fbevnts Mercanti d'aura. Logiche dell'arte contemporanea
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mercanti d'aura. Logiche dell'arte contemporanea

sconto
5%
Mercanti d'aura. Logiche dell'arte contemporanea
Titolo Mercanti d'aura. Logiche dell'arte contemporanea
Autori ,
Collana Biblioteca paperbacks, 110
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 286
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788815278050
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
Perché i quadri dipinti da uno scimpanzé sono stati quotati più di tante opere di artisti famosi? Perché un orinatoio è divenuto l'emblema dell'arte del Novecento? E perché tanti artisti d'oggi operano con i paradossi della logica, più che con i pennelli? Mentre la riproduzione di una zuppa Campbell ha un enorme valore nel mercato artistico se è opera di Andy Warhol, è considerata un sintomo di disordine mentale se l'autore è internato in un manicomio svizzero. L'arte è l'insieme di mondi in cui si produce, si vende e si compra l'«aura», cioè la definizione di qualcosa come «arte». Non soltanto invenzione di critici ingegnosi, di mercanti abili e investitori oculati, l'aura è il significato profondo della società capitalistica o di mercato, anche se in nuove forme postmoderne o immateriali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.