Rizzoli: I libri dello spirito cristiano
Il dramma della libertà: Amleto-Re Lear-Misura per misura
William Shakespeare
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 312
"Amleto", "Re Lear", "Misura per misura": le tre opere di Shakespeare sono presentate nella collana "I libri dello spirito cristiano" diretta da don Luigi Giussani perché il grande drammaturgo inglese ha un segreto. Questo segreto è come un abisso, che sta sotto la moltitudine di storie con cui ha tessuto la sua tela. Queste tre opere sono aclune delle possibili vie per accostarsi a quel segreto. Vie godibili, piene di scorci di poesia e di pathos, di sorriso e di divertimento. E pur vie che conducono a una specie di abisso. A quello che può esser chiamato il "dramma della libertà".
Al Dio nascosto. Preghiere degli antichi
CIONI, LAURA. REGOLIOSI MORANI, GIULIA. TA
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1998
pagine: 160
In questa antologia di brani classici presi da Omero, Saffo, Solone, Simonide, Eschilo, Sofocle, Euripide, Platone, Lucrezio, Catullo, Virgilio, Apuleio è stata raccolta una documentazione sulla religiosità del mondo classico, in cui si rivelano prepotentemente la domanda e il bisogno di Dio prima dell'avvento di Cristo.
Il papa del ghetto. La leggenda dei Pierleoni
Gertrud von Le Fort
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1997
pagine: 278
Il romanzo trae spunto dalle vicende della Chiesa romana fra il 1080 e il 1130, che culminarono nella contemporanea elezione di papa Anacleto II, della ricca famiglia romana dei Pierleoni nel 1138. L'intreccio delle vicende e i caratteri dei personaggi danno modo all'autrice di esprimere nel racconto la propria visione della Chiesa, saldamente ancorata alla croce di Cristo anche quando la contraddizione, dentro e fuori di sé, sembra prevalere.
Il grande pedagogo
Carlo Rusconi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1997
pagine: 224
In che modo il cristiano guarda e giudica la storia del popolo ebraico così come essa è documentata nell'Antico Testamento? Che rapporto c'è tra la fede in Gesù Cristo, figlio di Dio e uomo ebreo, e la fede dei Profeti, dei Padri e del popolo dell'Alleanza? Come la conoscenza dell'Antico Testamento arricchisce la fede cristiana? Rusconi guida il lettore alla scoperta del significato e della ricchezza delle espressioni della Bibbia, delle sue figure e dei suoi testi, di tutto quel patrimonio che ha condotto per mano, quale paziente pedagogo appunto, il popolo di Dio all'incontro con il compimento della profezia salvifica, Gesù Cristo.