henry Newman
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2011
pagine: 168
Queste meditazioni, considerazioni devote e preghiere sono state scelte dalla raccolta di testi di John Henry Newman predisposta e pubblicata postuma dal suo segretario ed esecutore letterario, William Neville. Spesso sorprendentemente semplici e dirette, abbinano il linguaggio tradizionale della devozione cattolica alla voce tipica del card. Newman. La maggior parte del testo è costituita dalle Meditazioni sulla dottrina cristiana, più una selezione di commenti alle litanie lauretane. Vi è inclusa anche quella Via breve alla perfezione che esprime vivacemente la convinzione secondo la quale, per amare Dio e obbedirgli, non dobbiamo far altro che svolgere bene i nostri compiti quotidiani. È "perfetto colui che svolge il lavoro di ogni giorno in modo perfetto, e non serve andare oltre a questo per cercare la perfezione".
I gesti della preghiera
Anselm Grün, Michael Reepen
Libro: Copertina morbida
editore: Queriniana
anno edizione: 2010
pagine: 112
Se parliamo di gesti ci poniamo sul piano dell'esperienza corporea. Il corpo è un luogo decisivo per prendere contatto non solo con noi stessi e la nostra esperienza interiore, ma anche con Dio. Il corpo è un partner importante non solo sulla strada della nostra maturazione umana, ma anche nel nostro cammino spirituale. È un barometro infallibile della qualità della nostra relazione con Dio. Ed è uno strumento indispensabile per vivere importanti atteggiamenti di fede e migliorare la nostra esperienza di Dio nella preghiera. Integrare nella preghiera il proprio corpo, con i suoi gesti e le sue possibilità espressive, è un'arte. Questo libro introduce alla molteplicità dei gesti dell'orante, specialmente in rapporto alla tradizione cristiana.
La meraviglia dell'attimo
Anselm Grün
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2010
pagine: 56
Dio è colui che è presente, sempre. Ed è presente in ogni attimo. Ora, quando Dio è vicino, la prossimità opprimente delle aspettative e delle pretese umane fa un passo indietro, e il tempo è colmo d’amore. Assaporate consapevolmente ogni attimo!
Quanti misteri in questa Chiesa
Pier Giordano Cabra
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 2010
pagine: 128
Un libro per riflettere sul mistero della Chiesa nel momento presente, percorrendo la via delle immagini e dei simboli. Una lettura godibile e arricchente, scritta con sincera passione.
Il breve libro dell'amicizia
Anselm Grün
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2009
pagine: 112
Nel nostro mondo in rapido cambiamento gli amici diventano sempre più importanti. Gli amici ci sono quando ci manca la terra sotto i piedi. Con loro possiamo divertirci e riflettere. Ci permettono di essere umani fino in fondo. Anselm Grün, che conosce il valore dell'amicizia dalla propria esperienza personale e dai molti colloqui quotidiani, narra della ricchezza celata nel pianeta dell'amicizia. Ci mostra come ci apriamo agli amici, offrendo suggerimenti su come coltivare le nostre amicizie.
Il Padre nostro. Una nuova spiegazione
Gerhard Lohfink
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2009
pagine: 128
Una serie di meditazioni per riappropriarsi consapevolmente del Padre nostro. È la preghiera che, recitata ogni giorno dai discepoli di Gesù, custodita come un tesoro prezioso, ci introduce nel centro della nostra esistenza cristiana, mostrandoci fra le righe com'era realmente il cuore di Gesù.
Non preoccuparti. Sii in armonia
Anselm Grün
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2009
pagine: 136
«Anche una porta pesante ha bisogno soltanto di una piccola chiave». Le parole di Anselm Grün sono come chiavi che spalancano la nostra anima. Aprono uno spazio di libertà per me e per gli altri. Vivere, semplicemente, contentezza e chiarezza è una strada per l’armonia interiore che non rende vivo soltanto me, ma anche la comunità: «Lasciati alle spalle tutte le preoccupazioni e non essere ossessionato da te stesso. Allora tutto il mondo ti apparterrà. Allora ogni cosa si farà dono. E la vita diverrà un luogo di gratitudine».
Donami un cuore aperto. Preghiere
Anselm Grün
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2009
pagine: 136
«Preghiere che toccano i temi intimi della mia anima» (A. Grün). Preghiere del cuore, preghiere di benedizione, preghiere per il corso dell’anno liturgico, preghiere del silenzio, preghiere senza parole. Perché sulla faccia della terra non c’è nulla di più prezioso della preghiera.
Sull'amore
Pierre Teilhard de Chardin
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 2008
pagine: 68
L'amore come energia che costruisce il mondo, in una breve raccolta di testi esemplari tolti dalle Opere note e meno note dello scrittore francese.
«E questo è oggi». Meditazioni sulla Settimana santa
Gisbert Greshake
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2008
pagine: 56
Sono meditazioni che mettono a tema, in uno stile piano e colloquiale, l'"oggi" dell'evento salvifico che viene celebrato e dunque attualizzato nella liturgia. Infatti per noi la storia di ieri non è "liquidata", non sta alle nostre spalle; quanto è avvenuto non è "concluso" e rimane aperto, affinché noi ci lasciamo inserire in esso.
Gioia della fede. La gioia nel Nuovo Testamento
Eduard Lohse
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2008
pagine: 96
La fede mette in moto la gioia interiore che dona energia e rinnovamento. È una gioia profonda e calda dentro il nostro cuore, che riesce ad accompagnarci e a sostenerci attraverso tutte le avversità dell’esistenza. Per Eduard Lohse la gioia è la melodia di fondo del Nuovo Testamento. L’autore analizza i motivi, i contenuti e la trasmissione della gioia nelle comunità cristiane delle origini e mette in luce in modo nuovo i diversi toni che assume la gioia, in base ai testi evangelici e alle epistole paoline. Lohse mostra con abilità il legame tra Antico e Nuovo Testamento. Il motivo della gioia percorre la Bibbia come un filo conduttore.
Morire. La prova decisiva della speranza
Bernhard Welte
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2008
pagine: 80
Nelle meditazioni qui presentate il filosofo della religione e teologo di Friburgo Bernhard Welte (1906-1983) conduce il lettore a confrontarsi con l’evento della morte in tutta la sua serietà e drammaticità, con l’intento di coglierne la verità senza rimozioni o illusioni consolatrici. Attraverso un riflettere esercitato sul pensiero di Jaspers e Heidegger, egli scopre l’essenziale dell’incontro con la morte nell’esperienza che in esso l’uomo compie del nulla, del proprio non potere più essere e non potere più fare. Soltanto in tale crisi assoluta si manifesta senza infingimenti la questione capitale del senso dell’esistenza umana e l’annuncio biblico e cristiano può risuonare in modo credibile: è proprio l’integrale ed estrema umanità del Cristo a costituire il senso autentico della divina speranza che sorge dalla morte. Il piccolo scritto di Welte, risalente a una conferenza del 1978, ma ancora attuale per la pregnanza dell’analisi fenomenologica e la profondità dell’interrogazione, si rivolge a quegli uomini che nel nostro tempo tentano di aprirsi una via nel pensiero senza farsi illusioni e allo stesso tempo, arrischiandosi nella fede, cercano di essere uomini in verità.

