fbevnts Cinema, mass media e la scomparsa della realtà. Immagini e simulacri dell'11 settembre
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cinema, mass media e la scomparsa della realtà. Immagini e simulacri dell'11 settembre

Cinema, mass media e la scomparsa della realtà. Immagini e simulacri dell'11 settembre
Titolo Cinema, mass media e la scomparsa della realtà. Immagini e simulacri dell'11 settembre
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Figure dell'estetica, 12
Editore AlboVersorio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 147
Pubblicazione 07/2013
ISBN 9788897553342
 
15,00

 
0 copie in libreria
Gli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 sono stati interpretati come l'"evento assoluto" della nostra epoca. Il presente saggio ripercorre la posizione di alcuni tra i maggiori filosofi e sociologi, per mettere in evidenza la connotazione dialettica che caratterizza il concetto stesso di evento, con un'attenzione particolare dedicata all'approccio adottato dai vari media in occasione di quella fatidica data. A partire da ciò, assume una posizione essenziale la riflessione estetica relativa allo snaturarsi dell'immagine in simulacro, dove l'"eccedenza" svanisce assieme alla "realtà". Attraverso il cinema divengono evidenti alcuni caratteri tipici dell'immaginario americano contemporaneo: colpe mai espiate e mali profondamente radicati nella società contemporanea rivelano come la sciagura dell'11 settembre, pur se determinata da un attacco esterno, possa venire intesa come il necessario sviluppo delle dinamiche spirituali che caratterizzano la cultura di chi l'attacco l'ha subito.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.