San Paolo Edizioni: Dimensioni dello spirito
I sacramenti e la bellezza di Dio. Lettere al popolo di Dio
Bruno Forte
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 108
Il volume raccoglie le lettere pastorali indirizzate da Bruno Forte ai fedeli della sua diocesi. Lampada ai nostri passi: La Parola di Dio, L'acqua della vita: Il battesimo, Il sigillo dello Spirito: La cresima, Il pane dei pellegrini: L'eucaristia, La gioia del perdono: La riconciliazione, I colori dell'amore: Il matrimonio, Preti per amore: Il sacerdozio, Il Medico celeste: L'unzione degli infermi. Contiene due inediti.
Il Vangelo di dom Helder Camara
Helder Câmara
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 176
La voce di chi non ha voce, così si definiva dom Helder Camara. Un profeta scomodo, consapevole che non può esserci pace senza giustizia, che vedeva nella miseria del popolo la prima violenza. Arcivescovo della città di Recife, si schierò sempre dalla parte degli ultimi. In questo volume le sue parole tornano a lenire le sofferenze dei più poveri, come già fecero le sue azioni.
Le vie della provvidenza. Autobiografia di un santo
Luigi Guanella
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 234
"Le vie della Provvidenza" è un'opera autobiografica con la quale don Luigi Guanella sintetizza tutta la sua vita, interamente trascorsa al servizio dei poveri e della Chiesa. In queste pagine, scritte agli inizi del Novecento, sono presenti i fatti salienti della vita del Santo, i luoghi in cui visse, gli incontri che segnarono la sua esistenza. Numerose note esplicative aiutano a comprendere e gustare il contesto storico.
Il libro delle risposte
Anselm Grün
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 216
Prima o poi le domande arrivano per tutti: Chi siamo? Donde veniamo? Dove andiamo? Che cosa ci attende? Qualunque via si segua, queste domande sono inevitabili. È prezioso allora trovarsi di fronte un interlocutore sorridente, uno barbuto e simpatico come padre Anselm Grün, che offre risposte del tutto personali e che, senza preconcetti, va oltre i confini della scienza. Le domande-risposte raccolte in questo libro sono ben 113 e rientrano nei 7 interrogativi principali, che costituiscono le parti del libro. Grün risponde in modo sempre rispettoso e mai semplicistico o fideistico, aprendo la potenza della domanda e fornendo al lettore gli strumenti e gli argomenti per trovare da solo la propria personalissima risposta.
I quattro evangelisti nella tradizione artistica e spirituale
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 238
Fin dai primi secoli della loro storia, i cristiani si sono interrogati sull'identità degli autori dei quattro Vangeli. Ritratti mentre sono intenti nella stesura delle loro opere o rappresentati sotto forma di simbolo, gli evangelisti Matteo, Marco, Luca, Giovanni compaiono in preziosi evangeliari, negli affreschi e nelle sculture delle cattedrali. Rigoroso nei contenuti e ricco di immagini, il volume illustra, anche a un lettore non specialista, alcuni degli innumerevoli tesori dell'arte della Chiesa.
Gesù, Dio-con-noi, compimento delle Scritture. Il Vangelo festivo
Enzo Bianchi
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 248
Dio parla: questa è l'affermazione fondamentale che attraversa le Scritture. Con libera e gratuita iniziativa, Dio si è rivelato agli uomini per entrare in relazione con loro. E la storia del suo manifestarsi all'umanità trova il suo vertice in Gesù Cristo, Parola definitiva di Dio. Tutto ciò che noi possiamo sapere e dire su Dio si trova in Gesù: "Dio nessuno l'ha mai visto, ma il Figlio unigenito ce lo ha raccontato" (Gv 1,18), e tutta la vita di Gesù Cristo - dalla sua preesistenza al suo passare tra di noi facendo il bene, fino alla sua morte, resurrezione, ascensione e parusia - è ciò che Dio vuole comunicare all'umanità. Questo ci testimonia anche il vangelo secondo Matteo, che leggiamo nell'anno A, particolarmente attento a mostrare come le Scritture si compiano in Gesù. Lo fa insistendo sul compimento di precisi passi biblici negli eventi della vita di Gesù; lo fa organizzando la sua esposizione intorno ai cinque grandi discorsi di Gesù, "nuovo Mosè"; lo fa tendendo un arco tra l'inizio e la fine della sua opera, con il quale mostra come Gesù sia l'Emmanuele, Dio-con-noi (Mt 1,23), colui che dopo la sua resurrezione "è con noi tutti i giorni, fino alla fine del mondo" (Mt 28,20). Questa presenza del Signore Gesù è la nostra forza, che siamo chiamati ad attingere nella liturgia eucaristica domenicale.
Il Vangelo di Giovanni Paolo II
Giovanni Paolo II
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 208
Un percorso per comprendere al meglio la parola di Dio attraverso la voce del grande papa polacco. "... dobbiamo compiere ogni sforzo per approfondire e consolidare la nostra fede ascoltando, accogliendo, proclamando, venerando la parola di Dio, scrutando alla sua luce i segni dei tempi e interpretando e vivendo gli eventi della storia".
Nelle mani di Dio
Angelo Comastri
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 180
In questo nuovo volume, il cardinale Angelo Comastri va alla ricerca dei percorsi della misericordia divina nelle Scritture, con particolare attenzione all'Antico Testamento. La Genesi, l'Esodo, i Salmi, Isaia, Osea, Giona, Geremia, Ezechiele, il Cantico dei cantici - per non citarne che alcuni vengono così riletti ed esaminati alla luce del cammino di guarigione, fisica e spirituale, affrontato dall'autore. Non mancano inoltre spunti di riflessione offerti dagli scritti di figure come Giovanni Paolo II, Teresa di Lisieux, Francesco d'Assisi, Agostino d'Ippona e Benedetta Bianchi Porro.
Come lui ha amato. L'eros di Gesù
Aristide Fumagalli
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 144
Nel corso di tutta la tradizione cristiana c'è un aspetto dell'amore di Gesù che sembra essere rimasto maggiormente in ombra, benché si tratti della tonalità più accesa: la "tonalità erotica". Volendo rappresentarla sulla scala cromatica si collocherebbe, infatti, senz'altro presso il rosso acceso della fiamma ardente. Questo tratto passionale dell'amore di Cristo è stato richiamato all'attenzione dei fedeli da Benedetto XVI, che lo ha audacemente nominato col termine di eros. Un eros passionale che rivela un'umanità straordinaria e mai abbastanza percepita e che ha portato il Figlio di Dio a unirsi a noi fino al punto di soffrire come proprie le conseguenze dei nostri delitti.
La fede che vince il mondo. L'annuncio di Cristo nel mondo d'oggi
Raniero Cantalamessa
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 76
I cosiddetti "credenti", in realtà, il più delle volte credono nell'esistenza di un Creatore e di un "aldilà" poco definito. Questa però è una fede deistica, non ancora cristiana: Gesù Cristo è assente in questo tipo di religiosità. La fede "che salva" e "che vince il mondo" è la fede in Gesù Cristo Figlio di Dio e nel suo mistero pasquale: morte, risurrezione, invio dello Spirito. Raniero Cantalamessa invita il popolo di Dio a proclamare Gesù come Signore in tutti i momenti forti della vita cristiana.
Nostra Signora di Kibeho. Dal cuore dell'Africa Maria parla al mondo
Immaculée Ilibagiza, Steve Erwin
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 226
Vicenda personale e storia si incrociano in questo racconto a metà tra tragedia e vicenda di fede. Lo sfondo è duplice: l'infanzia alla ricerca della fede e la tragedia rwandese. Su tutto l'apparizione della Madonna a un gruppo di ragazzi: per l'autrice è la prova della verità della sua fede ritrovata; per il popolo rwandese e per il mondo una testimonianza indimenticabile. La Madre di Dio annuncia e descrive in modo particolareggiato ciò che sta per accadere: il genocidio di un popolo. Forse mai politica e religione si erano intrecciate in modo così stretto; mai un'apparizione si riferiva, nella sua profezia, a un fatto così concreto. Anche una delle veggenti perderà la vita durante la strage. La Chiesa riconosce ufficialmente questa apparizione come vera e la pone accanto a Lourdes, Fatima, Guadalupe.
Prete e mondo d'oggi. Dal post-cristiano al pre-cristiano
Amedeo Cencini
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 156
In un mondo abituato a ragionare in termini esclusivi di post, con lo sguardo all'indietro e senza grandi prospettive per il futuro, cosa si chiede alla figura del prete affinché riesca di nuovo a comunicare la buona novella evangelica? Cencini sostiene che ci troviamo in una situazione del mondo non post-cristiana, ma piuttosto pre-cristiana, in cui è possibile gettare nuovamente il seme evangelico. Occorre quindi una nuova spiritualità e una nuova formazione per il presbitero attuale.