fbevnts La parola che educa. Profili paideutici nel mondo greco
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La parola che educa. Profili paideutici nel mondo greco

La parola che educa. Profili paideutici nel mondo greco
Titolo La parola che educa. Profili paideutici nel mondo greco
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Scienze della formazione e educazione
Editore Monolite
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788873310631
 
20,00

Nel delineare alcuni profili paideutici del mondo antico, il volume intende sottolineare il legame originario tra l'educazione e il linguaggio, qui inteso come totalità espressiva fondativa e necessaria. Attraverso la ricchezza della parola logico-simbolica, retorica, poetica o mitologica, esso svela la realtà, la inventa e la racconta, permettendo il costruirsi di ogni trama di significato umano. Questa la ragione del richiamo ad uno dei racconti letterari più ricchi e sontuosi che l'epica antica abbia prodotto, l'"Odissea" di Omero, che continua ad incantare con il ritmo della parola poetica. Là, nelle intersezioni tra epica e poesia, tra mito e logos, si configura il carattere di una parola che educa alla virtù, attraverso la sapiente alternanza di fabula e intreccio narrativo. Al preludio poetico-musicale del poema omerico e all'esame del suo canone paideutico, è stato fatto seguire un contrappunto platonico, teso a mettere in luce la trasformazione teoretica e storico-politica introdotta dalla filosofia rispetto all'incanto immaginifico della parola poetica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.