Il diritto dei controlli societari viene pubblicato nell'anno in cui hanno visto la luce il D.Lgs. 39/2010 sulla revisione legale dei conti, il regolamento Consob sulle operazioni con parti correlate, l'attuazione della shareholders' rights directive (D.Lgs. 27/2010) e le modifiche al codice di autodisciplina di Borsa italiana e al regolamento emittenti della Consob. Il volume si segnala per essere il primo che tratta da un punto di vista giuridico ed in modo compiuto tutti gli organi e le funzioni dell'impresa che nelle società per azioni sono coinvolti a vario titolo nel sistema dei controlli. Si parte da una disamina dell'organo di controllo per eccellenza, il collegio sindacale (anch'esso toccato dalle recenti riforme), per passare ad un'analisi puntuale ed aggiornata della revisione legale, l'organismo di vigilanza 231, i soci di minoranza, gli amministratori non esecutivi e quelli indipendenti, i comitati interni al consiglio di amministrazione, il dirigente preposto alle scritture contabili, il preposto al controllo interno (e la relativa funzione di internai audit), la funzione di conformità, la funzione di gestione del rischio, il responsabile della privacy e il responsabile sicurezza prevenzione e protezione. Si tratta di un impianto normativo, regolamentare e giurisprudenziale difficile da interpretare persino per lo specialista di cui il volume fornisce invece un quadro completo.
- Home
- I manuali di Guida al Diritto
- Il diritto dei controlli societari
Il diritto dei controlli societari
| Titolo | Il diritto dei controlli societari |
| Autore | Alessandro De Nicola |
| Collana | I manuali di Guida al Diritto |
| Editore | Il Sole 24 Ore |
| Formato |
|
| Pagine | XI-252 |
| Pubblicazione | 08/2010 |
| ISBN | 9788832475760 |
€39,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

