fbevnts | Pagina 15
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: Bur ragazzi

Il giornalino di Gian Burrasca

Il giornalino di Gian Burrasca

Vamba

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 397

Inizialmente pubblicato a puntate sul "Giornalino della Domenica" tra il 1907 e il 1908, il libro è scritto in forma di diario: il diario di Giannino Stoppani, detto Gian Burrasca. Questo soprannome, datogli in famiglia a causa del suo comportamento molto irrequieto, è divenuto col tempo un nuovo modo di definire tutti i ragazzini "discoli". E Giannino di guai ne combina davvero tanti: fa scappare i fidanzati delle sorelle, rompe vasi, allaga la casa, strappa l'unico dente di Zio Venanzio, dipinge di rosso il cane di Zia Bettina, tira l'allarme di un treno... Alla fine i genitori decidono di mandarlo in collegio. Anche qui, tuttavia, riuscirà a combinarne di tutti i colori, ottenendo anche di sostituire la solita minestra di riso con la pappa col pomodoro. Età di lettura: da 10 anni.
11,00

L'isola del tesoro

L'isola del tesoro

Robert Louis Stevenson

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 320

Una mappa nascosta in un baule. Un ragazzino senza paura. Un marinaio con una gamba di legno. La Più straordinaria storia di pirati di tutti i tempi. Età di lettura: da 10 anni.
5,90

Johnny il seminatore

Johnny il seminatore

Francesco D'Adamo

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

Età di lettura: da 13 anni.
7,50

Due casi disperati

Due casi disperati

Christine Nöstlinger

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

7,20

Se è una bambina

Se è una bambina

Beatrice Masini

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

7,50

Quella strega di Tulip

Quella strega di Tulip

Anne Fine

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

8,00

Il gigante egoista e altre fiabe

Il gigante egoista e altre fiabe

Oscar Wilde

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 144

7,00

Cuore

Cuore

Edmondo De Amicis

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

pagine: 320

Rileggere Cuore può servire a capire perché il libro, pur non avendo più il vastissimo pubblico di una volta, continui ad essere vivo in rifacimenti ironici, criptocitazioni, rovesciamenti parodici. Può servire a scoprire, dietro la volontà deamicisiana di "fare gli italiani", il ritratto onesto di un paese violento innanzitutto con i bambini, disunito, classista e miserabile. Può servire infine a sfatare leggende: se la scuola odierna fa ribrezzo, basta leggere Cuore per capire che quella del passato esigeva uno stomaco di ferro.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.