Rizzoli: I libri illustrati
Mille anni di manga
Brigitte Koyama-Richard
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 247
I manga giapponesi conoscono da tempo un successo planetario presso gli appassionati di fumetto di ogni età, anche grazie alla trasposizione di alcuni personaggi in cartoni animati. A partire dal resoconto umoristico dei costumi e dal divertimento per bambini, dalla satira, dalla caricatura politica e dai romanzi fiume della letteratura, questo volume ricostruisce la storia e le radici culturali dei manga dal Medioevo a oggi. I fumetti giapponesi infatti devono la loro origine alle pitture murali che decoravano i templi e soprattutto ai rotoli miniati "emaki" del XII secolo che riproducevano storie comiche e fantastiche di animali.
Lucian Freud
William Feaver
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 487
I lavori di Lucian Freud hanno una forte inclinazione autobiografica: riguardano fondamentalmente se stesso e ciò che gli è vicino. In questo libro, l'ottantacinquenne pittore si mette a nudo attraverso oltre 400 opere e il racconto della sua carriera artistica. Diventato un pittore di culto dopo una grande mostra a Washington del 1987, Freud è ormai considerato con David Hockney uno dei più grandi pittori inglesi viventi. Il volume raccoglie non solo i celebri nudi femminili e i drammatici ritratti, rivelatori della vita interiore dei personaggi, ma anche paesaggi di città, interni, e inoltre disegni, bozzetti, incisioni.
In Vogue. La storia illustrata della rivista di moda più famosa del mondo
Norberto Angeletti, Alberto Oliva
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 409
Attraverso centinaia di copertine, di immagini d'archivio, contributi e interviste con editor, fotografi e personaggi di fama mondiale (fra cui Truman Capote, Aldous Huxley, Richard Burton, Susan Sontag e Federico Fellini), questo volume racconta la storia di "Vogue" dalle origini, nel 1909, a oggi. Il risultato è un'appassionante storia della moderna fotografia di moda e dei nuovi approcci visivi che hanno contraddistinto il ventesimo secolo, così come li hanno interpretati i successivi direttori editoriali e art director di "Vogue", da Alexander Liberman a Diana Vreeland, Grace Mirabella e Anna Wintour. Il libro raccoglie i lavori di alcuni fra i più importanti illustratori e fotografi come Edward Steichen, Toni Frissel, Erwin Blumenfeld, Irving Penn, Richard Avedon, Helmut Newton, Annie Leibovitz, Mario Testino, Steven Klein, Bruce Weber e Herb Rifts.
Gesù e le donne
Dario Fo
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 316
Dalle Oranti alla Maddalena, dall'ascesi di Maria Vergine alle parabole dei Vangeli Apocrifi, Dario Fo accompagna il lettore attraverso la rappresentazione e il "progressivo occultamento" della donna nei testi sacri, nel tentativo di risalire alle origini della presunta misoginia della Chiesa. Attraverso lo studio delle opere d'arte e dell'iconografia cristiana e la rielaborazione di molte immagini pittoriche, egli trae alcune delle riflessioni che lo porteranno a identificare una sorta di involuzione nello sviluppo della figura femminile nella storia.
Martin Scorsese. Conversazioni con Michael Henry Wilson
Martin Scorsese, Michael H. Wilson
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 299
Le conversazioni di Michael Henry Wilson con Martin Scorsese sono iniziate nel 1974, all'epoca dei primi film del regista americano, e sono diventate col tempo un rituale inderogabile: il dialogo si e fatto sempre più profondo e il rapporto di fiducia è palpabile nella densità degli scambi d'idee. La qualità del discorso e il carattere sistematico degli incontri conferiscono a questo libro un singolare valore letterario e l'andamento di un racconto: la creazione di un'opera cinematografica viene raccontata nelle parole del suo stesso autore. Questo volume copre l'intera filmografia di Scorsese, dai primi film con Robert De Niro, fino al documentario su Bob Dylan e all'ultimo capolavoro, "The departed". Per illustrare il racconto, Scorsese ha aperto con grande generosità i suoi archivi personali: note, disegni, manoscritti, story-board, foto di famiglia o del set e ogni documento che potesse gettare nuova luce sul suo lavoro. Per il giovane Martin Scorsese tutto ebbe inizio al terzo piano di un edificio di Elizabeth Street, nel cuore di Little ltaly. Ma da Little ltaly a New York, e da New York all'America, il cerchio non ha smesso d'allargarsi, e i temi dei suoi film di estendersi: da "Mean Streets" a "Casinò", da "Toro scatenata" all'"Età dell'innocenza", dall'individualismo esasperato di "Taxi Driver" alla compassione di "Al di là della vita", Scorsese passa dall"'io" al "noi, dalla cronaca semi-autobiografica ai vasti affreschi che dispiegano la commedia umana in tutta la sua complessità.
Una scomoda verità. Come salvare la terra dal riscaldamento globale
Al Gore
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 333
Con questo libro, e con un film-documento che ha lo stesso titolo, Al Gore punta il dito su quella che è diventata un'emergenza prioritaria per tutti: agire per salvare la Terra dai mutamenti climatici. "Gore non è una scienziato, si limita a diffondere idee e risultati altrui. Ma in questa era multimediale, questo libro e questo film potrebbero portare la consapevolezza dell'emergenza ambientate a un punto critico - e oltre. ("New York Times")
Frida Kahlo
Helga Prignitz-Poda
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 261
Frida Kahlo (1907-1954) ha dipinto solo 143 opere di piccole dimensioni, nonostante ciò alcuni dei suoi quadri sono diventati delle icone dell'arte del ventesimo secolo. Il culto della personalità di Frida ha in realtà quasi oscurato la conoscenza reale della sua pittura: due terzi delle opere sono autoritratti e le ragioni di questo manifesto narcisismo stanno nella sua biografia, nel paese e nell'epoca nella quale ha vissuto, nel suo carattere decisamente eccentrico. Negli anni Settanta il suo personaggio, già notissimo in Messico, viene scoperto in tutto il mondo e la sua figura diventa un'icona globale, mettendo quasi in ombra la sua opera. Questa monografia riporta alle radici della sua pittura e analizza i capolavori riprodotti nelle dimensioni reali e nei dettagli: un'esperienza diretta e immediata della qualità e bellezza della sua arte, della materia pittorica e della ricchezza dei dettagli.
The Rolling Stones gli anni magici
Bent Rej
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 320
"Gli anni magici" presenta una raccolta unica di più di 300 foto intime, iconiche e praticamente inedite dei Rolling Stones alla metà degli anni Sessanta, sul punto di entrare nell'olimpo del rock. Dal marzo 1965 al maggio 1966 il fotografo Bent Rej ha potuto seguire molto da vicino, come nessun altro, i Rolling Stones, e ha fatto parte della ristretta cerchia di persone che li ha accompagnati nella loro prima grande tournée europea, il Satisfaction Tour. Questo straordinario volume raccoglie le foto più intime di questo carismatico giovane gruppo e testimonia un momento unico nella storia del rock. Nell'euforia dei primi momenti di successo (molte delle foto sono scattate nelle prime case dei componenti della band) i cinque sembrano ancora ignari di quello che porterà loro il futuro. Solo Mick Jagger posa sfrontato davanti all'obbiettivo, e a posteriori ci si rende conto che all'epoca i Rolling Stones si affacciavano alle vette, o sull'abisso, del successo planetario.
Greetings from E Street. La storia di Bruce Springsteen e della E Street Band
Robert Santelli
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 91
Per trentacinque anni Bruce Springsteen e la sua leggendaria band hanno percorso le strade del mondo con la loro musica. Un libro per ripercorrere le vicende del Boss e della sua E Street Band - Roy Bittan, Clarence Clemens, Danny Federici, Nils Lofgren, Patti Scialfa, Garry Tallent, Steven Van Zandt e Max Weinberg - dai bar del New Jersey alla consacrazione della critica con "Born to run", ai tour trionfali di "Born in the U.S.A." e ai successi internazionale. Scritto con la collaborazione di tutta la band da un autore che da anni segue la carriera artistica di Sringsteen, "Greetings from E Street" è un racconto intimo, una valigia piena di storie, istantanee, foto inedite e interviste, immagini sul palco e nel backstage. Contiene 2 poster d'archivio e 30 facsimili estraibili di rari memorabilia, come il primo biglietto da visita di Bruce Springsteen, le liste scritte a mano per i pass del backstage, i biglietti dei concerti e gli itinerari dei tour.
Quarantology. 1966-2006
Jovanotti
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 269
La vita e le opere e i giorni di Jovanotti. Più di 500 fotografie scelte e commentate personalmente. La carriera e la vita privata, la famiglia, gli amici e i collaboratori, i dischi e i viaggi e gli incontri. La storia in parole e immagini di un ragazzo chiamato Lorenzo Cherubini, un Jovanotti di quarant'anni (ma non li dimostra).
Tutto Vale. Il mito, le sfide, le moto
Filippo Falsaperla
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 448
Dieci anni di vittorie, record, sorpassi impossibili, qualche caduta, molte emozioni. Ma anche travestimenti, scenette, invenzioni geniali, dichiarazioni pepate. Il mondo di Valentino Rossi. Questo e anche di più: un fenomeno che è riuscito ad andare oltre lo stretto recinto di uno sport ritenuto, a torto, minore. Questo libro, ricco di immagini, segue le imprese del campione di motociclismo dal 1997, quando vinse la sua prima gara del Mondiale 125, agli ultimi successi del 2005.
François Truffaut al lavoro
Carole Le Berre
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 319
La meticolosa analisi della documentazione d'archivio sul lavoro di François Truffaut ha consentito a Carole Le Berre di indagare a fondo il suo metodo di lavoro, penetrando nell'universo e nel processo creativo del regista francese. Truffaut aveva l'abitudine di scrivere molto, di riempire le sceneggiature di annotazioni scritte a mano, e di conservare ogni cosa. Il lettore può assistere al processo di elaborazione della sua opera e ritrovare le tracce di uno spirito in costante attività, come se si sorprendesse il regista durante la lavorazione, scoprendone i segreti, seguendo da vicino la nascita di un'idea, l'abbozzo di una scena, la nascita stessa di un film.