fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rubbettino: Il colibrì. Nuova serie

Le balle di Newton. Tutta la verità sulle bugie della scienza

Tom Bethell

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 277

Il DDt è pericolosissimo per la salute? Assolutamente no... Il virus dell'AIDS è nato e si è sviluppato in Africa? No. Questo libro intende guidare il lettore attraverso le mille bugie che la scienza ha diffuso, dimostrando in maniera argomentata come la difesa di molte teorie scientifiche contrapposte ad altre sia in realtà frutto di scelte politiche e non dei risultati dei test di laboratorio.
16,00 15,20

Le pensioni spiegate a mia nonna. Guida pratica per pensionati e aspiranti tali

Giuliano Cazzola

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 201

Quando posso andare in pensione? Quanto percepirò mensilmente? Quali saranno i miei diritti? A queste e altre domande risponde questa guida per capire meglio l'intricato sistema pensionistico italiano.
10,00 9,50

Hegel in redazione. Istruzioni per l'uso (e l'abuso) della filosofia

Giancristiano Desiderio

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 159

Cosa ci fa Hegel nella redazione di un giornale? L'accostamento può sembrare strano, eppure a pensarci bene il filosofo tedesco, che a onor del vero in un giornale ci lavorò veramente, ha da insegnarci davvero molto sul giornalismo e sul mondo contemporaneo. Ma accanto a Hegel sono molti altri i filosofi che fanno capolino dalle pagine di questo libro e che ci accompagna per mano a comprendere il mondo che ci circonda.
14,00 13,30

Le repubbliche delle banane. Viaggio nel mondo post-coloniale

Hans C. Buch

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 179

L'espressione "repubblica della banane" indica genericamente un regime dittatoriale instabile e corrotto. Dove si trovano oggi le repubbliche delle banane? Nelle regioni subtropicali della nostra terra o nel cuore dell'Europa? La repubblica delle banane è in entrambi i mondi. Hans Christoph Buch documenta di prima mano da più di trent'anni, viaggiando nelle zone a rischio e percorrendo paesi in guerra, anche al di fuori delle piste più battute dai mass media, sommovimenti politici, cambiamenti economici e transizioni culturali secondo una linea sempre coerente. Il soggiorno di Graham Greene al Grand Hotel Oleff a Port-au-Prince, le spaesanti meditazioni di Joseph Conrad in "Cuore di tenebra", la fama postuma di Hermann Hesse in Asia, la simpatia della sinistra per il poeta cileno Pablo Neruda o per l'alternativo-conservatore Bruce Chatwin servono all'autore come spunti per analizzare la situazione attuale nei paesi "esotici".
12,00 11,40

I vizi della storia. Potere e sentimenti da Tiberio a Evita

I vizi della storia. Potere e sentimenti da Tiberio a Evita

Diomede Milillo

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2010

pagine: 146

L'agire umano è il risultato dell'interazione di innumerevoli fattori e tra questi grande importanza rivestono quelli cosiddetti caratteriali ed emotivi. Il libro cerca di esaminare il comportamento di alcuni personaggi storici: Nerone, Francesco d'Assisi, Maria Antonietta e tanti altri protagonisti di svolte epocali. Simboli del potere, temporale o spirituale, e sintesi di passioni collettive, ineluttabili, formatesi nel corso dei secoli. Ad accomunarli è un'infinita necessaria umanità, non sempre virtuosa, ma da cui neanche quel potere può prescindere nell'esercizio di se stesso.
14,50

Marx ed Engels: indagini di classe

Marx ed Engels: indagini di classe

Dario Piccotti, Alvaro Torchio

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2010

pagine: 187

Cinque indagini poliziesche che hanno per protagonisti due detective di eccezione: Karl Marx e Friedrich Engels. Ambientate in Inghilterra (ma anche in Italia) nella seconda metà dell'8oo, le fantasiose vicende risultano verosimili sotto il profilo storico e ben documentate in base alle fonti. Intrecci e dialoghi evocano le idee filosofiche e politiche elaborate dai celebri fondatori del socialismo scientifico, che in questi racconti si rivelano dei valenti investigatori, sempre attenti ai risvolti sociali dei "casi" che devono affrontare. Oltre agli esiti di un brillante metodo d'indagine, il cosiddetto "materialismo investigativo", la narrazione pone in risalto il vincolo di amicizia esistente tra i due teorici del comunismo. Questi ultimi appaiono, un po' sorprendentemente, intenti a un'incessante schermaglia fatta di sarcasmi, finte invettive e battute di spirito e ironizzano sul loro stesso ruolo di leader del movimento operaio, rivelando in tal modo quello che la figlia minore di Marx, Eleanor, definì "un legame forte quasi quanto la dedizione alla classe operaia: il loro inesauribile, incrollabile senso dell'umorismo".
14,00

Il tappeto di Eudossia. Potenzialità della scrittura a più voci

Il tappeto di Eudossia. Potenzialità della scrittura a più voci

Benedetta Borrata

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2007

pagine: 119

Un saggio su autori che in tempi diversi hanno esplorato i terriotri del raccontabile e hanno segnato la loro arte confermando la forza della scrittura: Angiolieri, Boccaccio, Borges, Calvino, Cerami, Clerici vagantes, Dante, Leopardi, P.Levi, Machiavelli, Quasimodo, Tomasi di Lampedusa.
12,00

Le donne di Marx

Le donne di Marx

Mario Pancera

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2007

pagine: 108

In un momento in cui le battaglie delle donne si espandono e i movimenti politici diventano globali, allargando nello stesso tempo i concetti di dignità e di libertà di ciascuno di noi anche nei continenti più devastati e nelle comunità più retrive, queste pagine ricordano le sei donne di casa Marx: la madre, la moglie, tre figlie, la governante. Furono grandi donne. Vissero con virtù e difetti nell'agitata Europa dell'Ottocento un'esistenza difficile, addirittura tragica, tra la miseria, le fughe dalla fame e dalla polizia, le malattie, il carcere, gli scontri nel privato e nel pubblico. Ma sempre, lo si vedrà, spinte dalla ricerca di qualcosa di superiore. Credettero nell'umanità. Karl Marx e moltitudini di uomini negli ultimi due secoli a loro devono quasi tutto.
10,00

R come amore. Ripicche, rabbie e rivendicazioni della coppia in crisi

R come amore. Ripicche, rabbie e rivendicazioni della coppia in crisi

Paola Cadonici

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2007

pagine: 205

La società futura sarà una società di bambini viziati e di coppie separate? L'educazione è in crisi e la coppia non tiene più: due constatazioni che racchiudono il disagio emotivo dell'epoca contemporanea. Lo psicologo oggi è sempre più consultato da genitori incapaci di farsi ubbidire e da coppie incapaci di sopportare il più piccolo conflitto. E se il fenomeno allarmante delle famiglie appena formate e già disgregate fosse l'inquietante raccolto di una cattiva semina educativa? Questa è la convinzione alla base di questa analisi.
13,00

Le orme dell'amore. Il rispetto degli animali nei grandi pensatori

Le orme dell'amore. Il rispetto degli animali nei grandi pensatori

Marina Lessona Fasano

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2007

pagine: 196

14,00

Della barzelletta e altri problemi filosofici

Della barzelletta e altri problemi filosofici

Giancristiano Desiderio

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2007

pagine: 58

In questo libro le barzellette su Totti, Prodi e Berlusconi diventano argomento filosofico e si mostra come alla base della comprensione di una barzelletta ci sia la libertà dello spirito umano. Infatti, ci sarà sempre chi vorrà ridurre la bellezza della Gioconda alla tecnica pittorica, il Furioso alla grammatica, la Gazza ladra alla matematica, mentre nessuno - si spera spiega le barzellette con un metodo scientifico. L'umorismo, come la vita, ha una sua logica paradossale del senso e del non-senso che sfugge a ogni pura razionalità. L'umorismo fa risaltare più netta la differenza tra la scienza e la vita, il metodo e la comprensione del "mondo civile fatto dagli uomini".
7,00

Le lacrime degli dei. Storia segreta delle pietre più desiderate del mondo

Le lacrime degli dei. Storia segreta delle pietre più desiderate del mondo

Marco Letizi, Ciro Paolillo

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2007

pagine: 123

I diamanti sono un lusso per pochi e una condanna per molti o piuttosto una ricchezza per tutti? Scopriamolo nel racconto della storia vera di queste pietre attraverso le storie verosimili di quanti ne hanno incontrato il fascino lungo i secoli. Un viaggio nel mistero della natura che ce le ha donate e nell'arte dell'uomo che le ha impreziosite. Ma, allo stesso tempo, un ritratto a tinte forti dell'avidità e degli eroismi dei popoli e dei singoli individui. Un'indagine poliziesca dei grandi traffici mondiali, ma anche una severa introspezione dei nostri più profondi desideri. Perché di diamanti si può vivere o morire, ma val la pena rischiare. Marco Letizi è un Maggiore della Guardia di Finanza, avvocato e dottore commercialista. Ciro Paolillo è amministratore delegato di un'azienda che opera da tre generazioni nel settore delle pietre preziose, è docente di Sistemi e tecniche di progettazione del settore della gioielleria presso l'Università La Sapienza di Roma.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.