fbevnts Tra riforma e patristica. Il metodismo in Italia dall'Unità al caso Buonaiuti
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tra riforma e patristica. Il metodismo in Italia dall'Unità al caso Buonaiuti

sconto
5%
Tra riforma e patristica. Il metodismo in Italia dall'Unità al caso Buonaiuti
Titolo Tra riforma e patristica. Il metodismo in Italia dall'Unità al caso Buonaiuti
Autore
Collana Studi di storia. Sapienza Univ. di Roma, 15
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 398
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788867289974
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
36,00 34,20

 
risparmi: € 1,80
0 copie in libreria
Ordinabile
Il metodismo, denominazione protestante nata nel Settecento per impulso del pastore anglicano John Wesley, giunse in Italia nel contesto risorgimentale delle aspettative per una riforma che fosse insieme etica, politica e religiosa. Nelle fonti e nei testi prodotti dal metodismo italiano emerge la presenza di riflessioni storiche e teologiche, l'interesse per le opere di Wesley e per la storia del primo metodismo (e di altri momenti della Riforma), la ricezione di testi e motivi patristici o del cristianesimo antico. Questo volume, intrecciando storia degli avvenimenti e storia delle idee, traccia un inedito profilo storico-religioso del metodismo in Italia, dall'Unità nazionale (1861) agli anni dei rapporti che le Chiese metodiste ebbero con Ernesto Buonaiuti (1881-1946), figura chiave del modernismo cattolico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.