fbevnts Orientare alla scelta formativo-professionale nella scuola secondaria di secondo grado. Teorie, metodologie di orientamento, competenze trasversali, strumenti (guida teorico-pratica per docenti-tutor)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Orientare alla scelta formativo-professionale nella scuola secondaria di secondo grado. Teorie, metodologie di orientamento, competenze trasversali, strumenti (guida teorico-pratica per docenti-tutor)

Orientare alla scelta formativo-professionale nella scuola secondaria di secondo grado. Teorie, metodologie di orientamento, competenze trasversali, strumenti (guida teorico-pratica per docenti-tutor)
Titolo Orientare alla scelta formativo-professionale nella scuola secondaria di secondo grado. Teorie, metodologie di orientamento, competenze trasversali, strumenti (guida teorico-pratica per docenti-tutor)
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Pedagogia e lavoro, 8
Editore Pensa Multimedia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 334
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9791255682660
 
32,00

 
0 copie in libreria
Scegliere il proprio futuro professionale, per le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, non è mai un fatto puntuale o un’azione istintiva: è un processo che si costruisce, si esplora e si affina. Questo volume, pensato prima per i docenti-tutor e poi per i ricercatori, per le studentesse e gli studenti universitari e per i professionisti dell’educazione a diverso titolo, offre una guida teorico-pratica per accompagnare le nuove generazioni di adolescenti nel delicato compito di prefigurare la loro formazione superiore e il loro futuro lavoro in modo più consapevole e responsabile. Attraverso un’attenta analisi teorica, una revisione sistematica delle ricerche sperimentali più recenti e una ricerca intervento biennale condotta in un liceo siciliano, il libro esplora le metodologie di orientamento più efficaci e il ruolo che le competenze trasversali (l’autoefficacia decisionale, l’adattabilità professionale, la consapevolezza di sé, la competenza decisionale, la prospettiva temporale, l’autoefficacia generale percepita e l’immagine di sé) giocano nel processo di predisposizione alla scelta formativo-professionale...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.