fbevnts «Io la guerra non la volevo fare». Nella storia di chi non tornò più e nella memoria di chi ha potuto raccontare. Sangregoresi nei grandi conflitti mondiali
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Io la guerra non la volevo fare». Nella storia di chi non tornò più e nella memoria di chi ha potuto raccontare. Sangregoresi nei grandi conflitti mondiali

sconto
5%
«Io la guerra non la volevo fare». Nella storia di chi non tornò più e nella memoria di chi ha potuto raccontare. Sangregoresi nei grandi conflitti mondiali
Titolo «Io la guerra non la volevo fare». Nella storia di chi non tornò più e nella memoria di chi ha potuto raccontare. Sangregoresi nei grandi conflitti mondiali
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Editore Algra
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 132
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9788893418430
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
39,00 37,05

 
risparmi: € 1,95
0 copie in libreria
Ordinabile
«Alfio Patti, oltre alla passione per la ricerca, essenziale per praticare il mestiere dello storico, mostra in questa sua opera una singolare capacità d’interrogare l’inedita e preziosa documentazione di cui dispone, consegnandoci alla fine l’interessante affresco della sua San Gregorio di Catania nel periodo delle due Grandi Guerre. Grazie alla sua poliedricità, con un linguaggio semplice e chiaro, restituisce la “vita” ai soldati di San Gregorio che parteciparono, e tanti rimasero vittime, a quelle tragiche vicende – sul Carso, in Slovenia, Africa, Corsica, Francia, Jugoslavia, Albania e Montenegro, Russia; a Salò e tra i Partigiani. Alcuni patirono il campo di concentramento, qualche altro, a guerra finita, fu impiegato contro il banditismo di Turiddu Giuliano, corredando la narrazione con mappe, foto, dati, testimonianze dei sopravvissuti e documenti d’archivio. Questo breve lavoro vuole ricostruire, quindi, i due periodi bellici visti dal microcosmo sangregorese inserito nel macrocosmo mondiale, visti, cioè, da un’altra angolazione, da coloro che la guerra non la volevano, le guerre non sono mai di popolo. Esso vuole la pace e il lavoro».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.