La globalizzazione impone rinnovati strumenti di analisi per cogliere e interpretare le «forze profonde» operanti nella comunità internazionale. Il terzo millennio, cioè, rappresenta una svolta epocale persino in un’area contrassegnata dalla ricerca di nuovi equilibri, circa i quali la lezione dell’on. Alessandro Duce è esemplare. L’Estremo Oriente è uno scenario privilegiato volto a contenere ogni tentativo di riaffermare un certo eurocentrismo, ma anche Olimpia Niglio, durante i due convegni tenuti presso il Dipartimento di scienze politiche dell’Università degli studi Federico II di Napoli il 7 e l’8 marzo 2018, ha dato prova di una conoscenza approfondita del Sol Levante e della Colombia, non tralasciando l’influsso dell’Italia.
Pace e strategie di potenza
Titolo | Pace e strategie di potenza |
Autori | Alessandro Duce, Olimpia Niglio, Mary Attento |
Curatore | Ugo Frasca |
Collana | Studi politico-teologici e relazioni internazionali |
Editore | Guida |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 06/2018 |
ISBN | 9788868664190 |