fbevnts Poetiche della creatività. Letteratura e scienze della mente
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Poetiche della creatività. Letteratura e scienze della mente

sconto
5%
Poetiche della creatività. Letteratura e scienze della mente
Titolo Poetiche della creatività. Letteratura e scienze della mente
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Saggi
Editore Mondadori Bruno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine VIII-224
Pubblicazione 04/2011
ISBN 9788861595156
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,10 19,10

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Interrogarsi oggi sulle relazioni fra letteratura e scienze della mente serve innanzitutto a rafforzare la concezione della poesia e della narrativa come forme di conoscenza della realtà. Concetti fondamentali, come quelli di inventio e di stile, possono essere rivisitati, allo scopo di indagare territori ancora piuttosto ignoti: per esempio l'obscurisme tipico di gran parte della lirica moderna potrebbe rivelare aspetti imprevisti, non solo irrazionali. E quindi lecito intraprendere ricerche innovative, sondando da angolature inconsuete le intersezioni fra la letteratura e le scienze o le arti. E già si comprende che anche nel panorama letterario italiano dell'ultimo secolo cominceranno a emergere nuovi valori o comunque testi degni di un'attenta considerazione. Senza alcuna soluzione precostituita, Poetiche delta creatività propone riflessioni teoriche e applicazioni interpretative, che contribuiscono a far individuare sentieri interessanti per la critica letteraria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.