fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Salani: SAGGI E MANUALI

Mal d'alcol. Il racconto di un grande medico per non cadere in trappola

Luigi Rainero Fassati

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2013

pagine: 182

"La mia esperienza personale vissuta al fianco di tanti ragazzi ridotti male per aver bevuto troppo è stata in alcuni casi così traumatizzante che mi ha fatto capire l'importanza di trasmetterla ai giovani per farli partecipi dei rischi che si corrono quando si esagera con l'alcol. Così ho cominciato ad andare in giro per le scuole medie superiori di Milano e della provincia a raccontare quello che mi era capitato. Ora ho deciso di metterlo anche nero su bianco per raggiungere un numero maggiore di studenti. Così è nato questo libro, nel quale descrivo i casi clinici di due giovani alcolisti". Con l'alcol non si scherza. In questo libro il professor Fassati, un chirurgo esperto nei trapianti di fegato, da anni impegnato nelle scuole nella lotta contro l'alcol, racconta due storie esemplari, schiette e ricche di spunti di riflessione. L'autore mette la sua grande esperienza al servizio dei giovani, dando preziose indicazioni su come riconoscere, combattere ed evitare questa dipendenza.
14,00 13,30

Imparare la libertà. Il potere dei genitori come leva di democrazia

Gherardo Colombo, Elena Passerini

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2013

pagine: 244

Educare i figli, aiutarli a crescere e a diventare cittadini responsabili è un compito molto difficile, come sa bene ogni genitore. Questo libro - nato dall'esperienza di un'insegnante, che è anche una madre, e di un ex magistrato, che è anche un padre e che si confronta quotidianamente con i ragazzi in incontri pubblici nelle scuole - vuole rappresentare un piccolo aiuto in questo complesso ma affascinante percorso educativo. E lo fa partendo da un punto di vista rivoluzionario, basato sull'articolo 18 della Costituzione: "I cittadini hanno diritto di associarsi liberamente, senza autorizzazione, per fini che non sono vietati ai singoli dalla legge penale". In questo "associarsi liberamente" sta il tema di fondo di tutta la Costituzione: si sta insieme in libertà e non in soggezione. Quindi, se lo scopo è vivere nella libertà perché accettare un'educazione all'obbedienza, basata su un fallimentare sistema di premi e punizioni? Attraverso i dialoghi con bambini e ragazzi dagli otto ai diciott'anni gli autori parlano del ruolo dei genitori, del senso della cittadinanza, della formazione della coscienza civile e sociale, dei nuovi obiettivi della società del futuro, affrontando il tema della libertà come l'obiettivo vero e ultimo della crescita. Perché liberi si diventa, ma solo insieme. Età di lettura: da 9 anni.
13,00 12,35

Modaterapia. Consigli, strategie e astuzie per stare bene con se stessi e con i propri abiti

Stefano Sacchi, Andrea Balconi

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2013

pagine: 144

La moda, questa sconosciuta. Tutti ne parlano, tutti se ne intendono; c'è chi la ama e chi la odia, chi si piega ai suoi dettami senza esitare, chi ne prende le distanze. Eppure, la moda non è solo la scelta più o meno obbligata di un capo d'abbigliamento: è l'espressione di ciò che pensiamo di noi stessi, di come vorremmo che ci vedessero gli altri, della sintonia che abbiamo con il nostro aspetto. L'abito è un mezzo di comunicazione che dice di noi molto più delle parole stesse: sentirsi a proprio agio con un certo indumento è a volte una terapia di benessere molto efficace. E allora, come usare la moda per stare bene con se stessi? Come imparare a riconoscere il proprio stile e diventare naturalmente chic? Questo libro è il compagno perfetto per chi vuole costruirsi la propria moda su misura, garantendo a ciascuno la libertà di esprimersi; questo libro vi aiuterà a vestirvi 'a cuor leggero', senza rinunciare a ciò che amate ma osservandolo con occhio critico per evitare errori, esagerazioni o tutto quello che vi fa sentire 'fuori posto'. Corredato di curiosità e notizie, con utili compendi di capi e accessori indispensabili, Modaterapia riassume in un solo, godibilissimo strumento facili istruzioni per vestirsi bene e per comprendere, finalmente, che il proprio stile è come il proprio talento: una virtù da scoprire e coltivare con passione e leggerezza.
11,00 10,45

Il nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

Roberta Schira

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2012

pagine: 80

Qual è il numero ideale di ospiti per la buona riuscita di una cena? Si portano i fiori alla padrona di casa? Dove si fa sedere l'ospite di riguardo? Lei giocherella con la forchetta: che cosa vorrà dirmi? Lui valuta per mezz'ora la lista dei vini: esperto o ossessivo-compulsivo? Questo manuale spiega in modo ironico e divertente il galateo del terzo millennio. Utile per ripassare (o scoprire per la prima volta) le regole del perfetto invitato e dell'ottimo padrone di casa, in più svela come conoscere davvero una persona decodificando il suo linguaggio corporeo durante una cena. Uno dei modi più ecaci per capire davvero i propri simili è infatti invitarli a consumare un pasto insieme. L'ignaro convitato non si immagina che la tavola, disponendo all'intimità e alla condivisione, inducendo alla confidenza e al rilassamento, è uno dei luoghi in cui l'essere umano, involontariamente, rivela se stesso, si espone, e a volte – ahimè – si smaschera. Ecco che allora può bastare una cena insieme per capire se lui/lei sono la persona giusta per noi e se vale la pena di dividere tutti gli altri pasti della nostra vita… E una volta che la coppia è formata entra in gioco lo Sgalateo, ovvero il galateo sovvertito e riapplicato a piccanti ed esclusive cene a due, dove l'unica regola è il piacere di stare insieme.
13,50 12,83

Siate liberi

Umberto Veronesi, MariaGiovanna Luini

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2012

pagine: 64

In questa sua ‘lettera' Umberto Veronesi si rivolge ai giovani affrontando i temi fondamentali della nostra epoca. Richiama la loro attenzione sulla vita, l'amicizia, la libertà, il libero arbitrio e le difficoltà di crescere, di diventare indipendenti. Parla del rispetto per l'altro, dell'impossibilità di giudicare e soprattutto dell'inutilità di giudicare. Parla di tolleranza, religione, amore, futuro, crescita, pace, cultura, famiglia. E parla soprattutto della libertà come garanzia dell'evoluzione della specie e della dignità come valore. Una personalità di primissimo piano nel panorama scientifico italiano, un uomo, un medico, un ricercatore che con il suo lavoro e le sue scelte di vita è diventato un esempio da seguire, mette i suoi valori a disposizione delle giovani generazioni.
8,50 8,08

Stainoterapia dell'amore

Sergio Staino

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2011

pagine: 152

Nel 1979, quando Sergio Staino ha pubblicato la sua prima striscia su Linus, Bobo è entrato nelle case degli italiani e gli italiani sono entrati a casa sua. Per non uscirne più, anzi per farsi coinvolgere sempre più intimamente, anno dopo anno, nelle sue vicende di coppia e di famiglia. La coppia si è aperta e richiusa e riaperta, la famiglia allargata - dopo Ilaria è arrivato Michele, oltre a Molotov ed Erna, membri del nucleo famigliare a tutti gli effetti - mentre sullo sfondo cambiavano l'Italia e il mondo, il modo di fare e parlare di politica, la cultura di massa e il costume. Ma Bobo e Bibi hanno resistito e resistono a qualsiasi tempesta, con la forza dell'amore, dell'ironia e - diciamolo - della reciproca sopportazione. Il loro patto, quello che li rende così resistenti e irresistibili, è basato sullo stesso tenero disincanto condito di umorismo che ben conoscono tantissime coppie. Più che per i pregi ci si ama e si ride per i difetti, e non c'è problema in grado di mettere in crisi una coppia e una famiglia dove non ci si prende mai completamente sul serio. Come racconta questo libro, che sia davanti ai piatti da lavare, al supermercato, nello studio del medico o in vacanza, la miglior cura per la coppia inizia con una risata.
11,00 10,45

Un fisico in salotto. Scoprire i principi fondamentali della fisica senza stancare la mente, scambiando due chiacchiere fra amici

Guido Corbò

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2011

pagine: 265

È noioso sentir parlare di fisica in un salotto, durante una serata da amici? Forse no, se chi ve ne parla si esprime in modo non accademico, alternando gli argomenti scientifici con racconti di vita vissuta e senza prendersi troppo sul serio? In questo libro l'autore espone molti argomenti che riguardano la fisica classica e la fisica moderna cercando di far capire che la scienza non è qualcosa di lontano dalla vita di tutti i giorni, ma che in realtà siamo in contatto con essa in ogni occasione. Un testo leggibilissimo, privo di formule (tranne una: E = mc?) e scritto in uno stile semplice e più che comprensibile per tutti.
14,00 13,30

Il capobranco sei tu

Cesar Millan, Melissa J. Peltier

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2010

pagine: 320

Cesar Millan, "l'uomo che parla ai cani", è ormai una star della tv. Dopo vent'anni di lavoro con cani abbandonati, aggressivi, disadattati presso il suo Dog Psychology Center di Los Angeles, Cesar ha elaborato una "ricetta" in tre passi semplice ed efficace: esercizio, disciplina, affetto, in quest'ordine! Non servono tecniche d'addestramento specifiche: è sufficiente imparare a esercitare quella che Cesar chiama "energia calmo-assertiva", ossia l'atteggiamento che in natura il capobranco assume con gli altri membri del gruppo. In base a questo approccio diventa possibile rispondere alle domande che assillano molti padroni. Perché il mio cane soffre di fobie inspiegabili? Perché aggredisce gli altri cani o le persone senza alcun motivo apparente? Perché è agitato, ansioso, o semplicemente troppo vivace? Ma la domanda più importante a cui Cesar cerca di rispondere e su cui ci invita a riflettere non riguarda i nostri amici a quattro zampe, ma soprattutto noi: come possiamo vivere in armonia con i nostri cani e offrire loro tutto quello di cui hanno bisogno? Possiamo diventare dei buoni capibranco, dando stabilità ed equilibrio ai nostri compagni di vita? Secondo Cesar non esistono tecniche o approcci risolutivi: la chiave sta nella nostra energia, il modo in cui uomo e animale comunicano e si sostengono da millenni. Solo così impareremo anche ad avere rapporti sani ed equilibrati con i nostri simili, in altre parole, a essere buoni capibranco anche nella vita.
18,00 17,10

Quasi quasi mi licenzio. Non è mai troppo tardi per cambiare vita

Roberto D'Incau, Rosa Tessa

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2010

pagine: 142

Moltissimi l'avranno pensato almeno una volta: quasi quasi mi licenzio, me ne vado, cambio vita. Ma nella maggior parte dei casi questo impulso resta privo di conseguenze, un pensiero isolato e di fatto inattuabile. Come si fa ad abbandonare il lavoro, il punto di riferimento più importante - dal punto di vista economico ma anche sociale e familiare -nella vita di una persona? Eppure la spinta al cambiamento non va sottovalutata. Può nascere da sentimenti negativi - ansia, frustrazione, senso di inadeguatezza - che però vanno ascoltati e indagati, perché portatori di un significato più profondo: spesso la vita che conduciamo non è adatta a noi. La crisi professionale può così diventare una grande opportunità di rinnovamento, una salutare doccia fredda grazie alla quale ritrovare motivazione, forza e inventiva. Questo libro, scritto da Roberto D'Incau, cacciatore di teste di grande esperienza, e Rosa Tessa, giornalista eclettica e competente, offre un grande varietà di spunti e consigli per affrontare con coraggio e ottimismo questo difficile passaggio.
13,00 12,35

Sei Stato tu? La Costituzione attraverso le domande dei bambini

Gherardo Colombo, Anna Sarfatti

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2009

pagine: 182

I principi della Costituzione spiegati ai ragazzi - attraverso le loro domande - con semplicità da uno stimato ex magistrato e da una scrittrice e insegnante. Gherardo Colombo e Anna Sarfatti firmano insieme un testo per giovani lettori e adulti curiosi, che nasce sul campo, dai loro incontri coi ragazzi. Ogni tema è al centro di un capitolo, ogni capitolo è suddiviso in domande. Un libro semplice e completo, indispensabile per capire come funziona il nostro Stato. Un testo di educazione civica che risponde alle grandi domande dei piccoli e non solo, seguendo le indicazioni ministeriali per l'insegnamento di "Cittadinanza e Costituzione" nelle scuole. Età di lettura: da 9 anni.
12,00 11,40

L'uomo che parla ai cani

Cesar Millan, Melissa J. Peltier

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2008

pagine: 304

Profondo e straordinario conoscitore del comportamento e del linguaggio dei cani, fondatore del Dog Psychology Center per il recupero e il reinserimento dei cani più problematici, Cesar Millan è una vera e propria star. Il suo programma Dog Whisperer in onda sul National Geographic Channel è seguito costantemente da milioni di telespettatori. A lui si sono rivolti celebri attori e attrici di Hollywood, imprenditori miliardari e personaggi influenti del mondo della comunicazione, tutti con lo stesso problema: come fare a stabilire un rapporto equilibrato con il proprio cane? Come rendere felice il proprio amico a quattro zampe? In questo libro, che ha venduto oltre un milione e mezzo di copie, Cesar Millan spiega i fondamenti del proprio metodo: imparare a trattare (e rispettare) il cane in quanto animale; evitare ogni forma di umanizzazione; smettere di credere che il cane abbia le stesse necessità di un bambino. Perché spesso non è il cane ad aver bisogno di addestramento: è il padrone. I comportamenti, le nevrosi e le abitudini umane, infatti, sono quasi sempre la causa delle ansie, degli squilibri e delle ossessioni dei cani. Una guida completa, ricca di esempi tratti dall'esperienza diretta dell'autore, che aiuta a comprendere la psicologia e il linguaggio del nostro cane e permette di creare con lui un legame appagante, profondo e duraturo.
18,00 17,10

La dieta BaSo. Come dimagrire senza soffrire gustando piatti golosi

Allan Bay, Nicola Sorrentino

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2008

pagine: 210

È possibile fare andare d'accordo dieta dimagrante e piatti gustosi? Sembrava una scommessa impensabile, ma Allan Bay, famoso critico gastronomico, e Nicola Sorrentino, dietologo, l'hanno vinta. I due autori firmano un mese di ricette ghiotte ed equilibrate, buone da ogni punto di vista: perché ridurre i grassi e gli elementi ipercalorici dalla nostra tavola senza per questo privarci del gusto è possibile. Un mese di piatti leggeri e appetitosi, con indicazioni sul come procedere anche quando la dieta è finita, per dimagrire in salute e mangiare bene. Dalla prima colazione al bicchiere di vino, dalla parmigiana di melanzane all'impepata di cozze, piatti e consigli per dimagrire, migliorare la propria salute, ritrovare la forma e il sorriso. Perché chi l'ha detto che per perdere peso si deve anche perdere il buon umore?
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.