fbevnts La notte uterina. la vita prima della nascita e il suo universo sonoro
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La notte uterina. la vita prima della nascita e il suo universo sonoro

La notte uterina. la vita prima della nascita e il suo universo sonoro
Titolo La notte uterina. la vita prima della nascita e il suo universo sonoro
Autore
Traduttore
Argomento Matematica e scienze Biologia, scienze della vita
Collana L'altra medicina/Studio, 53
Editore Red Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 05/1996
ISBN 9788870314632
 
22,72

Secondo Tomatis l'ascolto è la funzione sulla quale si fonda tutta la dinamica umana del linguaggio e, più in generale, della comunicazione, della relazione, dell'evoluzione. E l'ascolto è una facoltà che si instaura fin dal principio della vita, nel più profondo della "notte uterina". L'ascolto è una facoltà volontaria che si esplica attraverso l'apparato uditivo: si sente perché si hanno orecchie per sentire, ma si ascolta solo ciò che si vuole ascoltare. Basandosi sulla fisiologia e la neurologia, l'autore illustra con quanta fretta il feto sviluppa l'orecchio per poter ascoltare (e quindi crescere, evolversi, comunicare col mondo esterno).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.