In questo volume, l'antropologa Amalia Rossi restituisce al lettore una descrizione critica degli immaginari ambientali eco-buddhisti e dei conflitti generati dalle politiche di gestione delle risorse naturali nella Thailandia contemporanea. Lo fa descrivendo e comparando le diverse visioni di un paesaggio rurale ricco di risorse ma ecologicamente fragile e politicamente conteso. La narrazione si concentra sull'analisi antropologica del presente - dalla vita quotidiana delle minoranze delle colline alle biografie di attivisti e monaci ecologisti, dai riti di ordinazione buddhista al ruolo della monarchia nel dibattito sull'ambiente - prendendo in esame sia i fattori che radicano questa regione nella complessità etnica, religiosa e politica del Sud-Est asiatico, sia quelli che ne determinano l'esposizione a forze storiche planetarie, quali il colonialismo, la Guerra fredda e la globalizzazione economica.
Eco-buddhismo. Monaci della foresta e paesaggi contesi in Thailandia
sconto
5%
Titolo | Eco-buddhismo. Monaci della foresta e paesaggi contesi in Thailandia |
Autore | Amalia Rossi |
Collana | Biblioteca/antropologia |
Editore | Meltemi |
Formato |
![]() |
Pagine | 324 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788855195218 |
Promozione valida fino al 12/02/2027