fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Le opere i giorni. I protagonisti

Gesù, insonnia del mondo. Panoramiche letterarie

Ferdinando Castelli

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 240

Giuseppe Berto, José Saramago, Eric-Emmanuel Schmitt, Erri De Luca... Nella letteratura recente molti autori si sono cimentati con la figura di Gesù. Spesso la loro teologia è approssimativa o disinvolta, ma in molti casi non si può loro negare la capacità di restituirci un Gesù vivo, ricco di umanità e profondo conoscitore delle anime; e ciò in un linguaggio moderno, accessibile a tutti noi. La letteratura può così essere un eccellente strumento per presentare un Gesù dal volto umano, autentico e affascinante, nel quale possiamo scoprire la nostra dignità e la nostra vocazione. Questo volume presenta il risultato di un lungo studio di ventisette autori contemporanei, poeti, narratori, saggisti, condotto per conoscerne la cristologia, senza trascurarne l'aspetto letterario.
20,00 19,00

Nel grembo dell'ignoto. La letteratura moderna come ricerca dell'assoluto. Volume Vol. 2

Ferdinando Castelli

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 416

Il libro raccoglie saggi su Henrik Ibsen, Johan August Strindberg, Vladimir Solov'ëv, Maksim Gor'kij, Gilbert Keith Chesterton, André Gide e François Mauriac, Raïssa Maritain, Julien Green, Jacques Maritain, John Ronald Reuel Tolkien, Isaak B. Singer, Dino Buzzati, Carlo Bo, Giorgio Caproni, tutti autori che si sforzano di penetrare il mistero dell'anima umana e di ghermirne i fremiti e i segreti, ricorrendo anche al sentimento e all'immaginazione.
28,00 26,60

9,50 9,03

Nel grembo dell'ignoto. La letteratura moderna come ricerca dell'Assoluto. Volume Vol. 1

Ferdinando Castelli

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2001

pagine: 584

Undici splendidi ritratti di firme illustri della narrativa, del teatro, della poesia tra fine Ottocento e pieno Novecento arricchiti di citazioni, di note e di saggi. Cominciando con la figura di Paul Verlaine, i cui vagabondaggi esistenziali e artistici altro non furono che una confusa, quanto appassionata, ricerca d'amore; di Joris-Karl Huysmans, convertitosi, cinquantenne, al cattolicesimo; di san Juan de la Cruz e di Ernest Hemingway, ambedue cantori della morte; di Eduardo De Filippo, di Antoine de Saint-Exupéry, Vasilij Semënovic Grossman, Eugène Ionesco, Friedrich Dürrenmatt, Stefano Jacomuzzi e Flannery O'Connor, ambedue tesi al "punto Omega" della loro realtà di credenti e di scrittori in modo inedito e sorprendente. Già docente di letteratura e cristianesimo presso l'Istituto di scienze religiose della Pontificia Università Gregoriana, Ferdinando Castelli, gesuita, è redattore de "La Civiltà Cattolica" per il settore letterario.
30,99 29,44

«Lo chiamo Dio». Religiosità «laica» quella di Maria Luisa Spaziani?

«Lo chiamo Dio». Religiosità «laica» quella di Maria Luisa Spaziani?

Pietro Zovatto

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 90

Maria Luisa Spaziani è considerata una delle più grandi poetesse italiane viventi. In questo breve saggio dedicato alle sue poesie, Pietro Zovatto mette in luce la religiosità presente nei suoi versi e il concetto di Dio che ne emerge, questo nonostante la Spaziani ponga se stessa nella "stanza del dubbio". Quest'analisi che tiene ben saldi tra loro sia l'aspetto metrico che simbolico del testo, fa risaltare con grande chiarezza come i riferimenti mistico-sapienziali siano tutt'altro che casuali, al di là di ogni comprensibile dubbio. Un libro da leggere perché - come sosteneva il critico Luigi Balducci - accostarsi alla poesia di Maria Luisa Spaziani significa compiere un'esperienza che permette di ascoltare riflessioni private, brucianti e quotidiane, ma proiettate su un cielo lontano.
9,00

Cristo nella filosofia contemporanea. Volume Vol. 2

Cristo nella filosofia contemporanea. Volume Vol. 2

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 1200

61,97

Cristo nella filosofia contemporanea. Volume 1

Cristo nella filosofia contemporanea. Volume 1

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 776

Una sorta di originale testo di storia della filosofia contemporanea scritto dai migliori specialisti di ogni singolo pensatore e nello stesso tempo una vera e propria "cristologia filosofica". Tutte le voci filosofiche più significative degli ultimi due secoli - Schleiermacher, Fichte, Schelling, Hegel, Strauss, Feuerbach, Marx, Schopenhauer, Kierkegaard, Maistre, Bonald, Lamennais, Rosmini, Gioberti, Comte, Solov'ëv, Nietzsche - vengono presentate dai più illustri filosofi italiani nella loro relazione con Cristo. Si aggiungono le schede bibliografiche e un particolareggiato indice tematico. Un'opera completa e di grande prestigio. Silvano Zucal, nato a Romeno (Trento) nel 1956, insegna Filosofia morale all'Università di Trento. Studioso del pensiero filosofico-religioso contemporaneo, ha pubblicato volumi e saggi su Rahner, Balthasar, Guardini, Bonhoeffer, Ebner.
36,15

La sofia. L'eterna sapienza mediatrice tra Dio e il mondo
14,46

Chiose al «Paradiso» di Dante

Chiose al «Paradiso» di Dante

Luigi Pirandello

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1996

pagine: 220

Dopo una lunga "caccia", Giuseppe Bolognese è riuscito a rintracciare nella Biblioteca Apostolica Vaticana un volume che gli eredi di Pirandello avevano donato a Paolo VI: un'edizione ottocentesca della "Divina Commedia" sulla quale lo scrittore siciliano, allora giovane professore d'italiano all'Istituto di Magistero a Roma, vergò delle brevi chiose in margine al testo di Dante, concentrandosi soprattutto sul "Paradiso". Nel volume Bolognese racconta la scoperta di queste postille inedite, le colloca nel contesto biografico psicologico del drammaturgo, le riproduce integralmente e le annota mostrandone le implicazioni filologiche, scientifiche e teologiche.
14,46

Pinocchio nel mondo

Pinocchio nel mondo

Piero Zanotto

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1990

pagine: 198

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.