fbevnts Liberi e forti (e antibolscevichi). Il Partito Popolare Italiano nella Torino «rossa» del 1919
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Liberi e forti (e antibolscevichi). Il Partito Popolare Italiano nella Torino «rossa» del 1919

sconto
5%
Liberi e forti (e antibolscevichi). Il Partito Popolare Italiano nella Torino «rossa» del 1919
Titolo Liberi e forti (e antibolscevichi). Il Partito Popolare Italiano nella Torino «rossa» del 1919
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Conoscere e agire
Editore Effatà Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788874025633
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
11,50 10,93

 
risparmi: € 0,57
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro racconta le personalità di spicco e i militanti, le idee, i programmi e le iniziative, le speranze, le polemiche e i timori negli esordi del Partito popolare italiano a Torino. Appena usciti dalla Grande guerra, i cattolici torinesi sono partecipi del fermento per la nascita del PPI. Forti delle loro organizzazioni ecclesiali ed economiche, salgono con decisione alla ribalta politica, mostrando però marcate differenze tra le diverse anime, dai clericali tradizionalisti alla sinistra sindacale, dai conservatori filo-liberali ai riformisti intransigenti, in un clima segnato da crescenti tensioni sociali e dal confronto con il "pericolo rosso". Ripercorrendo la storia del primo e cruciale anno di vita del Partito popolare a Torino, questo saggio permette ai lettori non solo di conoscerne qualità e limiti, ma anche di comprendere ragioni e orientamenti che hanno condizionato scelte o mancate scelte future.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.