fbevnts Pier Damiani. Una teologia dell'onnipotenza
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pier Damiani. Una teologia dell'onnipotenza

Pier Damiani. Una teologia dell'onnipotenza
Titolo Pier Damiani. Una teologia dell'onnipotenza
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Atene e Gerusalemme, 5
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 156
Pubblicazione 09/2013
ISBN 9788854863446
 
11,00

 
0 copie in libreria
Il pensiero di Pier Damiani rappresenta una delle più importanti e audaci riflessioni sull'estensione e le prerogative dell'onnipotenza divina. Nell'ambito della tradizione medievale, e in particolare nei suoi più insigni e autorevoli rappresentanti, nessuno riuscirà infatti a eguagliare la radicalità del monaco ravennate. L'opera di Damiani può essere interpretata come il tentativo di conservare l'assoluta trascendenza divina di fronte alle incipienti pretese di autonomia avanzate dalla ragione umana. Sebbene la sua testimonianza sia destinata a essere scalzata dalla prepotente ascesa della scolastica medievale, il pensiero del monaco rimarrà comunque il più lucido esempio di una teologia fondata sull'onnipotenza di Dio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.