Sandro Teti Editore: Zig Zag
Cuoio di Russia
Pietro Angelini
Libro: Libro in brossura
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 240
Ambientato nella Russia degli ultimi trent’anni, il romanzo narra la storia di Nicola, tenore italiano, che perde la voce in scena mentre canta Il Trovatore, e di uno strano personaggio, l’Uomo Profumato, con cui stringe un patto che gli assicura una seconda giovinezza canora e una vita ricca e gaudente. E di misteriose ragazze, voci purissime, cantanti speciali che sembrano possedere le chiavi dell’anima russa. Queste storie si intrecciano con le vicende del Paese dalla fine dell’Unione Sovietica alla guerra in Ucraina, giungendo a un finale sorprendente in cui il vero disegno dell’Uomo Profumato apparirà in tutta la sua drammatica chiarezza. Sorta di Faust moderno e allo stesso tempo onirico romanzo geopolitico, Cuoio di Russia è la storia del profondo, contraddittorio eppur imprescindibile rapporto dell’Italia e dell’Europa con la Russia di oggi e di domani.
Baburnama
Zahir Ad Din Muhammad
Libro: Libro in brossura
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 560
Il Baburnama, finora inedito in Italia, non è solo un libro di straordinario interesse storico, ma il primo esempio di opera autobiografica della civiltà islamica. Sorta di Zibaldone centro-asiatico, il Baburnama è un documento di valore inestimabile, degno di stare alla pari con "Le Confessioni" di Sant'Agostino, con Rousseau, Newton, Beveridge o Leopardi. Discendente di Tamerlano, Babur fu signore della guerra ma anche cultore della musica e della poesia, si spese in questa opera in una cronaca sincera e dettagliata della sua vita e dei suoi pensieri, della sua strategia militare, dei suoi rapporti con familiari e sudditi. Prefazione di Shavkat Mirziyoyev. Introduzione di Franco Cardini.
C'era una volta l'URSS. Storia di un amore
Laura Salmon
Libro: Libro in brossura
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 280
«L’Unione Sovietica è vista qui attraverso le memorie personali e lo sguardo in soggettiva di una studiosa italiana che alla Russia ha dedicato la sua vita. Una fusione di sentimenti autentici e sapienza che solo la narrativa può consentire» Come in un lungo racconto, si succedono i capitoli più intensi e curiosi di un lungo decennio di esperienze vissute in Urss dall’autrice, prima studentessa e poi giovane studiosa. Dal primo fatale incontro con la lingua russa e con la leggendaria Tamara, si passa al matrimonio e alla vita a Leningrado, per giungere, infine, al traumatico crollo del Paese e alla nostalgia. I ricordi di un mondo profondamente amato, in cui «vivere era tremendamente faticoso, ma altrettanto gratificante», si accompagnano alle riflessioni odierne di una affermata russista ormai matura che – come riferimento etico ed esistenziale – ha scelto la paradossale civiltà russa, in cui «il tradizionalismo è anticonformista, il progressismo è disciplinato, l’ozio è produttivo e l’efficientismo è di cattivo gusto». Queste pagine invitano a non fidarsi dei pregiudizi, a fondare le proprie opinioni sulla conoscenza approfondita e diretta, a chiedersi perché mai qualcuno possa amare tanto ciò che ci è stato imposto di detestare.
Frammenti di Bruxelles
Elena Basile
Libro: Libro in brossura
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 216
Bruxelles moderna e cosmopolita capitale d’Europa, Bruxelles grande “villaggio burocratizzato”. Bruxelles approdo, Bruxelles disincanto. Nelle sue molteplici sfaccettature la città belga fa da teatro a dieci storie, dieci frammenti, in cui ciascuno dei protagonisti, vittima o carnefice di un sistema sociale distante dalla realtà, tenta di ritagliarsi il proprio spazio in un mondo governato dall’interesse individuale. In queste pagine Elena Basile tratteggia con pungente ironia il profilo di una città controversa, stemperando i conflitti umani con consapevole leggerezza.
Il poeta e lo sciamano. Riti magici nel poema finlandese Kalevala
Carlo Marino
Libro: Libro in brossura
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 90
Un libro che porta alla luce i riti sciamanici praticati dai popoli del Grande Nord e confluiti nell’epos nazionale di Finlandia, il Kalevala. L’autore analizza il poema nazionale finlandese, compilato da Elias Lönnrot (1802-1884), soffermandosi sulla parte centrale, il Ciclo del Sampo, dove viene esaltata l’onnipresenza della magia. L’eroe principale, Väinämöinen, prima di essere un valente guerriero è un impareggiabile incantatore, un terrificante sciamano capace di costruire una nave con i suoi incantesimi e di fabbricare il kantele per stregare chiunque lo ascolti: un Orfeo finnico. Marino, con perizia filologica, non si limita agli influssi sciamanici presenti nei canti che compongono il poema, ma sottolinea che le forme orali più arcaiche fanno riferimento alla fertilità del mare, inteso come elemento più fecondo della terra, tema comune a una vasta area culturale. Gli eroi principali del Ciclo del Sampo, Väinämöinen e Ilmarinen, agiscono su due livelli: da un lato, come personaggi viventi nel presente, dall’altro, come divinità creatrici. Un libro per riscoprire, anche in un’opera letteraria, gli elementi di una sapienza atavica in cui medicina, magia e mistica erano insolubilmente fuse.
Strade acide
Susanna Polloni
Libro: Libro in brossura
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 152
22 luglio 1984, Madrid: Susanna, che vive per strada ormai da molti mesi, viene sconvolta da un bad trip da Lsd. Un’esperienza spaventosa, uno spartiacque che segnerà un prima e un dopo nella sua vita, trasformandola in una continua ricerca di sé stessa. Il libro affronta il disagio rifuggendo il luogo comune dell’“esperienza alterata” come degenerazione patologica di soggetti privi di volontà. Nelle pagine di questo moderno romanzo di formazione lo stato mentale modificato, la percezione dilatata sono considerati dall’autrice bisogni insopprimibili della psiche umana. Nel viaggio attraverso sé stessi, l’oppio è una tappa del percorso, lo è quando ancora altre vie non si conoscono: così l’eroina, così l’arte, così l’amore. Prefazione di Fabio Cantelli Anibaldi.
Middle class heroes
Nicolò Michielin
Libro: Libro in brossura
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 203
Due giovani ventenni lasciano la loro abitudinaria Venezia per la caotica Milano notturna. Una ricerca spasmodica di esperienze, un viaggio negli eccessi tra fughe allucinogene e istanti emozionanti di pura estasi. «Non pensavo a cosa sarebbe rimasto delle persone che eravamo quando il nostro essere dei ragazzi avrebbe dovuto lasciare spazio all’essere degli uomini… Volevo semplicemente viverli al meglio quegli anni così preziosi». Introduzione di Mauro Coruzzi. Prefazione di Tea Hacic-Vlahovic.
Incendio
Daniil I. Charms
Libro: Copertina morbida
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 297
Incendio raccoglie opere e illustrazioni di Charms, per lo più inedite in Italia, tra cui quegli scritti erotici che, considerati pornografici, erano messi al bando in Urss. Storie dai risvolti imprevedibili, poesie surreali, brani di diari e una commedia con personaggi strampalati. Un caleidoscopio di immagini indomabili che si innestano nel nonsense, nel rifiuto totale della convenzione e del conformismo, con una poetica secca e grottesca e lo stile eterodosso e folgorante tipico del surrealismo dada russo. Prefazione di Paolo Nori. Introduzione di Valerij Sazin.
Racconti di viaggi di geografie di storie e di cose
Vittorio Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 192
Una serie di racconti che sono viaggi del pensiero attraverso geografie, storie, dimensioni sfumate e tempi di altre età. Il tono surreale, l'ironia e l'intreccio, combinati in una scrittura abile e cristallina, diventano il pretesto per un richiamo alla riflessione sulle realtà della vita. Nei racconti emerge la simbologia di immagini solo apparentemente criptiche e misteriose, che in realtà costituiscono il filo conduttore che guida al senso ultimo delle concretezze del quotidiano.
Il libro di Dedè Korkut
Libro: Libro in brossura
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 260
I racconti dell’Omero dell’epica turca antica, inseriti dall’Unesco nel patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Khan, principi, guerrieri popolano l’eroica epopea degli oghuzi, le tribù turche stanziatesi in Asia Centrale tra il Medioevo e l’età moderna da cui discenderanno i Selgiuchidi e gli Ottomani. Le dodici storie in prosa raccolte in questo destan narrano le loro gesta contro gli “infedeli” per l’affermazione nelle terre del Caucaso e affondano le radici nella tradizione orale nel XIII secolo. A tenere insieme i racconti la figura di Dede Korkut, il saggio bardo che attraversa le vicende di diverse generazioni, dà consigli e detta principi morali. Una pietra miliare nella cultura letteraria di paesi turcofoni come Azerbaigian, Kazakhstan, Turchia e Turkmenistan, un’opera fondamentale che immerge il lettore in un’atmosfera fiabesca, in un costante gioco di parallelismi con i miti occidentali. Prefazione di Isa Habibbeyli.
L'omino rosso
Doina Rusti
Libro: Copertina morbida
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 280
Laura Iosa è una quarantenne costretta a competere con una società che delle donne apprezza soprattutto aspetto, giovinezza e impudenza. Trattata con sufficienza dalle case editrici a cui chiede invano di pubblicare un suo dizionario e delusa dall'ambiente che la circonda, Laura decide di scrivere la sua storia su un blog, aperto ai commenti dei visitatori, imprimendo così una svolta radicale alla sua vita sviluppa una relazione con due strani personaggi, un ragazzo solitario, mago dell'informatica e un sorprendente omino saggio che la condurrà in un paradiso virtuale e allucinante.
Il signore gentile
Lino Bordin
Libro: Copertina morbida
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 288
L'Africa non è un continente facile, ancor più quando si vive facendo del proprio lavoro sul campo una missione. Lino Bordin, una vita trascorsa come operatore dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, descrive in questo libro la sua lunga esperienza africana. Ne deriva un affresco dei conflitti che hanno insanguinato il pianeta negli ultimi quarant'anni, tra dittatori, situazioni politiche intricate, credenze e pratiche che lasciano esterrefatti. Un libro in cui il vissuto personale interseca la storia di interi popoli, offrendo una chiave di lettura inedita per comprendere meglio una realtà sfaccettata come l'Africa.