fbevnts | Pagina 15
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: BUR Scrittori contemporanei

Quando Dio ballava il tango

Quando Dio ballava il tango

Laura Pariani

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 303

Un romanzo di emigrazione, vista dalla parte delle donne: quelle che partono coi loro uomini, quelle che rimangono ad attenderli, quelle che riempiono la vita degli uomini soli di là del mare sapendo di non potersi aspettare nulla. Un romanzo sudamericano che attraversa gli avvenimenti di un secolo - gli scioperi della Patagonia negli anni Venti, la mattanza degli indios, il terrore della giunta militare, la morte di Evita, i mondiali del 1978, il tracollo economico del 2001 - sempre però con l'occhio rivolto all'Italia. Un romanzo di memoria, non solo per la presenza di grandi vecchie che ricercano qualcuno disposto a raccogliere le loro storie, ma anche perché tutte le protagoniste non possono che riempire di racconti i tempi dell'attesa.
7,80

Senza sangue

Senza sangue

Alessandro Baricco

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 104

Manuel Roca e i suoi due figli vivono in una vecchia fattoria isolata nella campagna. Un giorno quattro uomini su una vecchia Mercedes imboccano la strada polverosa che conduce alla loro casa. Come se stesse aspettando da sempre questo momento, Manuel Roca non perde un attimo e chiama a sé i due figli. Qualcosa di terribile e indescrivibile sta per accadere; qualcosa che sconvolgerà irrimediabilmente la vita di tutti, soprattutto quella della piccola Nina.
5,00

Passami il sale

Passami il sale

Clara Sereni

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 265

Clara Sereni narra i ritmi stravolti, le giornate consumate tra incredibili acrobazie per conciliare i molti doveri di una donna vicesindaco. Il racconto prende il via dal laboratorio dell'esperienza e cresce fino a farsi gioco dell'invenzione. Un privato assediato e minacciato di cui il buon cibo riesce a fatica a mantenersi risorsa, e un agire pubblico di cui il cattivo cibo è pena accessoria, si impastano con una colonna sonora di ricette: in un quadro di minaccioso iperrealismo si consuma ogni possibilità di essere normali. "Passami il sale" è la storia della scommessa di una donna con se stessa e i propri ideali, un romanzo singolare sull'impegno e sulla politica che rompe gli argini delle definizioni e delle appartenenze.
7,50

Gli alunni del sole

Gli alunni del sole

Giuseppe Marotta

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 210

Un fruttivendolo guappo, un gobbo ignorante e superstizioso, un carbonaio ladro, un fattorino giovane e intrigante, un erudito ex bidello di scuola: cosa possono avere in comune questi personaggi così diversi? L'amore per la mitologia greca, naturalmente. O meglio la curiosità di conoscere amori, furori, imbrogli, battaglie degli dèi greci. Federico Sòrice, il bidello, racconta giorno per giorno una sorta di mitologia rivisitata con spirito tipicamente napoletano, perché così le avventure e i piaceri di don Antonio Pagliarulo o di don Rosario Nepeta si intrecciano a quelli di Giove, Minerva, Nettuno, Venere, Ercole...
11,00

Rossi fiori del Tibet

Rossi fiori del Tibet

Alai

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 480

Il romanzo di Alai è la saga di una famiglia di potenti feudatari tibetani, i Maichi, raccontata da un "idiota", il figlio minore del capofamiglia. Siamo negli anni Trenta, ma la vita scorre uguale da secoli: i feudatari hanno schiavi, schiere di concubine, storici di corte, boia personali ed eserciti familiari. Ma la modernità comincia a fare irruzione in quel mondo arcaico: un emissario cinese convince i Maichi a piantare campi di papaveri (i "rossi fiori" del titolo) per produrre oppio, e la loro ricchezza cresce a dismisura, così come l'invidia dei vicini. E quando tutti coltiveranno solo papaveri, sarà l'"idiota" a convincere il padre a piantare il grano, proprio alla vigilia di una carestia.
14,00

Tra noi due

Tra noi due

Elisabetta Rasy

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 193

Roma che cambia, che si modifica irreparabilmente per ospitare le Olimpiadi del 1960 e lo sviluppo senza controllo di quegli anni, alle soglie del '68 e delle rivolte studentesche. Una famiglia lacerata dalle tempeste del passato che si ritrova ad affrontare un presente estraneo e incerto. Una madre dolente e appassionata insieme a sua figlia, una ragazza che sta scoprendo il mondo e osserva ancora la realtà con occhi stupiti. Al centro della storia è un liceo dove, tra lezioni e programmi scolastici, s'impara la vita. Protagonisti sono un professore di storia che con le sue parole riesce a raggiungere il cuore dei ragazzi, un'insegnante di francese che improvvisamente scompare nel nulla, e suo nipote, Marco, ragazzino che sta diventando uomo.
6,50

La montagna dell'anima

La montagna dell'anima

Xingjian Gao

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 640

L'opera più nota del premio Nobel per la letteratura 2000. È il racconto, in gran parte autobiografico, di un lungo viaggio nella Cina del sud-ovest, compiuto da uno scrittore perseguitato dal regime e al quale, per errore, è stato diagnosticato un cancro. Il viaggio è dunque l'occasione di un bilancio esistenziale e fonte inesauribile di nuove esperienze. E il libro diviene romanzo picaresco in cui si intrecciano avventure di feroci briganti e tristi storie di fanciulle suicide per amore, saggio enciclopedico sugli animali e le piante della foresta, sugli usi delle popolazioni tribali, sulla storia classica e contemporanea, riflessione politica sulla Cina comunista, ricerca filosofica, storia d'amore...
8,50

Senza ritorno

Senza ritorno

Katherine Kressmann Taylor

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 434

Karl Hoffmann, figlio di un pastore luterano di Magdeburgo, decide di seguire le orme paterne e si iscrive alla facoltà di teologia di Berlino. Sono gli anni Trenta del Novecento, e la Germania è in completa rovina. Mentre l'inflazione mangia interi patrimoni nel giro di pochi giorni, tensioni sociali fortissime sconvolgono la debole repubblica di Weimar e il popolo tedesco, abbacinato dalle promesse di una Germania di nuovo ricca e potente, dà il potere a un nuovo e aggressivo leader politico: Adolf Hitler. Quando il nuovo regime cerca di rendere l'Università e la stessa Chiesa luterana strumenti di diffusione della propaganda, Karl si unisce con altri compagni a un'organizzazione clandestina.
8,90

Troppo tardi

Troppo tardi

Carlo Cassola

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 214

Amori, speranze, timori dei primi anni giovanili, e poi la realtà crudele della vita: Giorgio e Anna, due fratelli adolescenti, si trasferiscono con la famiglia da Padova a Roma durante l'ultimo periodo del fascismo, vivendo i problemi del difficile inserimento nella grande città. Con il passare degli anni Giorgio riesce a integrarsi, si sposa e si accontenta di una vita normale e modesta, adeguandosi alle aspirazioni piccolo borghesi dell'epoca. Anna, invece, dopo un matrimonio fallimentare, in cui comprende quanto poco le si addica la routine della famiglia, diventerà l'amante di Ferruccio, amico d'infanzia suo e di Giorgio, un intellettuale colto e disilluso (probabilmente adombra lo stesso Cassola) che però non sa colmare la sua sete di cose nuove.
6,80

Un uomo solo

Un uomo solo

Carlo Cassola

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 135

Negli anni precedenti la seconda guerra mondiale, in un piccolo paese della provincia di Grosseto, Tito, un uomo al tramonto della vita, guarda con rimpianto la fine di un'epoca: la sua fede anarchica che da sempre lo ha accompagnato è vinta dal dilagare della volgarità di un mondo nel quale non riesce più a riconoscersi. Ma in cui è molto ben inserita Grazia, sua figlia, in attesa del matrimonio con il figlio di un ricco imprenditore. Il matrimonio, desiderato da Grazia con la testa e non con il cuore, rischia di non avvenire proprio a causa delle idee politiche di Tito. Ma la ragazza alla fine ce la farà a entrare nel piccolo mondo borghese e a lasciarsi alle spalle un passato di "idee sbagliate".
6,50

La valigia del signor Budischowsky

La valigia del signor Budischowsky

Isabella Bossi Fedrigotti

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 151

Una vecchia, grande valigia d'altri tempi - contenitore non solo di vestiti, calze e scarpe, trasgressioni, felicità e dolori - accompagna le vacanze di un gruppo di bambini prima, di ragazzi poi e infine di adolescenti. Tra l'ironico e l'ingenuo i racconti ripercorrono villeggiature e viaggi al mare, in montagna, in campagna: minime storie di famiglia, in ciascuna delle quali c'è un sussulto che crea un piccolo scompiglio nell'ordinato o monotono scorrere dei giorni. Prima o poi si apre, insomma, nelle quotidiane e compatte certezze, uno squarcio che lascia intravedere ai giovani protagonisti un altro mondo: quello diverso, distante e indecifrabile degli adulti. Con un nuovo racconto inedito
6,50

Cara Mathilda. Lettere a un'amica

Cara Mathilda. Lettere a un'amica

Susanna Tamaro

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 195

Ogni settimana, per un anno, Susanna Tamaro scrive a un'amica lontana, Mathilda, che è tornata a vivere nel suo paese natale, l'Africa. Sono lettere che raccontano la vita quotidiana in campagna e parlano di amicizia, responsabilità, violenza, guerra, speranza, affrontando i temi fondamentali dell'esistenza.
7,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.