fbevnts Sul cipresso più alto. La storia di Tosca Martini e altre vicende di guerra e Resistenza in val di Bisenzio
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sul cipresso più alto. La storia di Tosca Martini e altre vicende di guerra e Resistenza in val di Bisenzio

Sul cipresso più alto. La storia di Tosca Martini e altre vicende di guerra e Resistenza in val di Bisenzio
Titolo Sul cipresso più alto. La storia di Tosca Martini e altre vicende di guerra e Resistenza in val di Bisenzio
Autori ,
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Tascabili della memoria, 4
Editore Fondazione CDSE
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 89
Pubblicazione 05/2013
ISBN 9788890863509
 
10,00

In piena II guerra mondiale e occupazione nazifascista, il 1° maggio 1944 Tosca Martini (1914-1994), tra i protagonisti della Resistenza nella Val di Bisenzio, fece issare una bandiera rossa sul cipresso più alto di Usella (Prato). La bandiera era stata cucita dalle donne del paese, come simbolo di rivolta verso il regime e la guerra: per questo episodio Tosca fu catturata e interrogata sotto tortura a Firenze dalla Banda di Mario Carità. Nel 1988 il CDSE raccolse e conservò la testimonianza orale di Tosca: partendo da questa fonte, intrecciata a numerosi documenti di archivio e ulteriori testimonianze orali, si è potuto oggi ricostruire un tassello significativo della Resistenza in Val di Bisenzio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.