fbevnts | Pagina 13
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Queriniana: Spiritualità

Scoprire la ricchezza della vita. Immagini bibliche per una cura d'anime che guarisce

Anselm Grün

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2000

pagine: 152

La nostra vita si riduce spesso a quelle poche abilità che ci servono per gestire la quotidianità. Ma l'intera ricchezza della vita, dell'interagire umano rimane spesso inefficace. Le immagini bibliche, qui evocate e illustrate, vogliono renderci consapevoli di questa ricchezza. E non lo fanno sotto forma di ingiunzione, ma invitandoci a osare qualcosa di nuovo, sullo sfondo di queste immagini. Un testo indirizzato soprattutto ai sacerdoti e agli operatori/operatrici della pastorale, affinché l'azione pastorale sappia irradiare qualcosa della forza liberante e salvifica.
11,50 10,93

Abitare nella casa dell'amore

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2000

pagine: 176

Amore come sesso e amore come esperienza dell'amorevole e redentrice azione di Dio: tra queste due esperienze sembrano passare abissi. In questo libro il monaco benedettino Anselm Grün tenta di mostrare come esse, invece, si coappartengano: il desiderio di amore trova compimento nella percezione dell'amore di Dio, e le ferite, che la vita procura, in fondo trovano guarigione nell'amore di Dio.
11,50 10,93

Adam, amato da Dio

Henri J. Nouwen

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1999

pagine: 144

Un libro commovente in cui Nouwen racconta l’insolita amicizia con il disabile da lui assistito, Adam, che diventa amico, maestro e compagno spirituale.
12,00 11,40

Il piano di Gesù per un mondo nuovo. Il discorso della montagna

Richard Rohr, John Bookser Feister

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1999

pagine: 288

Una vivace e penetrante introduzione al Discorso della montagna, considerato come il programma dello stile di vita cristiana, scritto da uno dei più noti conferenzieri e scrittori di spiritualità.
21,00 19,95

A onore del cielo. Come segno per la terra. La maturità umana nella vita religiosa

Anselm Grün, Christiane Sartorius

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1999

pagine: 216

Quale può essere oggi il cammino di maturazione umana di un religioso o di una religiosa? Come dovrebbe configurarsi la realizzazione di sé nella vita comunitaria? Come si possono efficacemente compenetrare vita quotidiana e fede vissuta? A quali condizioni una comunità diviene fonte di scelte e atteggiamenti maturanti per le persone consacrate? E quando invece favorisce una pietà nevrotica o immatura? In questo A onore del cielo – come segno per la terra. La maturità umana nella vita religiosa, il monaco benedettino Anselm Grün e la suora domenicana Christiane Sartorius hanno approfondito con onestà urgenti interrogativi esistenziali come quelli indicati. In questo libro i due autori hanno fatto confluire il frutto di numerosi colloqui con confratelli e consorelle, oltre alle riflessioni scaturite dalla loro pluriennale esperienza terapeutica, per offrire un orientamento ai religiosi – ma non solo a loro.
16,00 15,20

Dom Guéranger. Maestro di liturgia e di vita monastica

Paul Delatte

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1999

pagine: 288

La biografia dell’abate di Solesmes – imponente opera di dom Paul Delatte edita per la prima volta nel 1909 – costituisce un documento di primario interesse sotto il profilo tanto storico quanto spirituale. Viene qui proposta al lettore italiano in un’agile riduzione a cura delle monache benedettine di S. Maria di Rosano.
17,00 16,15

Quando il cielo tocca la terra. Prediche sulle parabole di Gesù

Eugen Drewermann

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1999

pagine: 296

Il linguaggio per immagini delle parabole connota anche il linguaggio espressivo di Drewermann, e per questo egli è un interprete sensibile e appropriato per questo genere narrativo dell’annuncio di Gesù.
21,00 19,95

Dom Hélder Câmara. Tra potere e profezia

Nelson Piletti, Walter Praxedes

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1999

pagine: 720

Questa sorprendente biografia di dom Hélder Câmara racconta al lettore una figura carismatica di uomo e di pastore. Disegna la traiettoria evolutiva di un'esistenza emblematica e travagliata. Si tratta innanzitutto dell'evoluzione del personaggio, uno dei maggiori leader religiosi del Brasile degli ultimi cent’anni. Ma questa crescita interiore e intellettuale segna nondimeno una 'conversione' della Chiesa: da alleata del potere a testimone di libertà e giustizia, da pilastro del conservatorismo a profezia dell'amore preferenziale per i poveri. Prendendo in considerazione gli aspetti eroici così come le vicissitudini umane di una personalità divenuta un punto di riferimento a livello mondiale, quest'opera contribuisce con grande efficacia a chiarire alcuni aspetti della relazione fra Chiesa cattolica e regime autoritario, a delineare i tratti di un progetto di Chiesa aperta al mondo. Additato dagli avversari prima come «difensore degli adepti di Adolf Hitler in Brasile», e poi denunciato come «vescovo rosso» o come «Fidel Castro in talare», dom Câmara, autentico protagonista della storia del nostro tempo, è stato paragonato persino a Francesco d'Assisi. Le vicende cruciali della vita e della lotta dell’arcivescovo di Olinda e Recife sono narrate in questa biografia con una pregevole ricchezza di dettagli, ottenuta grazie a numerose interviste e mediante un’analisi il più possibile obiettiva di una copiosissima documentazione, anche inedita.
37,00 35,15

Il mistero della vita interiore

Edith Stein

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1999

pagine: 176

Questo libro offre un'accurata selezione di testi tratti dalle più diverse opere di Edith Stein, introdotti da una descrizione della sua vita che costituisce un prezioso ritratto culturale e spirituale. Pagina dopo pagina, il lettore può così prendere contatto con una personalità straordinariamente moderna: vicina a noi con i suoi pensieri, i suoi sentimenti, le sue parole; vicina a noi con la sua profonda umanità; vicina a noi con la sua discrezione nell'interpretare lo spirito e con la sua capacità di interpellare le coscienze. Si tratta di meditazioni assai lontane dal ristretto campo della 'pietà' e della devozione'. Sono spunti e provocazioni che affondano le loro radici nella Scrittura, si alimentano alla tradizione ebraica e alla mistica cristiana, hanno al proprio centro la spiritualità della 'croce' e la speranza nella risurrezione. «Quanto più a fondo uno viene inserito in Dio, tanto più egli deve in questo senso uscire da sé, uscire nel mondo per portarvi la vita divina» (E. Stein).
13,00 12,35

Non farti del male

Anselm Grün

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1999

pagine: 152

Offese e ferite fanno parte di ogni essere umano. In questo mondo vi sono naturalmente molte cose che non possono cambiare, e sofferenze che non si possono facilmente superare. Ma tocca a noi decidere se vogliamo acuire le nostre ferite, facendoci ancora più male. Anselm Grün, notissimo autore di spiritualità, introduce lettori e lettrici nell’arte di non rendersi la vita inutilmente difficile. E giunge a questa conclusione: il cammino cristiano è sempre un cammino di libertà. Un cammino spirituale e mistico, rettamente inteso, aiuta sempre a vivere bene.
12,50 11,88

La via della pace. Scritti sulla pace e sulla giustizia

Henri J. Nouwen

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1999

pagine: 408

La spiritualità 'contemplativa' di Nouwen a confronto con le sfide e i temi dell'attualità: pace e disarmo, razzismo e nonviolenza, giustizia sociale e divario Nord-Sud, handicap ed emarginazione.
28,00 26,60

L'evangelizzazione del profondo

Simone Pacot

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 1999

pagine: 288

Molti di noi non sanno come gestire in maniera armonica e unitaria la loro realtà psicologica – le pulsioni aggressive, i sentimenti di vergogna, il vissuto della sofferenza, gli stati di angoscia – sul piano spirituale. L’evangelizzazione del profondo indica un cammino teso a ricomporre in unità il proprio essere, nell’ascolto costante della Parola di Dio. Il lettore apprende, in maniera molto concreta, come la grazia del Dio trinitario possa vivificarne l’umanità, penetrando anche nelle zone dove la persona un tempo ha subìto ferite profonde, che bruciano ancor oggi. Articolando lungo tutto il percorso il piano spirituale e quello psicologico, l’Autrice aiuta a stabilirsi nell’amore e nella verità, a scegliere la sequela di Gesù, a identificare i cammini di morte per intraprendere l’itinerario verso la vita vera. Il tema trattato in questo volume, L’evangelizzazione del profondo, è stato ampliato e completato dall’autrice in un secondo volume dal titolo "Torna alla vita!", che l’Editrice Queriniana ha già pubblicato.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.