fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Santi e santuari

Stare al gioco di Dio. Beata Chiara Badano

Stare al gioco di Dio. Beata Chiara Badano

Mariagrazia Magrini

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

Beatificata da papa Benedetto XVI, Chiara Luce Badano è considerata la Santa dei giovani. Questo volume - ricco di illustrazioni - ne racconta la vita, nella certezza che quanti si avvicinano a Chiara intravedono in lei la gioia promessa da Gesù. Affascinata dall'invito a partecipare alla novità di Gesù un'esperienza indicibile di amore, di bellezza e di bontà, di sicurezza e di gioia - Chiara si è fatta coinvolgere con tutto il suo slancio giovanile. E non ha dovuto ricredersi. Neppure di fronte alla prova più difficile. Certo, Dio non ha mancato di fare la sua parte. L'ha attirata a credere in Gesù, a condividere i suoi valori, ad appassionarsi per la sua causa, a spendere la vita per far crescere l'amore nel mondo. Lei si è fidata di Dio. Sulla base della fede ha costruito giorno per giorno la vita in compagnia di Gesù. A Lui ha comunicato sentimenti, sogni e timori, pene e speranze: in un colloquio mai interrotto, confidenziale, lieto, colmo di tenerezza.
6,00

Cina cristiana. Giovani e vecchi cinesi, martiri del Boxeurs (1900)

Cina cristiana. Giovani e vecchi cinesi, martiri del Boxeurs (1900)

Giuseppe Guerra

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 64

In questo libro, piccolo ma prezioso, si parla di intere famiglie cinesi, uomini e donne, persone inserite pienamente con i loro figli nel loro Paese, che sono state "martiri" unicamente perché "cristiani". Con eroismo ammirabile non hanno avuto paura davanti alla morte che è stata loro minacciata, e hanno testimoniato la loro fedeltà a Cristo e alla sua parola nella rivoluzione dei Boxeurs nel 1900. In tal modo sono diventati un esempio luminoso anche per la Chiesa dei nostri giorni, che - come ha denunciato più volte papa Francesco è a sua volta sottoposta in varie parti del mondo a persecuzioni violente e irrazionali.
7,00

Santa Rita da Cascia

Santa Rita da Cascia

Stefano Dell'Orto

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 56

Santa Rita è la santa di tutti. Sposa, madre e donna consacrata ha percorso tutte le tappe dell'esistenza cristiana. Ogni anno oltre un milione di fedeli si recano in pellegrinaggio a Cascia e a Roccaporena per pregare sulla sua tomba.
3,00

Il sogno di un uomo. San Daniele Comboni (1831-1881)

Il sogno di un uomo. San Daniele Comboni (1831-1881)

Antonio Furioli

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 96

Nella Basilica patriarcale di San Pietro a Roma il 15 settembre 1864 a Daniele Comboni balenò alla mente il Piano per la rigenerazione dell'Africa. L'idea fondamentale del Piano così si esprime: "Non si potrebbe assicurar meglio la conquista delle tribù dell'infelice Nigrizia, piantando il nostro centro d'azione là dove l'africano vive e non si muta e l'europeo opera e non soccombe? Non si potrebbe promuovere la conversione dell'Africa per mezzo dell'Africa?". Di fatto quello proposto da Comboni è un cambio di prospettiva mai prima pensato, destinato a produrre frutti non solo per l'evangelizzazione dell'Africa, ma anche per il suo sviluppo civile e sociale.
7,00

I giovani al primo posto. San Giovanni Battista Piamarta

I giovani al primo posto. San Giovanni Battista Piamarta

Domenico jr. Agasso

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 72

Le cose belle hanno bisogno di molto coraggio. Occorre puntare i piedi, crederci fino in fondo, concentrando le proprie energie sull'obiettivo, senza disperdersi in altro. Giovanni Piamarta lo sapeva bene e le sue energie erano tutte per Dio e per i suoi ragazzi. Nacque così un esperimento educativo che dura ancora oggi: far "diventare grandi" attraverso la "severa legge del lavoro" serio e competente; attraverso il "non perdere tempo" con una giornata organizzata in modo creativo; attraverso il gusto del bello e del buono (studio, lavoro, sport, teatro, preghiera), combattendo le tentazioni delle cose facili, comode, scontate. Un'educazione a 360 gradi, full immersion in un clima di famiglia e di amicizie che fanno maturare e diventare responsabili, perché si diventa grandi "dentro" quando si impara a cercare la felicità degli altri più che la propria. fondatore della Congregazione sacra famiglia di nazareth e dell'editrice Queriniana.
6,00

John Henry Newman

John Henry Newman

Edoardo A. Cerrato

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 58

Un breve profilo biografico di John Henry Newman, che mette in luce l'influsso della sua appartenenza all'Oratorio di san Filippo Neri. "Il pensiero e la grandezza di John Henry Newman nascono e si sviluppano in un autentico cammino di esperienza cristiana, nel quale ha un posto di rilievo l'adesione al patrimonio spirituale dell'Oratorio di san Filippo Neri. È il motivo per cui, in questo breve profilo del Beato, si è dedicato un certo spazio alla vocazione oratoriana di Newman e al suo cammino sulla "via dell'Oratorio", dove risuona orientatore il monito di Padre Filippo: "Non è superbia desiderare di passare in santità qualsivoglia santo: perché il desiderare d'esser santo è desiderio di voler amare ed onorare Dio sopra tutte le cose".
6,00

Madre M. Pierina De Micheli e il sacerdote. Riflessioni ascetico-mistiche desunte dalle Lettere e dalla Positio

Madre M. Pierina De Micheli e il sacerdote. Riflessioni ascetico-mistiche desunte dalle Lettere e dalla Positio

Arnaldo Vedrini

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 42

Madre Maria Pierina fu un'anima eucaristica che visse accanto all'altare. Nel sacerdote vide un alter Christus e un ministro rivestito delle caratteristiche dell'Uomo dei dolori, qualificandolo come vicarius Amoris (espressione di Sant'Ambrogio), come il vicario dell'amore misericordioso nella sua qualità di dispensatore dei misteri di Dio. L'itinerario di Madre Pierina è costellato di episodi veramente sorprendenti e talora sconcertanti, qui solo brevemente accennati.
3,50

Brigida di Svezia. Maestra di vita e di santità per i popoli e le Chiese della nuova Europa

Brigida di Svezia. Maestra di vita e di santità per i popoli e le Chiese della nuova Europa

Michele Giulio Masciarelli

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 112

Sulla strada dei valori, della spiritualità, della ricerca delle radici cristiane in Europa, santa Brigida di Svezia appare come una figura significativa da proporre alle Chiese e ai popoli del Vecchio Continente quale compagna di cammino nella difficile transizione verso esperienze di nuova evangelizzazione e verso nuove configurazioni politico-culturali. Giovanni Paolo II sottolinea che la "Mistica del nord" ci "ricorda che, solo radicandosi nei valori permanenti del Vangelo, la società può costruire qualcosa di effettivamente valido per ogni epoca". L'allora card. Ratzinger, oggi papa Benedetto XVI, rileva il tratto caratteristico della Santa, "particolarmente "cattolica", nella misura in cui intendiamo per cattolico apertura alla totalità, all'ampiezza e alla profondità della fede".
3,50

Il beato Cesare de Bus e i padri della dottrina cristiana. Da oltre 400 anni a servizio della catechesi

Il beato Cesare de Bus e i padri della dottrina cristiana. Da oltre 400 anni a servizio della catechesi

Pierre Amourier, Sergio La Pegna

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 64

II 27 aprile 1975 nella Basilica di S. Pietro in Roma, Paolo VI proponeva alla venerazione dei fedeli e proclamava solennemente Beato, Cesare de Bus, nato nel 1544 a Cavaillon, sacerdote della diocesi di Avignone e fondatore della Congregazione dei Padri della Dottrina Cristiana. Agli uomini del nostro tempo e d'ogni tempo, Cesare de Bus viene proposto dalla Chiesa ad imitazione come guida, come catechista, come servo di Dio e protettore. I Padri della Dottrina Cristiana, fedeli al motto lasciato loro dal Fondatore come un'eredità spirituale: "Date gloria a Dio insegnando la Dottrina", vivono al servizio della Chiesa la loro missione di Catechisti e di Pastori.
3,50

La venerabile mamma Nina Saltini. Gesù mette sempre a tavola le mie bambine

La venerabile mamma Nina Saltini. Gesù mette sempre a tavola le mie bambine

Remo Rinaldi

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 68

La vita di Mamma Nina, sorella di don Zeno Saltini, fondatore di Nomeadelfia, viene presentata davvero per quella che è e per quanto l'ha definita il fratello in una lettera a don Vincenzo Saltini: «Credo di non esagerare pensando che mamma Nina rimarrà viva nel popolo come la santa della città di Carpi».
3,50

Madonna del Divino Amore

Madonna del Divino Amore

Fabrizio Contessa, Costantino Ruggeri

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 100

"Fa', o Madre nostra, che nessuno passi mai da questo Santuario senza ricevere nel cuore la consolante certezza del Divino Amore. Amen": sono le parole che il papa Giovanni Paolo II ha pronunciato il 4 luglio 1999 al termine della Dedicazione del nuovo Santuario della Madonna del Divino Amore, la cui realizzazione ha adempiuto il voto fatto dai romani nel 1944 alla Vergine per ottenere la salvezza della città dalle distruzioni della guerra.
3,50

Beata Maria Pia Mastena. Una vita per il volto santo

Beata Maria Pia Mastena. Una vita per il volto santo

Nicola Gori

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 56

La vita di Madre Maria Pia Mastena, fondatrice delle Religiose del Santo Volto, appare forse intricata e contorta nei suoi inizi e, fino a un certo punto, nel suo svolgimento, ma chiarissima nel suo compimento. Una donna che fu capace di sopportare distacchi e sacrifici, fatiche e umiliazioni, sostenuta dall'Eucaristia e guidata dallo splendore del Santo Volto di Cristo sofferente nella sua Passione.
3,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.