La fede di essere destinati a una missione redentrice universale ha animato l'immaginario degli Stati Uniti e la storia dei suoi rapporti con il resto del mondo. Stephanson ripercorre le vicende di questa idea a partire dai primi insediamenti inglesi nel Nord America attraverso le fasi dell'espansionismo territoriale sino agli anni della Guerra fredda e della presidenza Reagan e al dopo 11 settembre. Il richiamo a questa missione redentrice si è sempre accompagnato a fasi espansionistiche, in un intreccio di religiosità e razionalismo liberale, di richiamo alla salvaguardia dei valori di democrazia e libertà e di difesa degli interessi nazionali. Una sintesi storica delle ragioni e della matrice ideologico-culturale dell'espansionismo americano.
Destino manifesto. L'espansionismo americano e l'Impero del Bene
Titolo | Destino manifesto. L'espansionismo americano e l'Impero del Bene |
Autore | Anders Stephanson |
Traduttore | Ulisse Mangialaio |
Collana | Campi del sapere |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 191 |
Pubblicazione | 09/2004 |
ISBN | 9788807103759 |