fbevnts Congedi. La crisi dei valori nella modernità
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Congedi. La crisi dei valori nella modernità

sconto
5%
Congedi. La crisi dei valori nella modernità
Titolo Congedi. La crisi dei valori nella modernità
Autore
Collana Testi e pretesti
Editore Mondadori Bruno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 03/2010
ISBN 9788861594197
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
13,80 13,11

 
risparmi: € 0,69
0 copie in libreria
Ordinabile
Un'analisi della progressiva e profonda crisi "dei valori che ha segnato la società occidentale degli ultimi secoli. Esaminando il pensiero di grandi intellettuali della modernità - da Baudelaire a Valéry, da Spengler a Camus, da Nietzsche a Heidegger, a Derrida -, l'autore riflette sulla perdita traumatica dell'orizzonte di senso che segue all'affermazione della nuova civiltà borghese, incentrata sul progresso tecnologico-scientifico, e ne indaga gli effetti a livello sociale, filosofico e letterario. A emergere con forza è una tradizione intellettuale nichilista, in cui siamo tuttora immersi e che mette in discussione la possibilità di proporre valori assoluti come metro interpretativo. La tendenza culturale dominante diviene così il relativismo, in bilico tra il rischio di accettazione passiva e omologante di tutte le idee e la speranza di apertura autentica alla negoziazione e al dialogo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.